Problemi col sesso insolito?

RISOLVIAMOLI INSIEME!

Ritrova il piacere con l'aiuto di un coach

Aut – Intervista ad Ayzad (2005)

Aut è la rivista edita dal Circolo Mario Mieli di Roma, che è rimasto molto deluso dalla posticipazione del debutto di Bettie Page – In Bondage!. E così ha idagato…

CHE FINE HA FATTO BETTIE PAGE?

di Angela Fiore

Ciò che è diverso, ciò che non si conosce, e soprattutto ciò che riflette una parte oscura, temuta o non accettata di noi stessi ci fa paura. Quante volte abbiamo sentito e fatto affermazioni del genere? Eppure non sempre siamo pronti ad accogliere le “diversità fra le diversità”: la nostra irrinunciabile tendenza a categorizzare ed etichettare la materia fluida dell’esistente ci spinge a individuare sempre qualcuno o qualcosa da discriminare a nostra volta come “troppo” diverso. È questo che spesso accade alle sottoculture legate alla scena fetish e bdsm, tanto nel mondo glbt quanto in quello etero. Con resistenze di questo tipo hanno dovuto scontrarsi l’autore e la regista di uno spettacolo teatrale dedicato a una delle più celebri icone fetish di tutti i tempi: Bettie Page. Lo spettacolo Bettie Page – In bondage! è stato scritto da Ayzad, autore anche del libro BDSM – Guida per esploratori dell’erotismo estremo, edito da Castelvecchi e recentemente presentato presso il circolo Mario Mieli. Ayzad, sulla scena bdsm da circa 18 anni, si distingue per la passione e la lucidità con cui affronta gli argomenti legati a questo aspetto della sessualità, eppure lo spettacolo che ha scritto, sollecitato dalla regista e attrice Eleonora Pippo, ha incontrato non poche resistenze presso l’establishment teatrale. Nonostante le avanguardie teatrali propongano contenuti sempre più “forti” rispetto al sentire comune, trovare un teatro disposto a ospitare uno spettacolo che tratta di dominazione (in varie forme) si è rivelata un’impresa incredibilmente ardua. L’autore e la regista di cui sopra, però, continuano testardamente a credere che valga la pena di dare voce a queste tematiche. Aut li ha intervistati entrambi…

Aut – Perché proprio Bettie Page?

Ayzad – Anche se è passato mezzo secolo dal suo momento d’oro, Bettie è probabilmente il simbolo più conosciuto dell’erotismo fetish, quindi la scelta è stata facile. Inoltre c’era l’elemento storico: lo spettacolo ruota attorno a un evento accaduto esattamente cinquant’anni fa, di cui la pin-up è stata uno dei personaggi più discussi.

Aut – Parlaci di Bettie…

A – Oh, ci sarebbe da parlarne per ore! Bettie Page ha avuto una vita estremamente movimentata, in parte molto drammatica e avvolta nel mistero. Nata in una famiglia poverissima, prima di diventare un’icona dell’erotismo è stata una bimba prodigio e una paladina dei diritti delle donne e della liberazione sessuale. La carriera di modella è durata ben pochi anni: quando si è ritirata dalle scene è divenuta, fra le altre cose, una pescatrice, una fanatica religiosa, un’aspirante serial killer… La verità su di lei è stata rivelata solo di recente, dopo decenni di indagini da parte di due testardissimi biografi. Oggi è una vecchia signora, tranquilla e multimilionaria, che abita da qualche parte a Los Angeles.

Aut – … e di Bettie Page – In bondage!

A –Bettie Page – In bondage! è una pièce ambientata nel 1955, durante l’inchiesta dellaCommissione contro l’Immoralità in America in cui la modella svolse il ruolo di “testimone scomoda” poiché proponeva una visione della sessualità solare e serena, inaccettabile nel clima paranoico della guerra fredda. La protagonista però è una signora borghese che, inseguendo il sogno di scrivere su un giornale, si trova a seguire il “caso Page” e scopre così una filosofia di vita che non avrebbe mai sospettato. È una storia piuttosto femminista, in effetti! Quando si parla di indipendenza e libertà di pensiero è però inevitabile parlare anche di dominazione, autorità e controllo. Per questo nello spettacolo compaiono delle sequenze di puro BDSM con protagonisti contemporanei, in cui sono coinvolti alcuni dei più noti personaggi della Scena pervy italiana.

Aut – Come hai reperito le informazioni necessarie?

A –Con tanto, tanto studio. A parte leggere tutto ciò che esiste sulla vita di Bettie Page, mi sono andato a studiare i verbali della commissione d’inchiesta, dei testi storico-politici per comprendere appieno il contesto, annuari televisivi e pubblicitari… La mia biblioteca personale ha aiutato molto, probabilmente più di Internet. A cose fatte, sono molto soddisfatto del risultato: anche i più piccoli dettagli del testo sono storicamente accuratissimi – sotto un certo aspetto è quasi un documentario!

