{"id":907,"date":"2017-03-22T00:00:00","date_gmt":"2017-03-21T23:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2017\/03\/22\/bdsm-e-trascendenza-2\/"},"modified":"2022-03-02T18:26:44","modified_gmt":"2022-03-02T17:26:44","slug":"bdsm-e-trascendenza-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/bdsm-e-trascendenza-2\/","title":{"rendered":"BDSM e trascendenza: l\u2019importanza di volere la luna (parte II)"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″ global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||” theme_builder_area=”post_content”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}” theme_builder_area=”post_content”]<\/p>\n
Questa \u00e8 la seconda parte di un articolo piuttosto lungo. Potete leggerne la prima parte qui<\/a>.<\/em><\/span><\/p>\n <\/p>\n Avanti veloce al 2015 o gi\u00f9 di l\u00ec. Mentre tengo d\u2019occhio l\u2019area di gioco principale di Sadistique<\/em><\/a>, l\u2019evento che organizzo ogni mese a Milano, rimango scioccato da ci\u00f2 che vedo. Appesa in una complessa e tecnicamente ineccepibile legatura da sospensione realizzata secondo il pi\u00f9 squisito stile di kinbaku<\/a> <\/em>giapponese, una ragazza cos\u00ec bella da mozzare il fiato (del genere che ci si poteva solo sognare nel giro di freak dei ritrovi zozzi di solo 25 anni prima) viene fistata analmente dal suo partner altrettanto bello e competente. Lui deve avere poco pi\u00f9 di vent\u2019anni, eppure la sua tecnica in questa pratica obiettivamente delicata \u00e8 perfetta e senza dubbio superiore a quella di buona parte dei veterani del BDSM. Tutto sembra proprio la dimostrazione definitiva dei meravigliosi progressi che noi, la \u201cComunit\u00e0\u201d, abbiamo compiuto in poco meno di una quarantina d\u2019anni \u2013 non fosse che per un particolare. Ragazzi, che botta che \u00e8 stata! Tutto d\u2019un tratto mi sono reso conto come tanti \u2013 pi\u00f9 nella Comunit\u00e0 in generale che al party \u2013 mancassero di quel duende <\/em>di cui amo tanto sproloquiare. \u2018Duende\u2019 se non siete pratici del termine, \u00e8 un vocabolo andaluso che indica quel genere di passione oscura, ammaliante, forse un po\u2019 morbosa che grazie alla propria natura leggermente pericolosa risulta ancora pi\u00f9 eccitante del normale. Proprio quel tipo di passione che pareva essere sparita, spodestata dalla fredda tecnica. E avevo una paura matta di avere contributo a quell\u2019assurdit\u00e0 col mio lavoro e i miei libri divulgativi<\/a>\u00a0s\u00ec, ma tanto, tanto tecnici. \u00abPerch\u00e9 la gente investe cos\u00ec tanta energia, tempo sforzo, dolore\u2026 cos\u00ec tanto se stessa <\/em>in qualcosa che non li emoziona?\u00bb chiedevo. \u00abPosso capire la curiosit\u00e0 di farlo strano <\/em>una volta, ma se poi non ne traggono piacere, un piacere cos\u00ec intenso da scioglierti l\u2019anima\u2026 perch\u00e9 si ostinano a continuare, invece di trovarsi qualcos\u2019altro che li renda pi\u00f9 felici, o per lo meno che sia loro pi\u00f9 utile? Per dire: imparare il cinese \u00e8 molto pi\u00f9 pratico e forse anche pi\u00f9 facile di dedicare anni allo studio dei vari stili di bondage!\u00bb \u00abTrascendenza in che senso?\u00bb era invece la risposta tipica.<\/p>\n \u00abIntendo dire che tutto il punto di sottoporsi a esperienze estreme come il BDSM dovrebbe essere di evolversi. Non \u00e8 che debba essere per forza una trasformazione totale o un\u2019illuminazione tipo Buddha, ma io esco sempre da una sessione di gioco come minimo con una comprensione leggermente diversa di me stesso, del mio corpo, della mia partner o delle nostre menti; faccio \u2018ste cose da decenni e ogni volta imparo qualcosa di nuovo e cresco un pochettino come essere umano. In effetti, nelle rare occasioni in cui sento che non stia accadendo niente per via di una mancanza d\u2019impegno o di sintonia con l\u2019altra persona, preferisco semplicemente fermarmi e fare qualcos\u2019altro, perch\u00e9 queste cose per me sono preziose e non vedo il senso di renderle una recita fine a se stessa.