{"id":1924,"date":"2015-01-03T00:00:00","date_gmt":"2015-01-02T23:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2015\/01\/03\/suicidio-adolescente-lgbt\/"},"modified":"2021-02-01T02:37:14","modified_gmt":"2021-02-01T01:37:14","slug":"suicidio-adolescente-lgbt","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/","title":{"rendered":"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”3.22″][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”3.25″][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”3.27.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”]<\/p>\n

Avrei davvero voluto cominciare il nuovo anno in modo allegro, con un bel post sulle meraviglie delle sessualit\u00e0 insolite o per lo meno con qualcosa di buffo. Pare tuttavia che il destino avesse altri progetti, poich\u00e9 la prima notizia importante del 2015 ha riguardato una morte particolarmente tragica. \u00c8 chiaro che avrei potuto far finta di niente, come del resto hanno fatto molti giornalisti in tutto il mondo. D\u2019altra parte\u00a0 la pi\u00f9 grande lezione appresa dalla mia passione per le stranezze \u00e8 che bisogna saper fronteggiare onestamente tanto il bene quanto il male \u2013 pertanto eccoci qui. Questo \u00e8 un post che parla di realt\u00e0 sgradevoli: vi chiedo comunque di leggerlo, perch\u00e9 credo ne valga davvero la pena.<\/p>\n

Aggiornamento<\/em> – Il 2 gennaio i genitori della vittima hanno ottenuto la rimozione delle pagine web citate nell’articolo, di cui si possono tuttavia trovare facilmente molte copie online<\/a>.<\/p>\n

Il 28 dicembre 2014 una persona di nome Leelah Alcorn \u00e8 morta a Cincinnati dopo essersi consapevolmente gettata sotto la motrice di un camion di passaggio. Il motivo del suicidio \u00e8 stato eloquentemente spiegato in una nota preprogrammata che \u00e8 comparsa sul Tumblr <\/em>di Alcorn<\/a> dopo la morte. Riassumendo: Leelah, registrata all\u2019anagrafe come Joshua, non riusciva pi\u00f9 a sopportare che gli fosse negata la procedura di transizione sessuale dopo 12 anni di angoscia per \u00abessere una ragazza intrappolata nel corpo di un ragazzo\u00bb. Alcorn aveva appena compiuto diciassette anni.
La nota chiarisce oltre ogni dubbio che la principale fonte di una disperazione cos\u00ec devastante fossero i suoi genitori, tratteggiati come fondamentalisti religiosi che anteponevano le loro convinzioni di fede alle richieste di aiuto del figlio. Le dichiarazioni rilasciate dalla coppia di cristiani evangelici prima che il messaggio automatico li denunciasse sembrano confermare quella descrizione, al punto che
hanno continuato a sottolineare<\/a> come \u00abper religione non supportiamo quelle cose<\/em>\u00bb perfino in pieno lutto e mentre venivano criticati dai media di tutto il mondo. Insomma, sembra che questa triste storia non potesse essere pi\u00f9 semplice.<\/p>\n

A dirla tutta, la tragedia \u00e8 cos\u00ec facile da comprendere che il circo delle accuse si \u00e8 scatenato immediatamente e continua a ingrossarsi a mano a mano che gli opinionisti rientrano dalla loro pausa vacanze. Il beneamato sostenitore delle tematiche LGBT Dan Savage<\/a> \u00e8 stato il primo a suggerire (giustamente, a mio modesto parere) che i genitori vadano processati per istigazione al suicidio, ma sostanzialmente tutti gli attivisti si sono uniti al coro sfruttando il suicidio di Alcorn come un\u2019opportunit\u00e0 per attirarre l\u2019attenzione verso la causa delle loro minoranze sessuali preferite. E come avrebbero potuto trattenersi dal farlo, quando l\u2019ultimo messaggio del ragazzo supplicava esplicitamente: \u00abfate s\u00ec che abbia uno scopo. La mia morte deve essere conteggiata nel numero di persone transgender che si sono suicidate quest\u2019anno. Voglio che qualcuno guardi quel numero e dica \u201c\u00e8 inaccettabile\u201d\u00bb.
Leelah oltretutto era giovane, aveva un bel faccino e sapeva esprimersi molto bene: non si sarebbe potuto sperare in un simbolo migliore, anche perch\u00e9 si sa che il fine giustifica i mezzi. Io stesso odio visceralmente il bigottismo religioso. Che facile sarebbe prendere a calci quei bifolchi arroganti e insensibili ora che sono a terra indifesi \u2013 e magari gi\u00e0 che ci sono approfittarne per vendere anche qualche libro. Tuttavia ricordate quel che dicevo poco fa sull\u2019onest\u00e0? Mi rincresce, ma pur con tutta la compassione che posso provare per quel povero ragazzino dell\u2019Ohio, proprio non riesco a stare zitto su un altro aspetto di questa storia che nessuno sembra aver voglia di menzionare.<\/p>\n

