{"id":867,"date":"2014-06-26T00:00:00","date_gmt":"2014-06-25T22:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2014\/06\/26\/animal-passions-documentario-zoofilia\/"},"modified":"2014-06-26T00:00:00","modified_gmt":"2014-06-25T22:00:00","slug":"animal-passions-documentario-zoofilia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/animal-passions-documentario-zoofilia\/","title":{"rendered":"Animal passions: il documentario sulla zoofilia"},"content":{"rendered":"

Credo che l\u2019aspetto pi\u00f9 affascinante nello studio delle sessualit\u00e0 insolite sia l\u2019apertura mentale cui costringe l\u2019incontro con fantasie davvero di ogni sorta, che impedisce di abbandonarsi ai pregiudizi sul mondo e la razza umana. Dopotutto, avendo a che fare con migliaia di parafilie<\/a> la tolleranza \u00e8 un obbligo, anche se mantenere un atteggiamento professionale non \u00e8 sempre facile.
Confesso che ci sono certe preferenze di ultra-nicchia \u2013 come per esempio la
dendrofilia<\/a> – di cui non riesco a parlare senza ridere, cos\u00ec come mi risulta difficile discutere degli oggettofili<\/a> senza usare la parola \u2018pazzo\u2019. A volte tuttavia mi imbatto in argomenti tanto alieni da suscitare una risposta viscerale. Soggetti tanto difficili che richiedono grandi sforzi per mantenere l\u2019obiettivit\u00e0 \u2013 e non sono certo il solo a reagire cos\u00ec. Voi, per dire, che mi dite della zoofilia?<\/p>\n

La stretta che avete appena sentito allo stomaco \u00e8 esattamente la stessa provata dal regista Christopher Spencer nel 1999, quando fu incaricato di realizzare l\u2019episodio intitolato Animal passions <\/em>per il programma di divulgazione scientifica inglese Hidden love<\/em> (trad. \u2018Amori nascosti\u2019). Nonostante questo ci riusc\u00ec benissimo, al punto di essere stato poi contattato da parecchi zoofili che chiedevano di essere intervistati per potere far conoscere al mondo le loro storie d\u2019amore.
Cinque anni dopo accett\u00f2. Il risultato fu un documentario \u2013 di nuovo intitolato Animal passions<\/em> \u2013 ricomparso di recente online per gettare uno sguardo inatteso e molto bene informato sul fenomeno. Lo potete vedere qui sotto, o
scaricarlo in alta risoluzione<\/a> dall\u2019archivio di risorse in rete (non sempre disponibile) di un corso di psicologia americano.<\/p>\n

Per chi non conosce bene l\u2019inglese, riassumo come sempre i punti salienti:<\/p>\n