\u00bb<\/p>\n E l\u00ec, specialmente con le persone pi\u00f9 giovani, ricevevo un\u2019altra doccia fredda quando mi rispondevano che no, per loro era \u201csolo una cosa come tante, senza tanti drammi\u201d. C\u2019era poi anche una piccola minoranza che confermava a modo suo i miei sentimenti, ma senza riuscirne a scovare una ragione concreta al di l\u00e0 di un generico \u00abi giovani sono fatti cos\u00ec; \u00e8 dappertutto la stessa cosa, mica solo col BDSM. Sono i tempi che sono cambiati.\u00bb Ma avevano ragione solo a met\u00e0.<\/p>\n Certo che i tempi sono cambiati: \u00e8 il loro mestiere! Viviamo davvero in un\u2019epoca molto pratica e non potrebbe nemmeno essere altrimenti, perch\u00e9 siamo tutti troppo disperati nel tentativo di sopravvivere a un mondo che continua ad accelerare e a dare sempre meno soddisfazioni. Basta guardare il casotto delle \u201cnotizie bufala<\/a>\u201d e della crescita in tutto il mondo di forze politiche arrabbiate e distruttive: non sono cause, ma gli effetti di una insoddisfazione diffusa, di esaurimento delle speranze, di un mondo avvelenato lasciatoci in eredit\u00e0 da un paio di generazioni a cui non \u00e8 fregato nulla dei propri figli e figlie, e men che meno del resto dell\u2019umanit\u00e0 in generale. La parte che i miei interlocutori equivocavano, tuttavia, \u00e8 che i giovani \u2013 ma in sostanza tutti \u2013 non sono \u201cfatti cos\u00ec\u201d. Ma per niente. In verit\u00e0 ci sentiamo tutti a disagio con il mondo attuale e cerchiamo, ognuno entro i propri limiti personali, di sfuggirgli. Qualcuno scatena la propria frustrazione facendo commenti incivili online o votando buffoni spaventosi che promettono una qualsiasi forma di cambiamento, ma proprio tutti siamo in fissa con quelle che si chiamano a tutti gli effetti \u2018fantasie di fuga\u2019. \u00c8 stato Matrix <\/em>a presentare per la prima volta al pubblico l\u2019idea di un mondo differente appena al di fuori della nostra portata<\/a>? Non che conti molto, comunque: negli ultimi vent\u2019anni per esempio l\u2019intero pianeta si \u00e8 appassionato ai supereroi, una forma di narrativa nata in origine per bambini e preadolescenti che avevano bisogno di una qualche forma di fantasia di potere che li aiutasse a gestire il rapporto impotente col mondo dei grandi. Il fanatismo religioso<\/a> \u00e8 un\u2019altra favola alla moda incentrata sul trovare la felicit\u00e0 in un posto diverso dal mondo reale. Ed eccoci arrivati all\u2019altro ieri. Stavo prendendomi una meritata pausa e ho finalmente aperto Unflattening<\/a><\/em>, un saggio di Nick Sousanis sotto forma di fumetto che mi ero ripromesso da tempo di leggere. Guarda caso, tratta di come sfuggire all\u2019abitudine alla visione \u201cappiattita\u201d che sta soffocando la societ\u00e0 \u2013 ma non \u00e8 questa la parte importante. Ci\u00f2 che mi ha colpito \u00e8 stata una piccola menzione dell\u2019Uomo a una dimensione<\/a> <\/em>di Marcuse, che m\u2019ha riportato alla mente un sacco di ricordi e un\u2019epifania. Nel gergo della Teoria Critica<\/a> la parola \u2018erotico\u2019 non si riferisce al sesso ma all\u2019energia creativa in generale, all\u2019immaginazione (il motto pi\u00f9 famoso di Marcuse era \u2018L’Immaginazione al Potere<\/a>!<\/a>\u2019), al caos che si oppone all\u2019ordinata praticit\u00e0 e all\u2019inevitabile rassegnata disperazione di \u2018thanatos\u2019, che in greco significa letteralmente \u2018morte\u2019. Ci\u00f2 nonostante mi ha sconvolto ricordare le lezioni sull\u2019energia erotica tarpata, basate su un libro del 1964 che nemmeno nei suoi scenari pi\u00f9 distopici era riuscito a immaginare un mondo come quello in cui viviamo ora. Ripercorriamo la strada all\u2019indietro. Stiamo davvero vivendo un po\u2019 troppo secondo il principio di realt\u00e0: a dirla tutta la nostra societ\u00e0 ha probabilmente gi\u00e0 superato il punto monodimensionale in cui si pu\u00f2 semplicemente decidere di non poterne pi\u00f9 e di