Leggete lo struggente ultimo messaggio di Alcorn al mondo, e non potrete non notare gli svolazzi melodrammatici tipici di qualunque adolescente inquieto. Nel testo si bea della certezza di non essere amato da nessuno, di non avere veri amici, di essere brutto e grottesco, addirittura ormai oltre ogni speranza di poter mai raggiungere la felicit\u00e0 \u2013 e non \u00e8 il caso di approfondire, dato che ci siamo passati tutti. Gi\u00e0: sappiamo tutti benissimo quanto concreta e devastante sia quel tipo di sofferenza. A ripensarci da adulti \u00e8 facile riderci su, ma quando avevamo la sua et\u00e0 ciascuno di noi ha avuto l\u2019identica sensazione di essere irrimediabilmente incompreso. Avere desideri sessuali fuori dal comune peggiora solo le cose; quasi tutte le persone LGBT o con passioni insolite prima di diventare grandi hanno pensato al suicidio.
Scorrere le pagine color rosa dei social network di Leelah Alcorn espone a un bombardamento infinito di iconografia \u201cda ragazzina\u201d quasi troppo stereotipata per poterci credere. L\u2019ossessione per le figure femminili ispirate agli anime<\/em> e per gli standard da passerella \u00e8 tanto evidente quanto l\u2019assenza di modelli di vita pi\u00f9 realisticamente raggiungibili; l\u2019immersione nelle discussioni online sul transgenderismo \u00e8 completa e onnipresente. Bastano i primi minuti di arcobaleni, retweet, gattini e bimbette kawaii<\/em> per ritrovarsi a pensare istintivamente ai clich\u00e9 sugli ormoni in subbuglio, o per incolpare la virtualit\u00e0 delle vite digitali dei \u201cragazzi d\u2019oggi\u201d e le loro \u201camicizie\u201d immateriali denunciate perfino in un passaggio della nota di Alcorn stessa. Eppure nemmeno questa \u00e8 tutta la storia.<\/p>\n

Per comprendere davvero cosa significhi questa morte bisogna essere ben coscienti che la sessualit\u00e0 non funziona come si ostinano a rappresentarla i film o i legislatori. Ben lungi dall\u2019essere una specie di etichetta che ci viene magicamente assegnata al diciottesimo compleanno piazzandoci nella Squadra Maschi Etero o nel Team Femmine Etero per il resto della nostra vita, \u00e8 in realt\u00e0 il risultato di un set di influenze molto complesse e in costante evoluzione. Alcune di esse sono naturalmente di origine biologica, ma la maggior parte sono squisitamente di tipo culturale. Sminuire l\u2019importanza di queste ultime \u00e8 particolarmente assurdo, anche perch\u00e9 normalmente ciascuno di noi ricorda bene cosa abbia contribuito alle proprie inclinazioni erotiche. Interazioni sociali, imitazione, fiction, modelli di riferimento, condizionamento di gruppo, et\u00e0, opportunit\u00e0, pornografia e infiniti altri elementi hanno contribuito alla nostra attuale identit\u00e0 sessuale \u2013 e continuano a farlo, bench\u00e9 col tempo si divenga solitamente meno plastici, si trovi la propria combinazione ideale e vi ci si attenga.
Anche se davvero non riuscite a ricordare cosa vi abbia influenzato, non ci vuole molto per riconoscere questo fenomeno all\u2019opera \u2013 soprattutto su larga scala. Pensate alla
predilezione britannica per le bacchettate<\/a> dovuta alla recentemente abbandonata ma secolare tradizione delle punizioni corporali istituzionalizzate nelle scuole. Pensate a come il maggiore interesse per il sesso gay<\/a> si rilevi nei paesi musulmani pi\u00f9 ortodossi, dove la segregazione fra i sessi \u00e8 obbligatoria. Oppure pensate al Giappone e alla sua popolazione predominantemente anziana con un feticismo diffuso per la giovinezza, che ha generato un complesso di Lolita su scala nazionale. E a proposito di bambini: pensate a come l\u2019isteria antipedofila alimentata dai mass media abbia gonfiato un comportamento criminale statisticamente irrilevante prima del 1985<\/a> rendendolo un\u2019epidemia globale che costituisce oggi l\u201980% del traffico sulla cosiddetta \u201cInternet ombra\u201d<\/a>. Potrei continuare con molti altri esempi, ma questo fa proprio al caso nostro perch\u00e9, come sa bene qualunque genitore, proibire qualcosa \u00e8 il modo migliore per renderlo irresistibile.<\/p>\n