Aut – Naturalmente la tua esperienza personale sulla scena bdsm ha influito sul tuo lavoro di autore teatrale…

A –Beh, tutto sommato è proprio per questo che mi hanno chiamato, e all’inizio l’idea era di un’opera molto più “diretta”, in cui il ruolo di fruste e manette fosse ancora più centrale. Una volta trovato l’episodio storico scatenante, però, è stato naturale discutere di dominazione e potere in termini più metaforici, attraverso i personaggi e gli sviluppi della storia. Le sequenze BDSM, comunque, risentono sicuramente molto dell’esperienza accumulata come creatore e regista di performance erotiche nell’ambito di feste a tema. O, per dirla più chiaramente: una volta tanto ciò che si vedrà in scena sarà vero BDSM, e non le strane interpretazioni che ne danno i mass media o gli artisti che vogliono fare i trasgressivi a tutti i costi.

Aut – Hai coinvolto altri appassionati di bdsm in questo lavoro? quali sono state le reazioni?

A –Perché le sequenze BDSM risultassero reali e intense come volevamo, ma non inutilmente pericolose, era necessario che i performer in scena fossero competenti – veri appassionati con una certa esperienza sulle spalle. Per questo motivo ho chiesto l’aiuto di alcuni miei compagni di merende, che hanno accettato con grandissimo entusiasmo. Credo che negli ultimi tempi la Scena italiana sia divisa in due: c’è chi vive il BDSM in maniera privatissima, nascosta (e spesso un po’ poco concreta) e vede operazioni culturali come questa con forte ostilità; ma ci sono anche tantissime persone che sono orgogliose di poter mostrare e diffondere un tipo di erotismo che può dare grandissime soddisfazioni. Per loro, Bettie Page – In bondage! è un’occasione unica sul panorama italiano.

Aut – Pensi che uno spettacolo teatrale possa contribuire a questo tanto decantato “sdoganamento” del bdsm nella cultura di massa?

A –Sicuramente può essere un’occasione in più per parlarne, nel bene e nel male. Ma la realtà dei fatti è che il mondo BDSM non è affatto segreto o irraggiungibile: ormai ci sono libri, siti web, incontri pubblici, negozi a tema e una media di una festa ogni due giorni. Per entrarci in contatto basta averne voglia, superare le paure e i pregiudizi imposti da una società che spesso non ha la minima idea di cosa faccia davvero chi pratica BDSM.

Aut – E, soprattutto, ti auguri che questo accada?

A –Sai, non credo che il BDSM sia la soluzione di tutti i mali del mondo, né un tipo di erotismo adatto a tutti. Però sono convinto che, in questo come in qualsiasi altro campo, sia meglio avere tutte le informazioni sull’argomento e magari scegliere di non usarle, piuttosto che non avere la possibilità di vivere le proprie potenzialità in pieno per colpa dell’ignoranza.

Prova a leggere anche...

Ti piace questo sito?

RICEVI LE NOVITÀ VIA EMAIL

La mia newsletter con articoli, eventi e altro

PROSSIME

PARTECIPAZIONI


24 Set 2023 h. 15:00-20:00
Bondage Party Milano
Nautilus Club, Milano

1 Ott 2023 h. 15:00-20:00
Sadistique
Nautilus Club, Milano

10 Ott 2023 h. 23:59-02:00
Rebel Yell
Online

15 Ott 2023 h. 15:00-20:00
Freedomina
Nautilus Club, Milano
SESSUOLOGIA

INSOLITA

La più antica traccia di coppia gay risale a una tomba egizia del 2.400 a.C., dove gli uomini vennero sepolti come coniugi qualsiasi.

DIVENTA UN

ESPLORATORE SESSUALE

Migliora la tua vita adesso!

Leggi i miei

EBOOK GRATIS

Online o scaricabili

Clicca per visitare

IL MUSEO

DEI MOMENTI INESPLICABILI NELLA STORIA DELLA SESSUALITÀ

Interessante, vero?

Interessante, vero?

Sono felice che ti piaccia questo articolo. Il sito ne contiene anche molti altri - oltre a libri, podcast e video utili a vivere le sessualità insolite in modo più consapevole, etico e divertente.

 

Se però in questo campo hai un problema da risolvere subito, ricorda che come coach posso aiutarti a conquistare la serenità che meriti. La mia esperienza è a tua disposizione per trovare insieme il metodo più efficace di superare ogni difficoltà.

You have Successfully Subscribed!

Pin It on Pinterest

Condividi