{"id":4250,"date":"2019-09-11T17:06:29","date_gmt":"2019-09-11T15:06:29","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/?p=4250"},"modified":"2023-01-01T20:21:45","modified_gmt":"2023-01-01T19:21:45","slug":"eredita-del-piqueur","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/","title":{"rendered":"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur"},"content":{"rendered":"

Puoi ascoltare questo articolo anche\u00a0nel mio podcast<\/a>!
\n
Listen to “S2E06 – Panico perverso – L'eredit\u00e0 del Piqueur” on Spreaker.<\/a><\/p>\n

Dicembre 1819: la S\u00fbret\u00e9 Nationale<\/em> di Vidocq<\/a>, il famoso ex-criminale divenuto investigatore capo grazie all\u2019efficacia delle sue tecniche rocambolesche, mette a segno un altro successo. Le prostitute assoldate come esche sui boulevard illuminati a gas di Parigi hanno funzionato, e un drappello di agenti sotto copertura ha arrestato in flagrante Auguste-Marie Bizeul, il terribile piqueur<\/em> che da sei mesi terrorizzava la capitale francese. Ma\u2026 che cosa \u00e8 un piqueur?<\/p>\n

Il termine era stato creato poco prima dai giornali per riferirsi a un nuovo tipo di criminale. A differenza dei comuni delinquenti che passavano a fil di spada o di coltello le loro vittime per derubare i cadaveri, Bizeul curiosamente si limitava a pungerle. Il suo modus operandi era puntare una giovane donna \u2013 di solito una popolana o una serva con abiti modesti \u2013 e darle un colpo secco sul sedere usando uno spillone nascosto da un fazzoletto. Poi basta: non c\u2019erano furti o altre violenze, ma solo il gusto di aver fatto fuoriuscire qualche goccia di sangue.<\/p>\n

Il giovane Bizeul viene identificato da tre vittime, mandato a processo e rapidamente condannato a cinque anni di galera e a una multa. Che per\u00f2 \u00e8 un po\u2019 strano, per diversi motivi. Il primo \u00e8 che nei sei mesi precedenti il piqueur ha aggredito almeno quattrocento donne. Poi, come nota La Quotidienne<\/em> il giorno della sentenza, \u2018il condannato \u00e8 uno spaurito apprendista sarto, ma si direbbe che la depravazione alla base di appetiti tanto feroci possa risultare solo da eccessi d\u2019ogni sorta e dall\u2019abuso dei piaceri che si possono permettere esclusivamente ricchi sfaccendati\u2019. \u00a0E infine \u2013 e soprattutto \u2013 l\u2019intera operazione ha tutta l\u2019aria di essere un tentativo disperato di mettere fine a un\u2019isteria collettiva con risvolti assai pi\u00f9 drammatici degli appena 28 ricoveri registrati su un numero tanto impressionante di vittime.<\/p>\n

Per averne la prova basta aspettare qualche giorno. Giusto il tempo che le notizie da Parigi si propaghino alla velocit\u00e0 delle carrozze e del passaparola, e scatta un\u2019epidemia di piqueur. I casi si moltiplicano a Lione, Bordeaux, Marsiglia, Calais, Bayonne, Lilla, Amiens\u2026 proprio le citt\u00e0 con la maggiore diffusione di quotidiani e sale di lettura. I giornali locali non perdono occasione di sottolineare morbosamente l\u2019aspetto del sanguinamento, e di tirare un parallelo con un\u2019opera di Byron che \u00e8 stata tradotta in francese solo poche settimane prima ottenendo un grande successo: Il vampiro<\/a><\/em>.<\/p>\n

Il piqueur \u2013 e, evidentemente, i suoi emuli \u2013 \u00e8 come quella creatura fantastica: terrorizzante, perversamente erotico, invisibile ma onnipresente. La gente ne \u00e8 affascinata e ossessionata. A Rouen qualcuno addita un passante e lo accusa di essere il tremendo pungitore di chiappe: non c\u2019\u00e8 alcun fondamento, eppure solo l\u2019intervento della polizia riesce a salvare il malcapitato dal linciaggio istantaneo.
\nNel 1822 il piqueur torna brevemente a operare anche a Parigi. Questa volta le aggressioni coinvolgono pure altre parti del corpo e perfino qualche uomo. \u00c8 chiaro a tutti che la questione non si possa ridurre a un garzone fuori di testa.<\/p>\n