E quanto desiderabile sar\u00e0 stato il sesso \u201cproibito\u201d per il figlio di genitori con un\u2019ossessione patologica per i comportamenti devianti? A giudicare dal ricordo della mia infanzia nella pruriginosa ipocrisia dell\u2019Italia degli anni \u201970, mi azzardo a sospettare che pure Leelah provasse un particolare interesse per certi argomenti. Dopotutto sarebbe solo una reazione naturale a quel contesto culturale \u2013 ma come abbiamo visto prima c\u2019\u00e8 ancora un altro fattore da tenere in considerazione.
Come ogni teenager del Primo Mondo, Alcorn passava una gran parte della propria vita online. E perch\u00e9 no? Quando l\u2019esistenza reale appare come una prigione insostenibile, cercare rifugio su Internet costituisce una soluzione perfettamente sensata. Il Tumblr mostra come il ragazzo gravitasse attorno a quel tipo di risorse, gruppi e immaginario che pi\u00f9 supportavano uno stile di vita transgender ideale e idealizzato. Anche questo \u00e8 un comportamento ragionevole. O no?<\/p>\n

In realt\u00e0 \u00e8 impossibile non rendersi conto di come la combinazione di turbe adolescenziali, ambiente repressivo ed escapismo tentatore avesse creato una mistura pericolosamente esplosiva. Non ne avremo mai la conferma, ma la ricetta assomiglia in modo inquietante alle condizioni che hanno condotto al picco di incidenti di BDSM<\/a> fra i lettori di una certa trilogia<\/a>, o ai frequenti abusi di ragazzi gay. Stuzzica una persona impreparata con visioni di un ideale erotico temporaneamente irraggiungibile, e sar\u00e0 inevitabile che alla prima occasione ci si butti a pesce senza riguardo per la propria incolumit\u00e0 \u2013 o che trovi una forma alternativa per liberarsi della tensione.
\u00abLa mia morte deve avere un senso\u00bb ha scritto Alcorn, \u00abQualcuno deve dire \u201c\u00e8 intollerabile\u201d e aggiustare la situazione\u00bb. Siccome crepare a 17 anni \u00e8 davvero intollerabile, ecco quindi il mio piccolo contributo al cercare di aggiustarla ed eliminare le cause di una tale tragedia. La soluzione per\u00f2 non \u00e8 \u00abinsegnare le questioni di genere nelle scuole, e prima si comincia e meglio \u00e8\u00bb come ha suggerito Leelah \u2013 o per lo meno non \u00e8 la soluzione completa. Spero che questo post abbia dimostrato come, se si esamina la questione onestamente e senza pregiudizi, non si possa ignorare le magagne di ogni fazione in causa. Certo, \u00e8 chiaro che la societ\u00e0 debba imparare cosa siano la diversit\u00e0 sessuale, la tolleranza e l\u2019integrazione. Certo che i fondamentalismi religiosi vadano combattuti come un male inaccettabile anche quando non hanno la pelle scura e vaneggiano di guerre \u201csante\u201d. Ma non \u00e8 sufficiente.<\/p>\n

