{"id":4265,"date":"2019-06-18T17:50:55","date_gmt":"2019-06-18T15:50:55","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/?p=4265"},"modified":"2019-12-11T18:25:39","modified_gmt":"2019-12-11T17:25:39","slug":"intervista-autori-making-of-love","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/","title":{"rendered":"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 – Intervista agli autori di Making of love"},"content":{"rendered":"

Sapete gi\u00e0 di Making of love<\/a><\/em>? Probabilmente ne avete almeno sentito parlare online, dove sono usciti un sacco di articoli tutti uguali che dicono, senza nemmeno riassumerli troppo: \u2018Ci sono dei ragazzi italiani che fanno un crowdfunding per realizzare un film su una educazione sessuale adeguata ai nostri tempi, che vogliono portare nelle scuole\u2019. Che \u00e8 molto interessante, d\u2019accordo, ma detta cos\u00ec lascia il tempo che trova.<\/p>\n

Leggendo la pagina di presentazione del progetto si scopre qualche dettaglio in pi\u00f9. Il progetto infatti \u00e8 nato dall\u2019idea di due documentaristi e un professore universitario: i ragazzi sono stati selezionati accuratamente e invitati a seguire una serie di workshop sex positive<\/a><\/em>. Discutendo la loro esperienza \u00e8 avvenuto un cambiamento di rotta. Il film \u00e8 stato preso interamente in carico da quelli che sarebbero dovuto essere solo i protagonisti, e le cose si sono fatte molto pi\u00f9 imprevedibili.
\nL\u2019unico modo per capirne di pi\u00f9 era pertanto chiedere ai diretti interessati, che si chiamano Clode, Enri, Feel, Isa, Lorenzo, Matilde, Matteo, Pip, e si sono prestati con entusiasmo a un\u2019intervista collettiva. Eccola qua.<\/p>\n

 <\/em><\/p>\n

Ciao! Cominciamo dalle presentazioni\u2026 Chi siete, e come siete finiti a lavorare insieme?<\/em><\/p>\n

Claudio –  <\/strong>Mi chiamo Claudio, ho vent\u2019anni e vengo da Ancona, citt\u00e0 di mare. Da sempre grande amante delle arti visive. Studio scrittura per il cinema a Torino. Ho trovato un annuncio su facebook che ha catturato subito la mia attenzione: un casting di un progetto per portare l\u2019educazione sessuale nelle scuole. Sono arrivato a Genova e l\u00ec ho incontrato i miei sette compagni di viaggio.<\/p>\n

Mati – Ciao! Io sono Matilde, ho 20 anni e sono una studentessa. Personalmente sono venuta a conoscenza di Making of Love tramite la pagina di Wovo store su Instagram, sempre di sesso si parla. Un giorno hanno pubblicato il link per i casting, all\u2019epoca stavo cercando lavoro, e dato che sono una che parla liberamente di sesso e in futuro vorrei lavorare come sceneggiatrice, mi \u00e8 sembrato proprio il progetto adatto a me. Riguardo a noi otto, siamo finiti per caso a fare il provino a Genova tutti insieme, nello stesso turno: si \u00e8 creata subito una bellissima atmosfera e Lucio e Anna, i registi, se ne sono accorti subito, cos\u00ec hanno deciso di prenderci tutti.<\/p>\n

 <\/strong><\/p>\n

\u2026e solo a quel punto avete scoperto in che cosa consistesse di preciso il progetto. A oggi, quindi, cosa ci si pu\u00f2 aspettare da <\/em>Making of love?<\/em><\/p>\n