In effetti, le istituzioni non azzardano alcuna interpretazione psichiatrica, anche perch\u00e9 la disciplina non esisteva ancora e i primi \u201calienisti\u201d erano una rarit\u00e0 per salotti eccentrici. Curiosamente, bench\u00e9 le punture riguardino soprattutto le natiche di ragazze attraenti, anche l\u2019aspetto sessuale viene sorvolato: d\u2019altra parte per la legge i crimini sessuali sono caratterizzati da nudit\u00e0 e atti osceni\u2026 mentre le ferite avvenivano sempre attraverso i vestiti.
\nMen che meno si pensa a collegare gli attacchi del piqueur a una qualche disfunzione sessuale. I genitori di Freud non sono ancora nati, tuttavia provvedono gli umoristi e i vignettisti dei giornali. I cantanti del gruppo Soupers de Momus <\/em>sbancano con i testi di\u00a0La Piq\u00fbre \u00e0 la mode<\/em>, tutti giocati sui doppi sensi sul \u201cpungiglione\u201d capace di colpire solo quando la donna \u00e8 di spalle, o sulla virt\u00f9 delle vittime. Una stampa intitolata Il risultato di una puntura<\/em> mostra una donna incinta. \u00c8 proprio questo esorcismo tramite beffa che riesce finalmente a far sparire un fenomeno che, finch\u00e9 era rimasto terrorizzante, nulla poteva arginare. Questo, e la questione un po\u2019 pi\u00f9 preoccupante dell\u2019insurrezione della Vandea.<\/p>\n

Dal nostro punto di vista, per\u00f2, l\u2019aspetto sessuale \u00e8 inequivocabile \u2013 a partire dalla scelta delle vittime. Le donne aggredite erano quasi tutte sotto i diciott\u2019anni, carine ma con vestiti e atteggiamenti molto casti, virginali. Nel fermento del Romanticismo figure come queste avevano un nome preciso: oies blanches<\/em>, cio\u00e8 \u201coche bianche\u201d, innocenti manifestazioni della bellezza travolgente della natura, e per questo tanto desiderabili quanto inaccessibili \u2013 specie ai grevi piaceri della carne.<\/p>\n

Leggendo i resoconti d\u2019epoca colpisce come tutta l\u2019epopea dei piqueur sia stata caratterizzata dalla ripetizione ossessiva del concetto di \u201cattacco alla morale\u201d. Il problema non era tanto che centinaia di donne fossero state aggredite mentre passeggiavano per strada. Dopotutto, all\u2019epoca la polizia considerava gli stupri una banalit\u00e0 da perseguire solo nel caso che dessero pubblico disturbo; la preoccupazione stava pi\u00f9 nel fatto che il piqueur colpisse anche fuori dai quartieri malfamati di Cit\u00e9 e Les Halles, che agisse anche di giorno e \u2013 orrore degli orrori \u2013 sui nuovissimi boulevard, che erano il simbolo conquistato a fatica della citt\u00e0 moderna e civilizzata. E poi, suvvia, una puttana se la va a cercare. Lo sanno tutti. Una dolce oca bianca, invece, merita vendetta.<\/p>\n

Oggi si direbbe che la colpa fosse anche dei media. Prima per avere idealizzato quel tipo di figura femminile; poi per non avere lanciato l\u2019allarme in tempo: la prima convocazione di ronde di cittadini contro il piqueur risale solo al 4 dicembre 1819, pochi giorni prima dell\u2019arresto di Bizeul. Ma, a seconda di quale campana si voglia ascoltare, anche per avere alimentato la psicosi collettiva: chi era, in effetti, ad avere pubblicato r\u00e9clame<\/em> come quella dell\u2019immagine di apertura, in cui un sarto si promuoveva ipotizzando proteggichiappe di ferro anti-pungitore, o le pubblicit\u00e0 dei ciarlatani che annunciavano pomate miracolose per indurire e rendere insensibile la pelle del sedere? E chi, all\u2019ultimo, si era reso colpevole di scatenare cacce all\u2019uomo assurdamente generiche, in cui si descriveva il piqueur come \u2018un uomo ricco\u2019 e contemporaneamente con testimonianze che parlavano di \u2018uno col cappotto e un cappello tondo, chiaramente<\/em> un operaio\u2019?<\/p>\n