Per ottenere una vera soluzione le questioni di genere vanno insegnate nel contesto pi\u00f9 ampio di una educazione sessuale realistica, slegata dalle agende politiche o religiose e basata su come funziona davvero la vita anzich\u00e9 sulle rappresentazioni edulcorate, criminalizzate od ospedaliere normalmente adottate per questi scopi. Per ottenere una vera soluzione i genitori devono possedere un\u2019educazione sessuale pari a quella dei loro figli. Per ottenere una vera soluzione dobbiamo piantarla con l\u2019infantile insistenza sul politically correct<\/em> e dire chiaramente che certe sceneggiate a fondo sessuale sono pure idiozie. Un esempio a caso? Non c\u2019\u00e8 una sola fottuta possibilit\u00e0 al mondo che Leelah Alcorn sentisse davvero pulsioni transessuali a 4 anni come ha scritto. A diciassette? Certo, perch\u00e9 no. A dieci? Forse. Ma la disforia di genere a quattro anni \u00e8 impossibile: o \u00e8 un’esagerazione, oppure si \u00e8 trattato di un trauma indotto dai genitori con diabolico metodo e perseveranza. E ci\u00f2 ci porta all\u2019ultimo e forse pi\u00f9 importante ingrediente di una vera soluzione.
Ci\u00f2 che va davvero insegnato nelle scuole, nelle famiglie e dappertutto sono il pensiero critico e la gestione dell\u2019informazione. Viviamo nel XXI secolo: sia noi che i nostri bambini possiamo accedere istantaneamente a ogni sorta di informazione solo sfiorando un paio di icone, quindi non possiamo continuare a ignorare la necessit\u00e0 di saper separare i fatti concreti dalle cazzate. Se Leelah Alcorn avesse saputo l\u2019importanza di non selezionare solo le risorse che confermano le proprie convinzioni e di cercare dati a tutto tondo, probabilmente avrebbe passato un po\u2019 meno tempo su Tumblr di minigonne giapponesi e qualche istante in pi\u00f9 su siti di risorse per la prevenzione dei suicidi, che gli avrebbero potuto salvare la vita. Se avesse dato meno retta agli stupidi forum in cui altri minorenni trans e presunti tali descrivono i loro malesseri, magari avrebbe potuto ascoltare le rassicuranti parole del progetto
Le cose cambiano<\/a><\/em>, che aiuta davvero i giovani LGBT di tutto il mondo anzich\u00e9 rincretinirli di melodrammi. E sia ben chiaro che tutto ci\u00f2 non riguarda solo le questioni di genere, ma si applica all\u2019intero spettro delle sessualit\u00e0 non normative.<\/p>\n

Solo nel piccolo della mia attivit\u00e0<\/a>, non ne posso pi\u00f9 di incontrare feticisti dei piedi che si sono distrutti la vita passando decenni su siti di fissati che li hanno isolati sempre pi\u00f9 solo perch\u00e9 ignorano l\u2019esistenza di eventi pubblici in cui potrebbero facilmente trovare la loro anima gemella. Sono devastato dalle tante storie di donne autolesioniste e uomini violenti che si danneggiano dandosi a forme di sadomasochismo patologico solo perch\u00e9 nessuno ha parlato loro del BDSM e della sua capacit\u00e0 di disinnescare questi comportamenti guidandoli verso sublimazioni ben pi\u00f9 piacevoli e innocue. Tutto quel che serve per \u201caggiustare questa situazione intollerabile\u201d \u00e8 un po\u2019 di onest\u00e0 e di intelligenza. Volete aiutarmi a passare parola?<\/p>\n

[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Avrei davvero voluto cominciare il nuovo anno in modo allegro, con un bel post sulle meraviglie delle sessualit\u00e0 insolite o per lo meno con qualcosa di buffo. Pare tuttavia che il destino avesse altri progetti, poich\u00e9 la prima notizia importante del 2015 ha riguardato una morte particolarmente tragica. \u00c8 chiaro che avrei potuto far finta […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":674,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"

Avrei davvero voluto cominciare il nuovo anno in modo allegro, con un bel post sulle meraviglie delle sessualit\u00e0 insolite o per lo meno con qualcosa di buffo. Pare tuttavia che il destino avesse altri progetti, poich\u00e9 la prima notizia importante del 2015 ha riguardato una morte particolarmente tragica. \u00c8 chiaro che avrei potuto far finta di niente, come del resto hanno fatto molti giornalisti in tutto il mondo. D\u2019altra parte per\u00f2 la pi\u00f9 grande lezione appresa dalla mia passione per le stranezze \u00e8 che bisogna saper fronteggiare onestamente tanto il bene quanto il male \u2013 pertanto eccoci qui. Questo \u00e8 un post che parla di realt\u00e0 sgradevoli: vi chiedo comunque di leggerlo, perch\u00e9 credo ne valga davvero la pena.<\/p>\n

Aggiornamento<\/em> - Il 2 gennaio i genitori della vittima hanno ottenuto la rimozione delle pagine web citate nell'articolo, di cui si possono tuttavia trovare facilmente molte copie online<\/a>.<\/p>\n