cambiare stile di vita, perch\u00e9 il contesto generale non lo consente pi\u00f9 \u2013 o per lo meno non con quella facilit\u00e0 che si potevano permettere le generazioni precedenti. L\u2019erotismo estremo<\/a> \u2013 che \u00e8 sostanzialmente un sinonimo di \u2018BDSM\u2019 \u2013 \u00e8 stato a lungo un potente agente sia di questo cambiamento che dello sviluppo del pensiero critico. Dopotutto, una volta imparato a mettere in discussione verit\u00e0 apparentemente inscalfibili come \u2018il dolore fa male e non \u00e8 piacevole\u2019, dubitare dello status quo diventa una seconda natura; non \u00e8 una coincidenza che molti classici di letteratura \u201csadomasochista\u201d fossero in realt\u00e0 spietati attacchi satirici all\u2019autorit\u00e0 costituita. Eppure. Vi ricordate cosa ho scritto su quando tutti volevano diventare astronauti, e su come la narrativa giusta possa letteralmente portare un\u2019intera specie a superare i propri confini naturali e a cambiare la propria percezione della realt\u00e0? Nel mio quasi mezzo secolo di vita sono stato cos\u00ec fortunato da assistere a cambiamenti epocali, sia buoni che cattivi. Ho visto la gloria e il declino della corsa allo spazio, la nascita della cultura BDSM e il suo stallo, la de-evoluzione da Imagine<\/em><\/a> e la caduta del Muro di Berlino<\/a> a propaganda d\u2019odio e pazzi furiosi che incitano la gente a costruire muri dove non servono affatto. Come tutti ho sicuramente avuto anch\u2019io la mia piccola parte in tutto ci\u00f2. Ok, magari nel caso del BDSM non cos\u00ec piccola<\/a>, ma ci siamo capiti.<\/p>\n A ogni modo credo che adesso sia venuto il momento di mettere a frutto tutto ci\u00f2 che ho imparato finora. Desidero davvero migliorare il mondo almeno un pochino, e come voi che mi state leggendo mi trovo proprio nella posizione perfetta per dare il via al pi\u00f9 improbabile eppure potenzialmente pi\u00f9 efficace dei cambiamenti. Vorrei restituire alle sessualit\u00e0 alternative una diversa narrativa \u2013 pi\u00f9 ampia, e pi\u00f9 trascendente. Di certo non quella idiota del \u201ccastello pieno di donzelle in ambasce<\/a>\u201d, n\u00e9 una fantasia di fuga senza speranza alla Cinquanta Sfumature, per\u00f2: diamo volentieri pi\u00f9 potere all\u2019immaginazione, ma resto un uomo ragionevole e posso usarla meglio di cos\u00ec. Dopotutto, la chiave del progresso \u00e8 sognare e concederci di inseguire i nostri sogni, e qualsiasi risultato straordinario mai raggiunto \u00e8 partito dall\u2019abbandonare le strade gi\u00e0 battute. Prometto che in questo modo, soltanto prendendolo un po\u2019 pi\u00f9 seriamente, trarrete molto di pi\u00f9 da tutto il tempo che investite in questa nostra bizzarra passione. Crescerete come persone; vedrete la bellezza di quelle \u201cassurde\u201d fantasie di dominazione e sottomissione; vi ritroverete pi\u00f9 soddisfatti, pi\u00f9 indipendenti, pi\u00f9 intelligentemente critici \u2013 e scommetto che arriverete a un punto in cui vorrete condividere questa visione vecchia-ma-nuova con i vostri partner e con le persone che amate.<\/p>\n Tutto ci\u00f2 che vi chiedo \u00e8 di alzare lo sguardo verso la luna e pensare a come potrebbe essere raggiungere qualcosa di pi\u00f9. \u00c8 una cosa che dovete per forza fare voi, ma se ne avete voglia sono qui per indicarvi la strada e accompagnarvi \u2013 e insieme, con un sacco di piccoli aiuti dai nostri amici, potremo tornare a volare a quote entusiasmanti, rivolgendo a Thanatos un vaffanculo cos\u00ec massiccio che potrebbe finire pure col lasciarci in pace una volta per tutte.<\/p>\n [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Questa \u00e8 la seconda parte di un articolo piuttosto lungo. Potete leggerne la prima parte qui. Avanti veloce al 2015 o gi\u00f9 di l\u00ec. Mentre tengo d\u2019occhio l\u2019area di gioco principale di Sadistique, l\u2019evento che organizzo ogni mese a Milano, rimango scioccato da ci\u00f2 che vedo. Appesa in una complessa e tecnicamente ineccepibile legatura […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":56,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":" Questa \u00e8 la seconda parte di un articolo piuttosto lungo. Potete leggerne la prima parte qui<\/a>.