{"id":968,"date":"2018-08-15T00:00:00","date_gmt":"2018-08-14T22:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2018\/08\/15\/chi-fa-sesso-estremo-in-italia\/"},"modified":"2018-08-15T00:00:00","modified_gmt":"2018-08-14T22:00:00","slug":"chi-fa-sesso-estremo-in-italia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/chi-fa-sesso-estremo-in-italia\/","title":{"rendered":"Chi fa sesso estremo in Italia? Questi dati lo spiegano in dettaglio"},"content":{"rendered":"
Vi ricordate il sondaggio sui miti erotici personali<\/a>? A meno che non stiate leggendo sul piccolo schermo di uno smartphone credo di s\u00ec, perch\u00e9 da qualche mese viene proposto anche da un link bello grosso<\/a> nella colonna qui a destra. L\u2019iniziativa \u00e8 nata negli Stati Uniti, dove il dottor Galen Fous sta portando avanti da anni uno studio che, in buona sostanza, cerca di rispondere a una classica domanda: \u00abcome nascono le nostre fantasie erotiche, e la propensione a forme di sessualit\u00e0 insolita?\u00bb Diciamolo subito: lo studio soffre di tutti i punti deboli caratteristici dei sondaggi di sessuologia online. Per esempio, I soggetti testati non corrispondono alla popolazione generale ma pi\u00f9 a un gruppo ben definito e autoselezionato di persone molto interessate al sesso insolito; chi risponde inoltre non sempre dice tutta la verit\u00e0 e non c\u2019\u00e8 modo di verificare che la partecipazione sia sempre avvenuta in condizioni ideali, senza distrazioni e comprendendo perfettamente le domande. Infine, aggiungo io, la struttura di alcune domande poteva forse essere impostata in modo pi\u00f9 neutrale. Pronti? Non fate caso agli orrendi grafici generati da Google Forms<\/em>, e vediamo cos\u2019\u00e8 venuto fuori finora\u2026<\/p>\n <\/p>\n Decennio di nascita<\/strong><\/p>\n Cominciamo dalle basi: la stragrande maggioranza di chi ha risposto ha tra 19 e 28 anni, seguito da un 10,4% fra i 29 e i 38\u2026 e da un 8 per cento abbondante di minorenni che evidentemente non rispettano i termini di accesso a questo sito.<\/p>\n Identificazione di genere<\/strong><\/p>\n Orientamento sessuale<\/strong><\/p>\n Ecco la prima sorpresa. Sette persone su dieci si sono dichiarate prevalentemente eterosessuali\u2026 ma il secondo gruppo pi\u00f9 numeroso \u00e8 quello, poco rappresentato nella maggior parte degli studi, dei bisessuali \u2013 che qui sono addirittura un quarto dei partecipanti. Stato della relazione<\/strong><\/p>\n Pi\u00f9 della met\u00e0 di chi ha risposto \u2013 cio\u00e8 la parte blu del primo grafico qui sotto – ha una relazione fissa e monogama, alla faccia di chi immaginava i kinkster un branco di libertini assatanati. Solo il 18,3 dei partecipanti ha indicato di essere interessato (attenzione: interessato, non coinvolto) in rapporti estesi o aperti.<\/p>\n Durata della relazione <\/strong><\/p>\n Le coppie sembrano essere anche piuttosto stabili, con parecchie relazioni di lungo e lunghissimo corso.<\/p>\n
Grazie al suo grande seguito fra gli appassionati di eros estremo, www.ayzad.com <\/em><\/a>\u00e8 stato scelto come sito-partner per proporre la traduzione italiana del sondaggio. L\u2019obbiettivo \u00e8 \u2013 oltre a raccogliere una maggior quantit\u00e0 di dati \u2013 identificare le eventuali differenze di approccio fra il nostro Paese e Trumplandia.<\/p>\n
In compenso c\u2019\u00e8 un lato molto positivo. Fino a oggi hanno risposto 446 persone, che in questo contesto equivalgono a una partecipazione dignitosissima, che ammortizza in parte i problemi appena elencati. Analizzando le risposte si pu\u00f2 allora tracciare un profilo piuttosto interessante di chi ha fantasie erotiche particolari in Italia.<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
Segue poi un 5,3% di pansessuali<\/em>, 3,9% di maschi gay, 2,5% di lesbiche e un timido 1,8% di eteroflessibili. Se le percentuali non vi tornano, \u00e8 perch\u00e9 il formato originale del sondaggio permette di indicare pi\u00f9 di un orientamento.<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n
<\/p>\n