{"id":959,"date":"2013-06-04T00:00:00","date_gmt":"2013-06-03T22:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2013\/06\/04\/giorno-del-papero-morto\/"},"modified":"2013-06-04T00:00:00","modified_gmt":"2013-06-03T22:00:00","slug":"giorno-del-papero-morto","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/giorno-del-papero-morto\/","title":{"rendered":"Celebriamo il Giorno del Papero Morto!"},"content":{"rendered":"
\n
\n

A meno che non passiate tutto il vostro tempo online su siti porno stravaganti, c\u2019\u00e8 una considerevole probabilit\u00e0 che siate capitati su un link al TED <\/i>talk<\/a> del professor Kees Moeliker sul suo studio della\u2026 necrofilia omosessuale fra paperi. Se cos\u00ec non fosse, potete guardarlo qui sotto: vi prometto che non ve ne pentirete.
Moeliker \u00e8 il curatore del
Museo di storia naturale di Rotterdam<\/a>, e riassumendo una lunga storia il 5 giugno del 1995 ha notato due anatre che copulavano proprio fuori dal suo ufficio. Il che non sarebbe stato nemmeno troppo strano, se non fosse che erano entrambi maschi \u2013 e che quello passivo lo fosse perch\u00e9 aveva appena tirato le cuoia. Mosso dall\u2019istinto scientifico, l\u2019uomo prese appunti accurati sul fenomeno, raccolse l\u2019esemplare morto e scrisse un paper<\/a> (ahem\u2026) che trov\u00f2 il coraggio di pubblicare solo sei anni dopo.<\/p>\n

Ignoriamo ora per un attimo come mai tutte le ricerche devianti<\/a> vengano dai Paesi Bassi, e concentriamoci sugli effetti di quello studio. Il primo fu far vincere a Moeliker l\u2019Ig-nobel<\/a>, <\/i>un premio assegnato a \u2018ricerche improbabili che prima fanno ridere, e poi ragionare\u2019. Subito dopo tuttavia lo scienziato cominci\u00f2 a ricevere dozzine di testimonianze da tutto il mondo su altri comportamenti perversi da parte di animali: feticismi, sadomasochismo, cuckolding, coprofilia e molto altro.
Pur perplesso dalla propria notoriet\u00e0, il curatore alla fine si rassegn\u00f2 a fare l\u2019unica cosa possibile: indire un
Giorno del Papero Morto <\/i><\/a>ufficiale, che viene ora celebrato presso il museo a ciascun anniversario di quella fatidica osservazione, raccogliendo numerosi fan\u2026 che poi chiudono in bellezza spostandosi nel vicino ristorante cinese, dove viene servita una cena di sei portate a base di anatra.<\/p>\n

La notizia di solito viene riportata solo fin qui, ma non ci dovremmo dimenticare della parte di motivazione del premio Ig-nobel che parla di \u2018ragionare\u2019. Cosa significa davvero per noi un palmipede necrogay?
Il messaggio, corroborato da moltissimi studi un po\u2019 meno bizzarri, \u00e8 che ci\u00f2 che gli uomini chiamano \u2018perversione\u2019 \u00e8 in realt\u00e0 del tutto naturale. Il sesso prende tante forme quante ne ha l\u2019immaginazione e, semplicemente, non esiste affatto una \u2018sessualit\u00e0 normale\u2019 n\u00e9 men che meno un \u2018sesso giusto\u2019. Perfino i pi\u00f9 candidi adoratori della \u201cbellezza innocente della natura\u201d o del \u201cprogetto puro di Dio\u201d devono chinare le loro bigotte testolone davanti alle prove inequivocabili che in natura il piacere non segue alcun regolamento.
Capiamoci: ci\u00f2 chiaramente non vuol dire che gli esseri umani debbano comportarsi come animali e seguire ciecamente i propri istinti \u2013 quella \u00e8 la definizione da manuale di \u2018sociopatia\u2019. In quanto creature intelligenti e capaci d\u2019amare, \u00e8 evidente che tutte le nostre azioni debbano essere governate da principi etici \u2013 il pi\u00f9 semplice ed efficace dei quali resta quel \u00absano, sicuro e consensuale\u00bb valido anche al di fuori del sesso. Ma l\u2019etica e la morale sono due cose ben diverse, per non parlare dei moralismi. I propri comportamenti dovrebbero essere dettati dal fare la cosa giusta, e non dal seguire principi arbitrari tipo \u2018perch\u00e9 qualcuno \u2013 di solito immaginario \u2013 dice di fare cos\u00ec\u2019. Forse comprendere questa semplice regola \u00e8 il modo migliore di celebrare il Giorno del Papero Morto\u2026 e qualsiasi altra giornata, in effetti.<\/p>\n