Problemi di sesso insolito?

RISOLVIAMOLI INSIEME!

Ritrova il piacere con l'aiuto di un coach

L’ottima guida insufficiente al bondage – La recensione di ‘Bondage – Manuale pratico per iniziare’

Bondage – Manuale pratico per iniziare

Davide La Greca
MBD Studio Edizioni
€20,40
246 pagine
Lingua: Italiano
ASIN: 8892666711
Isbn: 978-8892666719
@: compralo online

La scomoda verità quando si parla di manuali di bondage è che, sfortunatamente, nessuno di essi può costituire uno strumento d’apprendimento completo. Le ragioni sono molte, a partire dal fatto che spesso sono… scritti diversamente bene, diciamo: legare gente e realizzare una pubblicazione professionale sono abilità assai distanti fra loro, e perfino i classici del genere di solito hanno una qualità così così. Poi c’è l’approccio: benché ciascuna opera rifletta ovviamente lo stile personale dell’autore, sui miei scaffali ho parecchi testi che assomigliano più a proclami delle ossessioni di chi li ha scritti che a guide pensate per soddisfare i lettori. Il problema più grosso, tuttavia, deriva da una banale questione di fondo.

A causa della sua natura tridimensionale, intricata e intensamente sensoriale, il bondage non si presta affatto a venire descritto compiutamente su una pagina stampata. Alcuni manuali adottano metodi ingegnosissimi per tracciare accuratamente ogni giro e passaggio delle corde, ma il risultato in genere finisce col mancare l’obiettivo con la stessa miopia di quegli schemi per imparare a ballare che cercano di trasformare un’arte in un algoritmo. Non si perde solo il rapporto fra le persone, ma anche le centinaia di feedback tattili, emotivi e contestuali necessari per sentire la legatura e realizzarla bene.
Anche i video tutorial sono insufficienti a trasmettere la complessità del bondage – ma di questo parleremo magari un’altra volta. Ciò che conta adesso è riconoscere che in generale i manuali di kinkbaku o bondage occidentale (c’è ancora qualcuno che lo fa?) sono utili e benvenuti, ma non possono sostituire un corso pratico tenuto da un esperto competente. La loro funzione comincia dopo, quando divengono comodi riferimenti di passaggi tecnici o fonti di idee interessanti per applicare conoscenze già consolidate.

Le 110 pagine di disegni di Bondage – Manuale pratico per iniziare sotto questo aspetto svolgerebbero ammirevolmente il loro mestiere… se solo fossero stampate meglio. Quel che balza all’occhio sfogliando il libro è proprio la loro resa sbiadita: contando anche che sono piuttosto piccoli, interpretare gli schemi diventa un’impresa quasi da archeologi. È evidente che si tratti di un problema di stampa imprevisto, ma in una pubblicazione di questo tipo è un errore difficile da perdonare. Eppure potreste voler comprare lo stesso il volume.

Il fatto è che contiene anche altre 130 pagine, stavolta dedicate all’esperienza della legatura in toto. Gli argomenti trattati spaziano dalla storia (occasionalmente un filo imprecisa) del kinbaku a interessanti capitoli sulla scelta delle attrezzature ideali, o sulla fase spesso ignorata di come slegare il partner e fornire il giusto aftercare.
C’è l’inevitabile e importantissimo capitolo sulla sicurezza, che potrebbe sorprendervi per l’ampia interpretazione che ne viene data. Per come la vede La Greca, la sicurezza comincia da consenso e negoziazione approfonditi, copre la preparazione degli spazi di gioco e la disciplina di una mentalità sicura, e comprende cose come imparare a comprendere i segnali inconsapevoli di problemi trasmessi dal linguaggio del corpo del partner. Naturalmente vengono trattati anche temi classici quali l’anatomia e gli attrezzi d’emergenza, ma m’è piaciuto che vengano visti solo come uno dei tanti aspetti dell’esperienza complessiva.

Ancor meglio è il capitoletto conciso ma puntuale sugli aspetti etici del bondage – in molti ambiti che danno da pensare, compreso il rapporto con gli estranei o con chi contribuisce a realizzare una performance o un video. C’è anche un glossario che può venire utile quando si studiano gli stili giapponesi e un po’ di altre informazioni che permettono di farsi un’idea generale ragionevolmente completa dell’argomento se si è, come dice il titolo, principianti.
A conti fatti quest’opera ha due gran qualità positive. Tanto per cominciare è l’unico manuale disponibile in italiano dai tempi di La via italiana all’arte di legare, ormai fuori catalogo e peraltro dello stesso autore; in secondo luogo rappresenta un solido punto di partenza se si vuole imparare a far bondage, e pure molto più completo di tanta concorrenza internazionale. Ripeto: è impossibile ignorare che i difetti siano tanti quanto i pregi… ma tanto non stavate pensando di studiare solo sui libri, saltando quelle lezioni dal vivo che dicevamo, vero?

Prova a leggere anche...

Ti piace questo sito?

RICEVI LE NOVITÀ VIA EMAIL

La mia newsletter con articoli, eventi e altro

PROSSIME

PARTECIPAZIONI


2 Mar 2025 h. 15:00-20:00
Sadistique
Nautilus Club, Milano

16 Mar 2025 h. 15:00-20:00
Freedomina
Nautilus Club, Milano

6 Apr 2025 h. 15:00-20:00
Sadistique
Nautilus Club, Milano

20 Apr 2025 h. 15:00-20:00
Freedomina
Nautilus Club, Milano
SESSUOLOGIA

INSOLITA

In ogni dato momento nel mondo circa 65.000 coppie stanno facendo sesso.

DIVENTA UN

ESPLORATORE SESSUALE

Migliora la tua vita adesso!

Leggi i miei

EBOOK GRATIS

Online o scaricabili

Clicca per visitare

IL MUSEO

DEI MOMENTI INESPLICABILI NELLA STORIA DELLA SESSUALITÀ