Mentre Vidocq, che ci vedeva lungo, spediva i suoi uomini a setacciare i bordelli alla ricerca di chi \u00abavesse i gusti pi\u00f9 strani e depravati\u00bb, per\u00f2, le dinamiche in gioco erano probabilmente troppo grandi perch\u00e9 qualcuno potesse coglierne la scala.<\/p>\n

Parigi era in quell\u2019epoca una delle citt\u00e0 pi\u00f9 importanti e influenti al mondo, e per questo teatro di eventi dalle sfaccettature imprevedibili. In La logica della folla<\/a> <\/em>Arlette Farge e Jacques Revel raccontano l\u2019isteria collettiva del 1750 per \u201ci moltissimi rapimenti di bambini\u201d \u2013 in realt\u00e0 niente pi\u00f9 di una leggenda urbana diffusa ad arte come alibi per soffocare un\u2019imminente rivolta popolare; una tecnica poi riciclata pi\u00f9 volte durante la rivoluzione, costruendo dal nulla crimini scioccanti e bizzarri.
\nNaturalmente non avremo mai una certezza al riguardo, ma diversi storici ritengono che il piqueur possa essere stato un caso analogo bench\u00e9 \u201ctroppo ben riuscito\u201d e sfuggito al controllo.<\/p>\n

Forse quella che doveva essere solo una distrazione dalle manovre per la Seconda Restaurazione borbonica \u00e8 andata in risonanza con l\u2019ansia da urbanizzazione e da industrializzazione; forse in una societ\u00e0 che venerava il concetto di verginit\u00e0 la metafora della penetrazione di ogni difesa perfino nei templi della civilt\u00e0, dove addirittura i generi vivevano pi\u00f9 separati che in passato, ha brillato con troppa violenza. Forse la variabile imprevista furono i giornali e il loro pruriginoso fraseggio, con quell\u2019insistenza sulla frase fatta della \u2018mancanza di sicurezza del corpo\u2019 che aumentava s\u00ec le vendite, ma scatenava i ricordi spaventosi e ancora vividi delle ghigliottine in piazza.<\/p>\n

Fatto sta che la politica si impadron\u00ec del trauma da piqueur distorcendolo senza scrupoli per i suoi scopi. Mentre il potere di Napoleone era sempre pi\u00f9 in pericolo e il parlamento litigava per cambiare legge elettorale, i conservatori sostennero che i pungitori di giovani donne non fossero altro che una campagna di destabilizzazione sociale. Dal canto suo, il giornale liberale La Renomm\u00e9e<\/em> associ\u00f2 le punture agli scempi compiuti dai suoi avversari a N\u00eemes pochi anni prima, dove molte donne erano state picchiate in piazza con frustini chiodati che imprimevano il marchio sanguinante del fiordaliso reale.<\/p>\n