Il 28 dicembre 2014 una persona di nome Leelah Alcorn \u00e8 morta a Cincinnati dopo essersi consapevolmente gettata sotto la motrice di un camion di passaggio. Il motivo del suicidio \u00e8 stato eloquentemente spiegato in una nota preprogrammata che \u00e8 comparsa sul Tumblr <\/em>di Alcorn<\/a> dopo la morte. Riassumendo: Leelah, registrato all\u2019anagrafe come Joshua, non riusciva pi\u00f9 a sopportare che gli fosse negata la procedura di transizione sessuale dopo 12 anni di angoscia per \u00abessere una ragazza intrappolata nel corpo di un ragazzo\u00bb. Alcorn aveva appena compiuto diciassette anni.
La nota chiarisce oltre ogni dubbio che la principale fonte di una disperazione cos\u00ec devastante fossero i suoi genitori, tratteggiati come fondamentalisti religiosi che anteponevano le loro convinzioni di fede alle richieste di aiuto del figlio. Le dichiarazioni rilasciate dalla coppia di cristiani evangelici prima che il messaggio automatico li denunciasse sembrano confermare quella descrizione, al punto che
hanno continuato a sottolineare<\/a> come \u00abper religione non supportiamo quelle cose<\/em>\u00bb perfino in pieno lutto e mentre venivano criticati dai media di tutto il mondo. Insomma, sembra che questa triste storia non potesse essere pi\u00f9 semplice.<\/p>\n

A dirla tutta, la tragedia \u00e8 cos\u00ec facile da comprendere che il circo delle accuse si \u00e8 scatenato immediatamente e continua a ingrossarsi a mano a mano che gli opinionisti rientrano dalla loro pausa vacanze. Il beneamato sostenitore delle tematiche LGBT Dan Savage<\/a> \u00e8 stato il primo a suggerire (giustamente, a mio modesto parere) che i genitori vadano processati per istigazione al suicidio, ma sostanzialmente tutti gli attivisti si sono uniti al coro sfruttando il suicidio di Alcorn come un\u2019opportunit\u00e0 per attirarre l\u2019attenzione verso la causa delle loro minoranze sessuali preferite. E come avrebbero potuto trattenersi dal farlo, quando l\u2019ultimo messaggio del ragazzo supplicava esplicitamente: \u00abfate s\u00ec che abbia uno scopo. La mia morte deve essere conteggiata nel numero di persone transgender che si sono suicidate quest\u2019anno. Voglio che qualcuno guardi quel numero e dica \u201c\u00e8 inaccettabile\u201d\u00bb.
Leelah oltretutto era giovane, aveva un bel faccino e sapeva esprimersi molto bene: non si sarebbe potuto sperare in un simbolo migliore, anche perch\u00e9 si sa che il fine giustifica i mezzi. Io stesso odio visceralmente il bigottismo religioso. Che facile sarebbe prendere a calci quei bifolchi arroganti e insensibili ora che sono a terra indifesi \u2013 e magari gi\u00e0 che ci sono approfittarne per vendere anche qualche libro. Tuttavia ricordate quel che dicevo poco fa sull\u2019onest\u00e0? Mi rincresce, ma pur con tutta la compassione che posso provare per quel povero ragazzino dell\u2019Ohio, proprio non riesco a stare zitto su un altro aspetto di questa storia che nessuno sembra aver voglia di menzionare.<\/p>\n

Leggete lo struggente ultimo messaggio di Alcorn al mondo, e non potrete non notare gli svolazzi melodrammatici tipici di qualunque adolescente inquieto. Nel testo si bea della certezza di non essere amato da nessuno, di non avere veri amici, di essere brutto e grottesco, addirittura ormai oltre ogni speranza di poter mai raggiungere la felicit\u00e0 \u2013 e non \u00e8 il caso di approfondire, dato che ci siamo passati tutti. Gi\u00e0: sappiamo tutti benissimo quanto concreta e devastante sia quel tipo di sofferenza. A ripensarci da adulti \u00e8 facile riderci su, ma quando avevamo la sua et\u00e0 ciascuno di noi ha avuto l\u2019identica sensazione di essere irrimediabilmente diverso. Avere desideri sessuali fuori dal comune peggiora solo le cose; quasi tutte le persone LGBT o con passioni insolite prima di diventare grandi hanno pensato al suicidio.
Scorrere le pagine color rosa dei social network di Leelah Alcorn espone a un bombardamento infinito di iconografia \u201cda ragazzina\u201d quasi troppo stereotipata per poterci credere. L\u2019ossessione per le figure femminili ispirate agli anime<\/em> e per gli standard da passerella \u00e8 tanto evidente quanto l\u2019assenza di modelli di vita pi\u00f9 realisticamente raggiungibili; l\u2019immersione nelle discussioni online sul transgenderismo \u00e8 completa e onnipresente. Bastano i primi minuti di arcobaleni, retweet, gattini e bimbette kawaii<\/em> per ritrovarsi a pensare istintivamente ai clich\u00e9 sugli ormoni in subbuglio, o per incolpare la virtualit\u00e0 delle vite digitali dei \u201cragazzi d\u2019oggi\u201d e le loro \u201camicizie\u201d immateriali denunciate perfino in un passaggio della nota di Alcorn stessa. Eppure nemmeno questa \u00e8 tutta la storia.<\/p>\n