<\/em><\/span><\/p> <\/p> Avanti veloce al 2015 o gi\u00f9 di l\u00ec. Mentre tengo d\u2019occhio l\u2019area di gioco principale di Sadistique<\/em><\/a>, l\u2019evento che organizzo ogni mese a Milano, rimango scioccato da ci\u00f2 che vedo. Appesa in una complessa e tecnicamente ineccepibile legatura da sospensione realizzata secondo il pi\u00f9 squisito stile di kinbaku<\/a> <\/em>giapponese, una ragazza cos\u00ec bella da mozzare il fiato (del genere che ci si poteva solo sognare nel giro di freak dei ritrovi zozzi di solo 25 anni prima) viene fistata analmente dal suo partner altrettanto bello e competente. Lui deve avere poco pi\u00f9 di vent\u2019anni, eppure la sua tecnica in questa pratica obiettivamente delicata \u00e8 perfetta e senza dubbio superiore a quella di buona parte dei veterani del BDSM. Tutto sembra proprio la dimostrazione definitiva dei meravigliosi progressi che noi, la \u201cComunit\u00e0\u201d, abbiamo compiuto in poco meno di una quarantina d\u2019anni \u2013 non fosse che per un particolare. Ragazzi, che botta che \u00e8 stata! Tutto d\u2019un tratto mi sono reso conto come tanti \u2013 pi\u00f9 nella Comunit\u00e0 in generale che al party \u2013 mancassero di quel duende <\/em>di cui amo tanto sproloquiare. \u2018Duende\u2019 se non siete pratici del termine, \u00e8 un vocabolo andaluso che indica quel genere di passione oscura, ammaliante, forse un po\u2019 morbosa che grazie alla propria natura leggermente pericolosa risulta ancora pi\u00f9 eccitante del normale. Proprio quel tipo di passione che pareva essere sparita, spodestata dalla fredda tecnica. E avevo una paura matta di avere contributo a quell\u2019assurdit\u00e0 col mio lavoro e i miei libri divulgativi<\/a>\u00a0s\u00ec, ma tanto, tanto tecnici. \u00abPerch\u00e9 la gente investe cos\u00ec tanta energia, tempo sforzo, dolore\u2026 cos\u00ec tanto se stessa <\/em>in qualcosa che non li emoziona?\u00bb chiedevo. \u00abPosso capire la curiosit\u00e0 di farlo strano <\/em>una volta, ma se poi non ne traggono piacere, un piacere cos\u00ec intenso da scioglierti l\u2019anima\u2026 perch\u00e9 si ostinano a continuare, invece di trovarsi qualcos\u2019altro che li renda pi\u00f9 felici, o per lo meno che sia loro pi\u00f9 utile? Per dire: imparare il cinese \u00e8 molto pi\u00f9 pratico e forse anche pi\u00f9 facile di dedicare anni allo studio dei vari stili di bondage!\u00bb \u00abTrascendenza in che senso?\u00bb era invece la risposta tipica.<\/p> \u00abIntendo dire che tutto il punto di sottoporsi a esperienze estreme come il BDSM dovrebbe essere di evolversi. Non \u00e8 che debba essere per forza una trasformazione totale o un\u2019illuminazione tipo Buddha, ma io esco sempre da una sessione di gioco come minimo con una comprensione leggermente diversa di me stesso, del mio corpo, della mia partner o delle nostre menti; faccio \u2018ste cose da decenni e ogni volta imparo qualcosa di nuovo e cresco un pochettino come essere umano. In effetti, nelle rare occasioni in cui sento che non stia accadendo niente per via di una mancanza d\u2019impegno o di sintonia con l\u2019altra persona, preferisco semplicemente fermarmi e fare qualcos\u2019altro, perch\u00e9 queste cose per me sono preziose e non vedo il senso di renderle una recita fine a se stessa.\u00bb<\/p> E l\u00ec, specialmente con le persone pi\u00f9 giovani, ricevevo un\u2019altra doccia fredda quando mi rispondevano che no, per loro era \u201csolo una cosa come tante, senza tanti drammi\u201d. C\u2019era poi anche una piccola minoranza che confermava a modo suo i miei sentimenti, ma senza riuscirne a scovare una ragione concreta al di l\u00e0 di un generico \u00abi giovani sono fatti cos\u00ec, \u00e8 dappertutto la stessa cosa, mica solo col BDSM. Sono i tempi che sono cambiati.