Mati – Making of Love \u00e8 un progetto in due parti. Il documentario, diretto da Lucio e Anna, sar\u00e0 il dietro le quinte di tutto ci\u00f2 che sta succedendo ed \u00e8 successo in questi mesi, dai casting, ai workshop, alla stesura del soggetto e della sceneggiatura e tutto il resto. Noi ragazzi invece stiamo lavorando a un film per gli studenti delle scuole superiori, un film che apra la mente a tutti quegli adolescenti che, come noi, sono cresciuti con il porno come unico esempio in fatto di sesso. Il nostro obiettivo non \u00e8 assolutamente quello di imporre un unico modo, uguale per tutti: piuttosto vorremmo che fosse una finestra su un mondo molto pi\u00f9 vario, fatto di tutte quelle sfumature che rientrano sotto la categoria del piacere. Io ad esempio adoro l\u2019espressione \u201cdiritto al piacere\u201d, che usiamo sempre per descrivere quello che stiamo facendo, perch\u00e9 effettivamente \u00e8 cos\u00ec: ognuno di noi ha il diritto di provare piacere e ci\u00f2 non deve farci sentire sporchi o diversi o pervertiti.<\/p>\n

Enri – Nel concreto: \u00e8 un film scritto dai ragazzi che vuole portare nelle scuole l\u2019educazione sessuale. Voi magari direte: \u00abmamma mia, ormai i ragazzi sanno come si fa a far certe cose\u00bb… oppure: \u00abci son gi\u00e0 le lezioni a scuola una volta l\u2019anno\u00bb.
\nMa qualcuno ha mai provato a parlare ai ragazzi senza nessun tipo di censura del piacere e del sesso ? L\u2019obiettivo del progetto \u00e8 quello di distruggere i tab\u00f9 e i pregiudizi che ci sono attorno a questo argomento, riuscendo a parlare agli adolescenti in maniera diretta, leggera e anche divertente del sesso. Mostreremo corpi veri che parleranno di ogni tipo di piacere: la masturbazione, l\u2019amore e il sesso nella coppia, il feticismo, le pratiche di BDSM, il voyeurismo, il sesso anale… Ma anche di fattori di cui molto spesso non si parla: l\u2019omosessualit\u00e0; le etichette: gay, lesbica, gender sono una gabbia o un rifugio?; il consenso: devo sempre dire s\u00ec ad ogni richiesta?; la condivisione e l\u2019amore; un fluido viaggio nel piacere a 360 gradi.<\/p>\n

\"Making<\/p>\n

Sembra trattarsi di un\u2019impresa piuttosto impegnativa! Quante risorse richieder<\/em>\u00e0 <\/em>girare il tutto, e come vi finanzierete? <\/em><\/p>\n

Enri – Dopo aver tentato di passare attraverso bandi di film commission<\/em> e istituzioni da cui non abbiamo ricevuto alcuna risposta, abbiamo aperto un crowdfunding nostro. Non abbiamo una somma-limite in mente, ma nel concreto ci siamo dati come obiettivo ottenere 60.000 euro in 30 giorni.
\nChiunque pu\u00f2 cliccare e accedere alla
pagina di finanziamento<\/a> e donare quanto vuole! Con 10 euro si ricever\u00e0 una copia dei due film in streaming; con 100 si diventa Producer<\/em> e con 500 super Producer<\/em>! Stiamo poi aggiungendo dei \u201csuper perks\u201d: ricompense create e inventate da noi 8. Fra poco uscir\u00e0 anche il teaser per promuovere il progetto anche fuori dall\u2019Italia\u2026 chiss\u00e0 come andr\u00e0!<\/p>\n

 <\/em><\/p>\n

Non voglio portare sfiga, ma\u2026 che succeder<\/em>\u00e0 <\/em>se non raggiungerete la cifra prevista?<\/em><\/p>\n

Enri – Verr\u00e0 una poverata! A parte gli scherzi: l\u2019obiettivo \u00e8 quello di raggiungerli e ci crediamo. Se non ci riusciremo proveremo a girarlo comunque. Ovvio che il lavoro sar\u00e0 pi\u00f9 limitato.<\/p>\n

 <\/p>\n

Che effetto fa trovarsi a essere i volti di un\u2019iniziativa che ha tutta l\u2019aria di essere bellissima, ma che inevitabilmente sollever<\/em>\u00e0 <\/em>molte controversie? Tutto sommato, state affacciandovi sul mondo del lavoro con un prodotto che vi far<\/em>\u00e0 <\/em>discriminare da alcune categorie di persone sgradevoli ma purtroppo influenti.<\/em><\/p>\n