Per comprendere davvero cosa significhi questa morte bisogna essere ben coscienti che la sessualit\u00e0 non funziona come si ostinano a rappresentarla i film o i legislatori. Ben lungi dall\u2019essere una specie di etichetta che ci viene magicamente assegnata al diciottesimo compleanno piazzandoci nella Squadra Maschi Etero o nel Team Femmine Etero per il resto della nostra vita, \u00e8 in realt\u00e0 il risultato di un set di influenze molto complesse e in costante evoluzione. Alcune di esse sono naturalmente di origine biologica, ma la maggior parte sono squisitamente di tipo culturale. Sminuire l\u2019importanza di queste ultime \u00e8 particolarmente assurdo, anche perch\u00e9 normalmente ciascuno di noi ricorda bene cosa abbia contribuito alle proprie inclinazioni erotiche. Interazioni sociali, imitazione, fiction, modelli di riferimento, condizionamento di gruppo, et\u00e0, opportunit\u00e0, pornografia e infiniti altri elementi hanno contribuito alla nostra attuale identit\u00e0 sessuale \u2013 e continuano a farlo, bench\u00e9 col tempo si divenga solitamente meno plastici, si trovi la propria combinazione ideale e vi ci si attenga.
Anche se davvero non riuscite a ricordare cosa vi abbia influenzato, non ci vuole molto per riconoscere questo fenomeno all\u2019opera \u2013 soprattutto su larga scala. Pensate alla
predilezione britannica per le bacchettate<\/a> dovuta alla recentemente abbandonata ma secolare tradizione delle punizioni corporali istituzionalizzate nelle scuole. Pensate a come il maggiore interesse per il sesso gay<\/a> si rilevi nei paesi musulmani pi\u00f9 ortodossi, dove la segregazione fra i sessi \u00e8 obbligatoria. Oppure pensate al Giappone e alla sua popolazione predominantemente anziana con un feticismo diffuso per la giovinezza, che ha generato un complesso di Lolita su scala nazionale. E a proposito di bambini: pensate a come l\u2019isteria antipedofila alimentata dai mass media abbia gonfiato un comportamento criminale statisticamente irrilevante prima del 1985<\/a> rendendolo un\u2019epidemia globale che costituisce oggi l\u201980% del traffico sulla cosiddetta \u201cInternet ombra\u201d<\/a>. Potrei continuare con molti altri esempi, ma questo fa proprio al caso nostro perch\u00e9, come sa bene qualunque genitore, proibire qualcosa \u00e8 il modo migliore per renderlo irresistibile.<\/p>\n

E quanto desiderabile sar\u00e0 stato il sesso \u201cproibito\u201d per il figlio di genitori con un\u2019ossessione patologica per i comportamenti devianti? A giudicare dal ricordo della mia infanzia nella pruriginosa ipocrisia dell\u2019Italia degli anni \u201970, mi azzardo a sospettare che pure Leelah provasse un particolare interesse per certi argomenti. Dopotutto sarebbe solo una reazione naturale a quel contesto culturale \u2013 ma come abbiamo visto prima c\u2019\u00e8 ancora un altro fattore da tenere in considerazione.
Come ogni teenager del Primo Mondo, Alcorn passava una gran parte della propria vita online. E perch\u00e9 no? Quando l\u2019esistenza reale appare come una prigione insostenibile, cercare rifugio su Internet costituisce una soluzione perfettamente sensata. Il Tumblr mostra come il ragazzo gravitasse attorno a quel tipo di risorse, gruppi e immaginario che pi\u00f9 supportavano uno stile di vita transgender ideale e idealizzato. Anche questo \u00e8 un comportamento ragionevole. O no?<\/p>\n