\u00bb Ma avevano ragione solo a met\u00e0<\/p> Certo che i tempi sono cambiati: \u00e8 il loro mestiere! Viviamo davvero in un\u2019epoca molto pratica e non potrebbe nemmeno essere altrimenti, perch\u00e9 siamo tutti troppo disperati nel tentativo di sopravvivere a un mondo che continua ad accelerare e a dare sempre meno soddisfazioni. Basta guardare il casotto delle \u201cnotizie bufala<\/a>\u201d e della crescita in tutto il mondo di forze politiche arrabbiate e distruttive: non sono cause, ma gli effetti di una insoddisfazione diffusa, di esaurimento delle speranze, di un mondo avvelenato lasciatoci in eredit\u00e0 da un paio di generazioni a cui non \u00e8 fregato nulla dei propri figli e figlie, e men che meno del resto dell\u2019umanit\u00e0 in generale. La parte che i miei interlocutori equivocavano, tuttavia, \u00e8 che i giovani \u2013 ma in sostanza tutti \u2013 non sono \u201cfatti cos\u00ec\u201d. Ma per niente. In verit\u00e0 ci sentiamo tutti a disagio con il mondo attuale e cerchiamo, ognuno entro i propri limiti personali, di sfuggirgli. Qualcuno scatena la propria frustrazione facendo commenti incivili online o votando buffoni spaventosi che promettono una qualsiasi forma di cambiamento, ma proprio tutti siamo in fissa con quelle che si chiamano a tutti gli effetti \u2018fantasie di fuga\u2019. \u00c8 stato Matrix <\/em>a presentare per la prima volta al pubblico l\u2019idea di un mondo differente appena al di fuori della nostra portata<\/a>? Non che conti molto, comunque: negli ultimi vent\u2019anni per esempio l\u2019intero pianeta si \u00e8 appassionato ai supereroi, una forma di narrativa nata in origine per bambini e preadolescenti che avevano bisogno di una qualche forma di fantasia di potere che li aiutasse a gestire il rapporto impotente col mondo dei grandi. Il fanatismo religioso<\/a> \u00e8 un\u2019altra favola alla moda incentrata sul trovare la felicit\u00e0 in un posto diverso dal mondo reale. Ed eccoci arrivati all\u2019altro ieri. Stavo prendendomi una meritata pausa e ho finalmente aperto Unflattening<\/a><\/em>, un saggio di Nick Sousanis sotto forma di fumetto che mi ero ripromesso da tempo di leggere. Guarda caso, tratta di come sfuggire all\u2019abitudine alla visione \u201cappiattita\u201d che sta soffocando la societ\u00e0 \u2013 ma non \u00e8 questa la parte importante. Ci\u00f2 che mi ha colpito \u00e8 stata una piccola menzione dell\u2019Uomo a una dimensione<\/a> <\/em>di Marcuse, che m\u2019ha riportato alla mente un sacco di ricordi e un\u2019epifania. Nel gergo della Teoria Critica<\/a> la parola \u2018erotico\u2019 non si riferisce al sesso ma all\u2019energia creativa in generale, all\u2019immaginazione (il motto pi\u00f9 famoso di Marcuse era \u2018L'Immaginazione al Potere<\/a>!<\/a>\u2019), al caos che si oppone all\u2019ordinata praticit\u00e0 e all\u2019inevitabile rassegnata disperazione di \u2018thanatos\u2019, che in greco significa letteralmente \u2018morte\u2019. Ci\u00f2 nonostante mi ha sconvolto ricordare le lezioni sull\u2019energia erotica tarpata, basate su un libro del 1964 che nemmeno nei suoi scenari pi\u00f9 distopici era riuscito a immaginare un mondo come quello in cui viviamo ora. Ripercorriamo la strada all\u2019indietro. Stiamo davvero vivendo un po\u2019 troppo secondo il principio di realt\u00e0: a dirla tutta la nostra societ\u00e0 ha probabilmente gi\u00e0 superato il punto monodimensionale in cui si pu\u00f2 semplicemente decidere di non poterne pi\u00f9 e di cambiare stile di vita, perch\u00e9 il contesto generale non lo consente pi\u00f9 \u2013 o per lo meno non con quella facilit\u00e0 che si potevano permettere le generazioni precedenti. L\u2019erotismo estremo<\/a> \u2013 che \u00e8 sostanzialmente un sinonimo di \u2018BDSM\u2019 \u2013 \u00e8 stato a lungo un potente agente sia di questo cambiamento che dello sviluppo del pensiero critico. Dopotutto, una volta imparato a mettere in discussione verit\u00e0 apparentemente inscalfibili come \u2018il dolore fa male e non \u00e8 piacevole\u2019, dubitare dello status quo diventa