E se, arrivati alla fine di questa storia, non vi sono ancora venute in mente certe altre ronde, certe altre campagne basate su diffamazione e indignazione pubblica, certe altre fissazioni sulla sicurezza, certe altre \u201cfonti di informazione\u201d che rigurgitano chiacchiere anzich\u00e9 analizzare i fatti; se ancora non avete fatto caso a come il popolo possa condannare oltre ogni buon senso, o come a conti fatti rida a spese delle donne \u2013 anche e soprattutto quando sono vittime \u2013 perch\u00e9 \u201cin fondo se la sono cercata\u201d\u2026 forse ripassare la storia pu\u00f2 essere davvero utile. Anche quando sfida ogni immaginazione.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Puoi ascoltare questo articolo anche\u00a0nel mio podcast! Listen to “S2E06 – Panico perverso – L'eredit\u00e0 del Piqueur” on Spreaker. Dicembre 1819: la S\u00fbret\u00e9 Nationale di Vidocq, il famoso ex-criminale divenuto investigatore capo grazie all\u2019efficacia delle sue tecniche rocambolesche, mette a segno un altro successo. Le prostitute assoldate come esche sui boulevard illuminati a gas di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":4293,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"off","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[13,10],"tags":[],"class_list":["post-4250","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-mass-media","category-notizie"],"yoast_head":"\nPanico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur - Ayzad<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Due secoli fa Parigi venne messa in ginocchio dalla strana e perversa epopea del piqueur - insegnandoci diverse lezioni ancora molto attuali.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur - Ayzad\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Due secoli fa Parigi venne messa in ginocchio dalla strana e perversa epopea del piqueur - insegnandoci diverse lezioni ancora molto attuali.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:author\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2019-09-11T15:06:29+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2023-01-01T19:21:45+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"878\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Ayzad\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"7 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/\"},\"author\":{\"name\":\"Ayzad\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"headline\":\"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur\",\"datePublished\":\"2019-09-11T15:06:29+00:00\",\"dateModified\":\"2023-01-01T19:21:45+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/\"},\"wordCount\":1490,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg\",\"articleSection\":[\"Media\",\"Notizie\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/\",\"name\":\"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur - Ayzad\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg\",\"datePublished\":\"2019-09-11T15:06:29+00:00\",\"dateModified\":\"2023-01-01T19:21:45+00:00\",\"description\":\"Due secoli fa Parigi venne messa in ginocchio dalla strana e perversa epopea del piqueur - insegnandoci diverse lezioni ancora molto attuali.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg\",\"width\":1200,\"height\":878},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/\",\"name\":\"Ayzad\",\"description\":\"The guide for explorers of unusual sex\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":[\"Person\",\"Organization\"],\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\",\"name\":\"Ayzad\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"width\":389,\"height\":389,\"caption\":\"Ayzad\"},\"logo\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\"},\"description\":\"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.\",\"sameAs\":[\"https:\/\/ayzad.com\",\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\",\"https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT\",\"https:\/\/x.com\/ayzad\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/\"]}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur - Ayzad","description":"Due secoli fa Parigi venne messa in ginocchio dalla strana e perversa epopea del piqueur - insegnandoci diverse lezioni ancora molto attuali.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur - Ayzad","og_description":"Due secoli fa Parigi venne messa in ginocchio dalla strana e perversa epopea del piqueur - insegnandoci diverse lezioni ancora molto attuali.","og_url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/","og_site_name":"Ayzad","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_author":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_published_time":"2019-09-11T15:06:29+00:00","article_modified_time":"2023-01-01T19:21:45+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":878,"url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Ayzad","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@ayzad","twitter_site":"@ayzad","twitter_misc":{"Scritto da":"Ayzad","Tempo di lettura stimato":"7 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/"},"author":{"name":"Ayzad","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"headline":"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur","datePublished":"2019-09-11T15:06:29+00:00","dateModified":"2023-01-01T19:21:45+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/"},"wordCount":1490,"publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg","articleSection":["Media","Notizie"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/","name":"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur - Ayzad","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg","datePublished":"2019-09-11T15:06:29+00:00","dateModified":"2023-01-01T19:21:45+00:00","description":"Due secoli fa Parigi venne messa in ginocchio dalla strana e perversa epopea del piqueur - insegnandoci diverse lezioni ancora molto attuali.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#primaryimage","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2019\/09\/piqueur.jpg","width":1200,"height":878},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/eredita-del-piqueur\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ayzad.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Panico perverso \u2013 L\u2019eredit\u00e0 del piqueur"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website","url":"https:\/\/ayzad.com\/","name":"Ayzad","description":"The guide for explorers of unusual sex","publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":["Person","Organization"],"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4","name":"Ayzad","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","width":389,"height":389,"caption":"Ayzad"},"logo":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/"},"description":"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.","sameAs":["https:\/\/ayzad.com","https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/","https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT","https:\/\/x.com\/ayzad","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/"]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4250","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=4250"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/4250\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/4293"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=4250"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=4250"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=4250"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}