In realt\u00e0 \u00e8 impossibile non rendersi conto di come la combinazione di turbe adolescenziali, ambiente repressivo ed escapismo tentatore avesse creato una mistura pericolosamente esplosiva. Non ne avremo mai la conferma, ma la ricetta assomiglia in modo inquietante alle condizioni che hanno condotto al picco di incidenti di BDSM<\/a> fra i lettori di una certa trilogia<\/a>, o ai frequenti abusi di ragazzi gay. Stuzzica una persona impreparata con visioni di un ideale erotico temporaneamente irraggiungibile, e sar\u00e0 inevitabile che alla prima occasione ci si butti a pesce senza riguardo per la propria incolumit\u00e0 \u2013 o che trovi una forma alternativa per liberarsi della tensione.
\u00abLa mia morte deve avere un senso\u00bb ha scritto Alcorn, \u00abQualcuno deve dire \u201c\u00e8 intollerabile\u201d e aggiustare la situazione\u00bb. Siccome crepare a 17 anni \u00e8 davvero intollerabile, ecco quindi il mio piccolo contributo al cercare di aggiustarla ed eliminare le cause di una tale tragedia. La soluzione per\u00f2 non \u00e8 \u00abinsegnare le questioni di genere nelle scuole, e prima si comincia e meglio \u00e8\u00bb come ha suggerito Leelah \u2013 o per lo meno non \u00e8 la soluzione completa. Spero che questo post abbia dimostrato come, se si esamina la questione onestamente e senza pregiudizi, non si possa ignorare le magagne di ogni fazione in causa. Certo, \u00e8 chiaro che la societ\u00e0 debba imparare cosa sono la diversit\u00e0 sessuale, la tolleranza e l\u2019integrazione. Certo che i fondamentalismi religiosi vanno combattuti come un male inaccettabile anche quando non hanno la pelle scura e vaneggiano di guerre \u201csante\u201d. Ma non \u00e8 sufficiente.<\/p>\n

Per ottenere una vera soluzione le questioni di genere vanno insegnate nel contesto pi\u00f9 ampio di una educazione sessuale realistica, slegata dalle agende politiche o religiose e basata su come funziona davvero la vita anzich\u00e9 sulle rappresentazioni edulcorate, criminalizzate od ospedaliere normalmente adottate per questi scopi. Per ottenere una vera soluzione i genitori devono possedere un\u2019educazione sessuale pari a quella dei loro figli. Per ottenere una vera soluzione dobbiamo piantarla con l\u2019infantile insistenza sul politically correct<\/em> e dire chiaramente che certe sceneggiate a fondo sessuale sono pure idiozie. Un esempio a caso? Non c\u2019\u00e8 una sola fottuta possibilit\u00e0 al mondo che Leelah Alcorn sentisse davvero pulsioni transessuali a 4 anni come ha scritto. A diciassette? Certo, perch\u00e9 no. A dieci? Forse. Ma la disforia di genere a quattro anni \u00e8 biologicamente impossibile: o \u00e8 una balla, oppure si \u00e8 trattato di un trauma indotto dai genitori con diabolico metodo e perseveranza. E ci\u00f2 ci porta all\u2019ultimo e forse pi\u00f9 importante ingrediente di una vera soluzione.
Ci\u00f2 che va davvero insegnato nelle scuole, nelle famiglie e dappertutto sono il pensiero critico e la gestione dell\u2019informazione. Viviamo nel XXI secolo: sia noi che i nostri bambini possiamo accedere istantaneamente a ogni sorta di informazione solo sfiorando un paio di icone, quindi non possiamo continuare a ignorare la necessit\u00e0 di saper separare i fatti concreti dalle cazzate. Se Leelah Alcorn avesse saputo l\u2019importanza di non selezionare solo le risorse che confermano le proprie convinzioni e di cercare dati a tutto tondo, probabilmente avrebbe passato un po\u2019 meno tempo su Tumblr di minigonne giapponesi e qualche istante in pi\u00f9 su siti di risorse per la prevenzione dei suicidi, che gli avrebbero potuto salvare la vita. Se avesse dato meno retta agli stupidi forum in cui altri minorenni trans e presunti tali descrivono i loro malesseri, magari avrebbe potuto ascoltare le rassicuranti parole del progetto
Le cose cambiano<\/a><\/em>, che aiuta davvero i giovani LGBT di tutto il mondo anzich\u00e9 rincretinirli di melodrammi. E sia ben chiaro che tutto ci\u00f2 non riguarda solo le questioni di genere, ma si applica all\u2019intero spettro delle sessualit\u00e0 non normative.<\/p>\n