Mati – Forse sono troppo giovane: sto ancora studiando e il mondo del lavoro mi sembra estremamente lontano, per\u00f2 la mia idea \u00e8 che stiamo lavorando per un\u2019ottima causa. Non stiamo portando un messaggio di odio\u2026 Anzi, qui si parla letteralmente di amore: cosa c\u2019\u00e8 di pi\u00f9 bello? Se in futuro certe porte mi si chiuderanno in faccia a causa di Making of Love<\/em>, vorr\u00e0 dire che non sono sulla strada giusta. Siamo tutti ragazzi estremamente intelligenti, motivati e con una grande voglia di lavorare per portare la bellezza del sesso ai nostri coetanei. Se qualcuno dovesse vederci qualcosa di negativo mi dispiace per quella persona, perch\u00e9 non sa cosa si perde.<\/p>\n

\"Making<\/p>\n

La domanda centrale non pu\u00f2 che essere: ok, ma in pratica cosa mostrerete nel film? C\u2019\u00e8 qualche autocensura, magari pensando alle difficolt<\/em>\u00e0 <\/em>che incontra l\u2019educazione alla sessualit<\/em>\u00e0 <\/em>ogni volta che cerca di entrare nelle scuole italiane?<\/em><\/p>\n

Claudio –  Io voglio lavorare nel mondo del cinema e affacciarsi a questo mondo portando un tema cos\u00ec scomodo e particolare \u00e8 un rischio: potrebbe compromettere la mia immagine agli occhi di possibili produttori. Ma alla fine \u00e8 importante il giudizio altrui? Io credo molto nei messaggi che vogliamo trasmettere con questo film. Sento che sia un\u2019urgenza parlare di certe tematiche per far comprendere l\u2019importanza per tutti di vivere la propria sessualit\u00e0 nel modo che ci fa stare meglio, senza doversi sentire sbagliati. \u00c8 per questo che sono fiero di metterci la faccia: non ho paura dei \u201cleoni da tastiera\u201d che potrebbero riempirmi di insulti e commenti cattivi. Ho il sostegno di un gruppo in cui si \u00e8 instaurata una forte sinergia.<\/p>\n

Enri – Fa paura, soprattutto per chi come me sta cercando di farsi strada nel mondo del cinema. Come reagiranno produttori e registi sapendo che il mio nome ha fatto parte di un progetto definito da alcuni come \u201csporco\u201d e \u201csatanico\u201d? Ma il fatto \u00e8\u2026 chi se ne frega! Credo in quello che sto facendo e in quello che stiamo cercando di portare avanti. Sempre pi\u00f9 persone sentono l\u2019esigenza di sostenere il progetto perch\u00e9 in Italia si sente un\u2019assoluta assenza di questi temi.<\/p>\n

 <\/p>\n

Sono curioso di sapere che effetto abbia avuto, a livello individuale e di gruppo, incontrare l\u2019approccio e soprattutto il mondo \u201c<\/em>sex positive<\/em>\u201d descritto nel <\/em>Manifesto degli esploratori sessuali<\/a>. Corrisponde a ci\u00f2 che gi<\/em>\u00e0 <\/em>sapevate \u2013 o vi era stato insegnato \u2013 del sesso o \u00e8 stata una sorpresa? E in cosa siete cambiati dopo la full-immersion di workshop a tema? Valgono anche eventuali impressioni negative, naturalmente.<\/em><\/p>\n

Annalisa – L\u2019incontro con il mondo immenso della sessualit\u00e0, e con un approccio cos\u00ec positivo, per me \u00e8 stato inaspettato, nuovo e sorprendente. Prima di iniziare avevo quasi paura, un po\u2019 tutti noi la avevamo, ci siamo detti il primo giorno. Conoscevo poco le pratiche e l\u2019approccio di cui ci hanno parlato nei workshop: sapevo cos\u2019erano, ma non mi ero mai addentrata nei mondi di chi vive queste esperienze con gioia . Abbiamo parlato e sentito parlare cos\u00ec tanto di sesso e piacere che il tutto si \u00e9 normalizzato, anche le parole in se sono diventate parole comuni, non pi\u00f9 parole \u201ctab\u00f9\u201d.
\nPrima di quest\u2019esperienza che ci ha totalmente rivoltati come un calzino, non nascondo che avevo difficolt\u00e0 a parlare cos\u00ec liberamente di tutto quello di cui invece ora parlo.
\nLe giornate di workshop sono state intense, toccanti: abbiamo tastato parti di noi che probabilmente non avevamo mai considerato (sia emotivamente che fisicamente) e penso che esse, e tutto il progetto in generale ci stia cambiando ogni giorno, aggiungendo un tassellino in pi\u00f9 nella nostra consapevolezza e in quella degli altri. Tutto questo con gioia,divertimento e spensieratezza.<\/p>\n