una seconda natura; non \u00e8 una coincidenza che molti classici di letteratura \u201csadomasochista\u201d fossero in realt\u00e0 spietati attacchi satirici all\u2019autorit\u00e0 costituita. Eppure. Vi ricordate cosa ho scritto su quando tutti volevano diventare astronauti, e su come la narrativa giusta possa letteralmente portare un\u2019intera specie a superare i propri confini naturali e a cambiare la propria percezione della realt\u00e0? Nel mio quasi mezzo secolo di vita sono stato cos\u00ec fortunato da assistere a cambiamenti epocali, sia buoni che cattivi. Ho visto la gloria e il declino della corsa allo spazio, la nascita della cultura BDSM e il suo stallo, la de-evoluzione da Imagine<\/em><\/a> e la caduta del Muro di Berlino<\/a> a propaganda d\u2019odio e pazzi furiosi che incitano la gente a costruire muri dove non servono affatto. Come tutti ho sicuramente avuto anch\u2019io la mia piccola parte in tutto ci\u00f2. Ok, magari nel caso del BDSM non cos\u00ec piccola<\/a>, ma ci siamo capiti.<\/p> A ogni modo credo che adesso sia venuto il momento di mettere a frutto tutto ci\u00f2 che ho imparato finora. Desidero davvero migliorare il mondo almeno un pochino, e come voi che mi state leggendo mi trovo proprio nella posizione perfetta per dare il via al pi\u00f9 improbabile eppure potenzialmente pi\u00f9 efficace dei cambiamenti. Vorrei restituire alle sessualit\u00e0 alternative una diversa narrativa \u2013 pi\u00f9 ampia, e pi\u00f9 trascendente. Di certo non quella idiota del \u201ccastello pieno di donzelle in ambasce<\/a>\u201d, n\u00e9 una fantasia di fuga senza speranza alla Cinquanta sfumature, per\u00f2: diamo volentieri pi\u00f9 potere all\u2019immaginazione, ma resto un uomo ragionevole e posso usarla meglio di cos\u00ec. Dopotutto, la chiave del progresso \u00e8 sognare e concederci di inseguire i nostri sogni, e qualsiasi risultato straordinario mai raggiunto \u00e8 partito dall\u2019abbandonare le strade gi\u00e0 battute. Prometto che in questo modo, soltanto prendendolo un po\u2019 pi\u00f9 seriamente, trarrete molto di pi\u00f9 da tutto il tempo che investite in questa nostra bizzarra passione. Crescerete come persone; vedrete la bellezza di quelle \u201cassurde\u201d fantasie di dominazione e sottomissione; vi ritroverete pi\u00f9 soddisfatti, pi\u00f9 indipendenti, pi\u00f9 intelligentemente critici \u2013 e scommetto che arriverete a un punto in cui vorrete condividere questa visione vecchia-ma-nuova con i vostri partner e con le persone che amate.<\/p> Tutto ci\u00f2 che vi chiedo \u00e8 di alzare lo sguardo verso la luna e pensare a come potrebbe essere raggiungere qualcosa di pi\u00f9. \u00c8 una cosa che dovete per forza fare voi, ma se ne avete voglia sono qui per indicarvi la strada e accompagnarvi \u2013 e insieme, con un sacco di piccoli aiuti dai nostri amici, potremo tornare a volare a quote entusiasmanti, rivolgendo a Thanatos un vaffanculo cos\u00ec massiccio che potrebbe finire pure col lasciarci in pace una volta per tutte.<\/p>","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[12,19,10,11],"tags":[],"class_list":["post-907","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-bdsm","category-cultura","category-notizie","category-parafilie","et-has-post-format-content","et_post_format-et-post-format-standard"],"yoast_head":"\n
Il tipo non dimostra di divertirsi un granch\u00e9. E la ragazza \u00e8 tutt\u2019altro che concentrata \u2013 perfino in una situazione del genere, sta in effetti chiacchierando con qualcuno seduto su un divanetto poco distante: \u00abFinita la festa andiamo al cinese, o preferite che vi porti in quella pizzeria che vi dicevo mercoled\u00ec scorso?\u00bb<\/p>\n
Il problema \u00e8 anche che non riuscii subito a identificare cosa mi turbasse tanto, cos\u00ec nel disperato tentativo di dare un senso a quella situazione mi misi a fare le domande sbagliate.<\/p>\n