Solo nel piccolo della mia attivit\u00e0<\/a>, non ne posso pi\u00f9 di incontrare feticisti dei piedi che si sono distrutti la vita passando decenni su siti di fissati che li hanno isolati sempre pi\u00f9 solo perch\u00e9 ignorano l\u2019esistenza di eventi pubblici in cui potrebbero facilmente trovare la loro anima gemella. Sono devastato dalle tante storie di donne autolesioniste e uomini violenti che si danneggiano dandosi a forme di sadomasochismo patologico solo perch\u00e9 nessuno ha parlato loro del BDSM e della sua capacit\u00e0 di disinnescare questi comportamenti guidandoli verso sublimazioni ben pi\u00f9 piacevoli e innocue. Tutto quel che serve per \u201caggiustare questa situazione intollerabile\u201d \u00e8 un po\u2019 di onest\u00e0 e di intelligenza. Volete aiutarmi a passare parola?<\/p>","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[18,19,10,20,21],"tags":[],"class_list":["post-1924","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cronaca","category-cultura","category-notizie","category-persone","category-salute","et-has-post-format-content","et_post_format-et-post-format-standard"],"yoast_head":"\nSiamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT - Ayzad<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Mentre tanti attivisti LGBT sfruttano il suicidio di un transgender di 17 anni come pubblicit\u00e0, sar\u00e0 meglio trarre un insegnamento da una tale tragedia.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT - Ayzad\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Mentre tanti attivisti LGBT sfruttano il suicidio di un transgender di 17 anni come pubblicit\u00e0, sar\u00e0 meglio trarre un insegnamento da una tale tragedia.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:author\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2015-01-02T23:00:00+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2021-02-01T01:37:14+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"620\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"349\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Ayzad\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"10 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/\"},\"author\":{\"name\":\"Ayzad\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"headline\":\"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT\",\"datePublished\":\"2015-01-02T23:00:00+00:00\",\"dateModified\":\"2021-02-01T01:37:14+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/\"},\"wordCount\":2062,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg\",\"articleSection\":[\"Cronaca\",\"Cultura\",\"Notizie\",\"Persone\",\"Salute\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/\",\"name\":\"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT - Ayzad\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg\",\"datePublished\":\"2015-01-02T23:00:00+00:00\",\"dateModified\":\"2021-02-01T01:37:14+00:00\",\"description\":\"Mentre tanti attivisti LGBT sfruttano il suicidio di un transgender di 17 anni come pubblicit\u00e0, sar\u00e0 meglio trarre un insegnamento da una tale tragedia.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg\",\"width\":620,\"height\":349,\"caption\":\"Leelah Alcorn\"},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/\",\"name\":\"Ayzad\",\"description\":\"The guide for explorers of unusual sex\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":[\"Person\",\"Organization\"],\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\",\"name\":\"Ayzad\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"width\":389,\"height\":389,\"caption\":\"Ayzad\"},\"logo\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\"},\"description\":\"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.\",\"sameAs\":[\"https:\/\/ayzad.com\",\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\",\"https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT\",\"https:\/\/x.com\/ayzad\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/\"]}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT - Ayzad","description":"Mentre tanti attivisti LGBT sfruttano il suicidio di un transgender di 17 anni come pubblicit\u00e0, sar\u00e0 meglio trarre un insegnamento da una tale tragedia.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT - Ayzad","og_description":"Mentre tanti attivisti LGBT sfruttano il suicidio di un transgender di 17 anni come pubblicit\u00e0, sar\u00e0 meglio trarre un insegnamento da una tale tragedia.","og_url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/","og_site_name":"Ayzad","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_author":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_published_time":"2015-01-02T23:00:00+00:00","article_modified_time":"2021-02-01T01:37:14+00:00","og_image":[{"width":620,"height":349,"url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Ayzad","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@ayzad","twitter_site":"@ayzad","twitter_misc":{"Scritto da":"Ayzad","Tempo di lettura stimato":"10 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/"},"author":{"name":"Ayzad","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"headline":"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT","datePublished":"2015-01-02T23:00:00+00:00","dateModified":"2021-02-01T01:37:14+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/"},"wordCount":2062,"publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg","articleSection":["Cronaca","Cultura","Notizie","Persone","Salute"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/","name":"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT - Ayzad","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg","datePublished":"2015-01-02T23:00:00+00:00","dateModified":"2021-02-01T01:37:14+00:00","description":"Mentre tanti attivisti LGBT sfruttano il suicidio di un transgender di 17 anni come pubblicit\u00e0, sar\u00e0 meglio trarre un insegnamento da una tale tragedia.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#primaryimage","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2015\/01\/leelah-alcorn.jpg","width":620,"height":349,"caption":"Leelah Alcorn"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/suicidio-adolescente-lgbt\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ayzad.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"Siamo onesti sul suicidio \u201cperfetto\u201d di un adolescente LGBT"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website","url":"https:\/\/ayzad.com\/","name":"Ayzad","description":"The guide for explorers of unusual sex","publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":["Person","Organization"],"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4","name":"Ayzad","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","width":389,"height":389,"caption":"Ayzad"},"logo":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/"},"description":"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.","sameAs":["https:\/\/ayzad.com","https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/","https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT","https:\/\/x.com\/ayzad","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/"]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1924","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1924"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1924\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/674"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1924"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1924"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1924"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}