\"Making <\/em><\/p>\n

Magia: all\u2019improvviso avete qualche anno in pi\u00f9 e un figlio o una figlia di sei anni, che probabilmente avete educato secondo la filosofia di Making of love. Domani sar<\/em>\u00e0 <\/em>il suo primo giorno di scuola, dove si confronter<\/em>\u00e0 <\/em>con tante persone che \u00e8 facile non condividano le vostre idee sulla sessualit<\/em>\u00e0<\/em>. Che succede a questo punto?<\/em><\/p>\n

Mati – So che sei anni sono pochi, ma vorrei tantissimo che per quell\u2019et\u00e0 mi* figli* fosse gi\u00e0 consapevole del suo valore. La filosofia di Making of Love, come ho gi\u00e0 detto, non \u00e8 quella di imporsi; vogliamo invece mostrare quanto pi\u00f9 possibile del mondo della sessualit\u00e0, e credo fermamente che in questa vastit\u00e0 di argomenti ci sia dentro anche l\u2019amore verso se stessi. Anzi: forse \u00e8 al primo posto. Se davvero dovessi avere un* figli*, in futuro, vorrei che si amasse, perch\u00e9 se ci si vuole bene per davvero, allora si pu\u00f2 affrontare qualunque situazione, anche la negativit\u00e0 pi\u00f9 nuda e cruda. Anche se credo che dopo una bella chiacchierata con le mamme pi\u00f9 diffidenti riguardante tutti i magici segreti del sesso che abbiamo imparato a Genova, direi che la maggior parte cambierebbero idea e si convertirebbero subito a questo nostro credo \u201cperverso\u201d.<\/p>\n

 <\/p>\n

Vi ringrazio tantissimo per la disponibilit<\/em>\u00e0 <\/em>che mi avete concesso. Prima di lasciarci, raccontatemi quali saranno i prossimi passi del progetto e quando potremo aspettarci di vederlo finito. Anzi: gi<\/em>\u00e0 <\/em>che ci siamo, per caso avete gi<\/em>\u00e0 <\/em>qualche idea anche per il dopo-Making of love?<\/em><\/p>\n