Per mesi e mesi devo aver dato l\u2019impressione di essere impazzito mentre continuavo a chiedere opinioni sulla sensazione piuttosto diffusa che quell\u2019apatia sessuale fosse normale<\/em>. \u00abMa voi dove trovate la trascendenza<\/em><\/a>?\u00bb chiedevo sia online che di persona, pensando scioccamente che quel termine inquadrasse meglio la questione<\/p>\n
Periodi come questi non lasciano n\u00e9 tempo n\u00e9 energie da poter dedicare ad altro che il Principio di Realt\u00e0 di Freud: tutta questa Civilizzazione riderebbe in faccia a idee esoteriche quali la trascendenza \u2013 se solo sapesse come si fa a ridere. Di questi tempi la gente ha cose pi\u00f9 importanti da fare che sognare roba assurda come andare sulla Luna.<\/p>\n
Oppure, se pensate che stia deviando un po\u2019 troppo dal tema di questo sito, basta pensare all\u2019altrimenti inesplicabile successo di Cinquanta sfumature di grigio<\/em>. Certo, il marketing ha giocato una parte<\/a> importante, ma ci\u00f2 che ha davvero catturato l\u2019immaginazione dell\u2019intera met\u00e0 femminile del pianeta non sono state le (orrende) parti \u201cperverse\u201d bens\u00ec l\u2019idea che forse, in qualche modo, un giorno potresti inciampare in un membro di quel mitico un percento che potrebbe tirarti fuori dalla grigia routine<\/a> e regalarti una vita di passione. Magari un pochino pericolosa per i tuoi standard, con giusto un pizzico di duende.<\/p>\n
Breve riassunto per chi non fosse un fan della Scuola di Francoforte<\/a>: Marcuse riteneva che Freud avesse invertito causa ed effetto, e che in realt\u00e0 siano le necessit\u00e0 pratiche a inscatolare la gente in spazi mentali e sogni sempre pi\u00f9 piccoli, finch\u00e9 non riesce pi\u00f9 a sfuggire all\u2019alienazione se non trovando il modo di organizzarsi con altri.<\/p>\n
La differenza sostanziale con quella visione obiettivamente superata \u00e8 che il danno all\u2019erotismo \u00e8 divenuto letterale, infiltrandosi perfino nelle nostre vite sessuali vere e proprie come dimostrava quella coppia annoiata di \u201centusiasti\u201d di bondage. Ed ecco entrare in scena la mia epifania e il senso stesso di questo lungo articolo.<\/p>\n
Il motore della libert\u00e0 e del cambiamento \u00e8 l\u2019erotismo inteso nel suo senso pi\u00f9 ampio, ma oggi pure quello \u00e8 severamente costretto da tutte le dannate difficolt\u00e0, vere e artificiali, che piagano la quotidianit\u00e0. Eppure al cuore dell\u2019erotismo si trova la sessualit\u00e0, pertanto \u00e8 quello il primo punto d\u2019intervento che si pu\u00f2 manipolare se si fa sul serio col voler riconquistare soddisfazione, gioia, speranza e tutto ci\u00f2 che ne consegue.<\/p>\n
C\u2019\u00e8 per\u00f2 un grosso problema di fondo con l\u2019attuale percezione del BDSM, perch\u00e9 l\u2019inevitabile disamina dei suoi aspetti tecnici ha assunto la prevalenza nella sua rappresentazione Per utile e preziosa che sia questa forma di divulgazione, ne ha strappato ogni aspirazione di grandezza. La gente ha smarrito del tutto l\u2019esaltante bellezza di uno stile di vita fantastico e totalizzante<\/a>; ha smesso di sognarlo, e nel farlo ha perso anche gli aspetti trascendenti di quest\u2019arte erotica.<\/p>\n
Allora perch\u00e9 non immaginarsi una visione del BDSM differente? Forse vedendolo non solo come un mestiere che si limita al saper usare lo strumento giusto nel modo giusto, ma come un\u2019arte con cui suscitare nuove emozioni, nuovi sogni, nuove intuizioni e che possa cambiarci nell\u2019anima. Non c\u2019\u00e8 bisogno di esagerare: possiamo semplicemente scegliere di vivere l\u2019eros in modo un pelino pi\u00f9 profondo di un giochetto passeggero, e soprattutto possiamo scegliere di lasciare che ci tocchi davvero, lasciandoci qualcosa di pi\u00f9 di un orgasmo o un livido.<\/p>\n
Il tipo non dimostra di divertirsi un granch\u00e9. E la ragazza \u00e8 tutt\u2019altro che concentrata \u2013 perfino in una situazione del genere, sta in effetti chiacchierando con qualcuno seduto su un divanetto poco distante: \u00abFinita la festa andiamo al cinese, o preferite che vi porti in quella pizzeria che vi dicevo mercoled\u00ec scorso?\u00bb<\/p>