Tutti – Torneremo ai nostri lavori, all\u2019universit\u00e0, ai nostri sogni. Chi come Claudio, Enrica e Lorenzo tenteranno di continuare con la loro carriera artistica come attori e registi chi come Matilde, Matteo, Filippo e Piper continuer\u00e0 l\u2019universit\u00e0 e a inseguire i propri sogni. Magari dopo questa esperienza noi otto rimarremo in contatto e verr\u00e0 fuori qualcosa dopo anni… chiss\u00e0. Vedremo!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Sapete gi\u00e0 di Making of love? Probabilmente ne avete almeno sentito parlare online, dove sono usciti un sacco di articoli tutti uguali che dicono, senza nemmeno riassumerli troppo: \u2018Ci sono dei ragazzi italiani che fanno un crowdfunding per realizzare un film su una educazione sessuale adeguata ai nostri tempi, che vogliono portare nelle scuole\u2019. Che […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4289,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"off","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[24,19,25,13,10,20,21],"tags":[],"class_list":["post-4265","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cinema","category-cultura","category-interviste","category-mass-media","category-notizie","category-persone","category-salute"],"yoast_head":"\nSe vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 - Intervista agli autori di Making of love - Ayzad<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Il progetto in crowdfunding Making of love mira a portare un'educazione attuale alla sessualit\u00e0 nelle scuole italiane. Ne ho intervistato i giovani autori.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 - Intervista agli autori di Making of love - Ayzad\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Il progetto in crowdfunding Making of love mira a portare un'educazione attuale alla sessualit\u00e0 nelle scuole italiane. Ne ho intervistato i giovani autori.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:author\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2019-06-18T15:50:55+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2019-12-11T17:25:39+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"675\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Ayzad\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"9 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/\"},\"author\":{\"name\":\"Ayzad\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"headline\":\"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 – Intervista agli autori di Making of love\",\"datePublished\":\"2019-06-18T15:50:55+00:00\",\"dateModified\":\"2019-12-11T17:25:39+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/\"},\"wordCount\":1895,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg\",\"articleSection\":[\"Cinema\",\"Cultura\",\"Interviste\",\"Media\",\"Notizie\",\"Persone\",\"Salute\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/\",\"name\":\"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 - Intervista agli autori di Making of love - Ayzad\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg\",\"datePublished\":\"2019-06-18T15:50:55+00:00\",\"dateModified\":\"2019-12-11T17:25:39+00:00\",\"description\":\"Il progetto in crowdfunding Making of love mira a portare un'educazione attuale alla sessualit\u00e0 nelle scuole italiane. Ne ho intervistato i giovani autori.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg\",\"width\":1200,\"height\":675},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 – Intervista agli autori di Making of love\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/\",\"name\":\"Ayzad\",\"description\":\"The guide for explorers of unusual sex\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":[\"Person\",\"Organization\"],\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\",\"name\":\"Ayzad\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"width\":389,\"height\":389,\"caption\":\"Ayzad\"},\"logo\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\"},\"description\":\"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.\",\"sameAs\":[\"https:\/\/ayzad.com\",\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\",\"https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT\",\"https:\/\/x.com\/ayzad\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/\"]}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 - Intervista agli autori di Making of love - Ayzad","description":"Il progetto in crowdfunding Making of love mira a portare un'educazione attuale alla sessualit\u00e0 nelle scuole italiane. Ne ho intervistato i giovani autori.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 - Intervista agli autori di Making of love - Ayzad","og_description":"Il progetto in crowdfunding Making of love mira a portare un'educazione attuale alla sessualit\u00e0 nelle scuole italiane. Ne ho intervistato i giovani autori.","og_url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/","og_site_name":"Ayzad","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_author":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_published_time":"2019-06-18T15:50:55+00:00","article_modified_time":"2019-12-11T17:25:39+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":675,"url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Ayzad","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@ayzad","twitter_site":"@ayzad","twitter_misc":{"Scritto da":"Ayzad","Tempo di lettura stimato":"9 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/"},"author":{"name":"Ayzad","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"headline":"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 – Intervista agli autori di Making of love","datePublished":"2019-06-18T15:50:55+00:00","dateModified":"2019-12-11T17:25:39+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/"},"wordCount":1895,"publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg","articleSection":["Cinema","Cultura","Interviste","Media","Notizie","Persone","Salute"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/","name":"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 - Intervista agli autori di Making of love - Ayzad","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg","datePublished":"2019-06-18T15:50:55+00:00","dateModified":"2019-12-11T17:25:39+00:00","description":"Il progetto in crowdfunding Making of love mira a portare un'educazione attuale alla sessualit\u00e0 nelle scuole italiane. Ne ho intervistato i giovani autori.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#primaryimage","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/06\/LUC_0521.jpg","width":1200,"height":675},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/intervista-autori-making-of-love\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ayzad.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Se vuoi che qualcosa sia fatta bene\u2026 – Intervista agli autori di Making of love"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website","url":"https:\/\/ayzad.com\/","name":"Ayzad","description":"The guide for explorers of unusual sex","publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":["Person","Organization"],"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4","name":"Ayzad","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","width":389,"height":389,"caption":"Ayzad"},"logo":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/"},"description":"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.","sameAs":["https:\/\/ayzad.com","https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/","https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT","https:\/\/x.com\/ayzad","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/"]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4265","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4265"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4265\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4289"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4265"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4265"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4265"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}