Il problema \u00e8 anche che non riuscii subito a identificare cosa mi turbasse tanto, cos\u00ec nel disperato tentativo di dare un senso a quella situazione mi misi a fare le domande sbagliate.<\/p>
Per mesi e mesi devo aver dato l\u2019impressione di essere impazzito mentre continuavo a chiedere opinioni sulla sensazione piuttosto diffusa che quell\u2019apatia sessuale fosse normale<\/em>. \u00abMa voi dove trovate la trascendenza<\/em><\/a>?\u00bb chiedevo sia online che di persona, pensando scioccamente che quel termine inquadrasse meglio la questione<\/p>
Periodi come questi non lasciano n\u00e9 tempo n\u00e9 energie da poter dedicare ad altro che il Principio di Realt\u00e0 di Freud: tutta questa Civilizzazione riderebbe in faccia a idee esoteriche quali la trascendenza \u2013 se solo sapesse come si fa a ridere. Di questi tempi la gente ha cose pi\u00f9 importanti da fare che sognare roba assurda come andare sulla Luna.<\/p>
Oppure, se pensate che stia deviando un po\u2019 troppo dal tema di questo sito, basta pensare all\u2019altrimenti inesplicabile successo di Cinquanta sfumature di grigio<\/em>. Certo, il marketing ha giocato una parte<\/a> importante, ma ci\u00f2 che ha davvero catturato l\u2019immaginazione dell\u2019intera met\u00e0 femminile del pianeta non sono state le (orrende) parti \u201cperverse\u201d bens\u00ec l\u2019idea che forse, in qualche modo, un giorno potresti inciampare in un membro di quel mitico un percento che potrebbe tirarti fuori dalla grigia routine<\/a> e regalarti una vita di passione. Magari un pochino pericolosa per i tuoi standard, con giusto un pizzico di duende.<\/p>
Breve riassunto per chi non fosse un fan della Scuola di Francoforte<\/a>: Marcuse riteneva che Freud avesse invertito causa ed effetto, e che in realt\u00e0 siano le necessit\u00e0 pratiche a inscatolare la gente in spazi mentali e sogni sempre pi\u00f9 piccoli, finch\u00e9 non riesce pi\u00f9 a sfuggire all\u2019alienazione se non trovando il modo di organizzarsi con altri.<\/p>
La differenza sostanziale con quella visione obiettivamente superata \u00e8 che il danno all\u2019erotismo \u00e8 divenuto letterale, infiltrandosi perfino nelle nostre vite sessuali vere e proprie come dimostrava quella coppia annoiata di \u201centusiasti\u201d di bondage. Ed ecco entrare in scena la mia epifania e il senso stesso di questo lungo articolo.<\/p>
Il motore della libert\u00e0 e del cambiamento \u00e8 l\u2019erotismo inteso nel suo senso pi\u00f9 ampio, ma oggi pure quello \u00e8 severamente costretto da tutte le dannate difficolt\u00e0, vere e artificiali, che piagano la quotidianit\u00e0. Eppure al cuore dell\u2019erotismo si trova la sessualit\u00e0, pertanto \u00e8 quello il primo punto d\u2019intervento che si pu\u00f2 manipolare se si fa sul serio col voler riconquistare soddisfazione, gioia, speranza e tutto ci\u00f2 che ne consegue.<\/p>
C\u2019\u00e8 per\u00f2 un grosso problema di fondo con l\u2019attuale percezione del BDSM, perch\u00e9 l\u2019inevitabile disamina dei suoi aspetti tecnici ha assunto la prevalenza nella sua rappresentazione Per utile e preziosa che sia questa forma di divulgazione, ne ha strappato ogni aspirazione di grandezza. La gente ha smarrito del tutto l\u2019esaltante bellezza di uno stile di vita fantastico e totalizzante<\/a>; ha smesso di sognarlo, e nel farlo ha perso anche gli aspetti trascendenti di quest\u2019arte erotica.<\/p>
Allora perch\u00e9 non immaginarsi una visione del BDSM differente? Forse vedendolo non solo come un mestiere che si limita al saper usare lo strumento giusto nel modo giusto, ma come un\u2019arte con cui suscitare nuove emozioni, nuovi sogni, nuove intuizioni e che possa cambiarci nell\u2019anima. Non c\u2019\u00e8 bisogno di esagerare: possiamo semplicemente scegliere di vivere l\u2019eros in modo un pelino pi\u00f9 profondo di un giochetto passeggero, e soprattutto possiamo scegliere di lasciare che ci tocchi davvero, lasciandoci qualcosa di pi\u00f9 di un orgasmo o un livido.<\/p>