{"id":1519,"date":"2017-04-05T00:00:00","date_gmt":"2017-04-04T22:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2017\/04\/05\/fluidita-ruoli-generi-bdsm\/"},"modified":"2020-07-17T13:19:38","modified_gmt":"2020-07-17T11:19:38","slug":"fluidita-ruoli-generi-bdsm","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/fluidita-ruoli-generi-bdsm\/","title":{"rendered":"La fluidit\u00e0 di ruoli e generi nel BDSM, la parola ad Ayzad"},"content":{"rendered":"
Intervista pubblicata originariamente su\u00a0Progetto Genderqueer<\/a>.<\/em><\/span><\/p>\n <\/p>\n Per un caso fortuito, ma fortunato, un mio precedente articolo sul tema \u201cBDSM, LGBT e Binarismo\u201d \u00e8 stato inviato da un mio collaboratore social ad Ayzad<\/a>, giornalista, scrittore e ricercatore, nonch\u00e9 influencer in tema BDSM. Ho piacevolmente ricevuto un suo contatto mail in cui si rendeva disponibile a conversare sulle sessualit\u00e0 alternative di qualsiasi tipo, proponendo un\u2019intervista incrociata, per fare un confronto \u201ccome si deve\u201d tra il mondo BDSM e quello LGBT. In attesa dell\u2019uscita dell\u2019intervista che lui ha fatto a me, sui temi LGBT e di binarismo\/non binarismo, ho il piacere di pubblicare quella che invece io ho fatto a lui\u2026<\/em><\/p>\n di Nathanael<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Nota di Ayzad – Potete leggere qui<\/a> \u00a0l”intervista “di ritorno”.<\/em><\/p>\n <\/p>\n Buongiorno Ayzad. L\u2019utenza del blog \u00e8 poco avvezza al tema del BDSM, potresti presentarti per noi?<\/strong><\/p>\n Certamente! Nonostante il nome sono italiano, ho 48 anni, abito a Milano e sono un giornalista pentito, convertitosi da parecchi anni alla ricerca e alla divulgazione nel campo delle sessualit\u00e0 non normative. Ho scritto diversi libri sull\u2019argomento<\/u><\/a>, soprattutto sul BDSM<\/u><\/a> che \u00e8 anche una grande passione personale, e oltre a pubblicare sul mio sito<\/u><\/a> collaboro con diverse riviste italiane e straniere. In aggiunta a questa attivit\u00e0 principale mi occupo di personal coaching<\/u><\/a> per le problematiche legate alle sessualit\u00e0 insolite, di educazione e formazione<\/u><\/a> su questi temi, e dell\u2019organizzazione di eventi<\/u><\/a>.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Puoi spiegare ai lettori l\u2019acronimo BDSM?<\/b><\/p>\n La risposta standard \u00e8 che si tratta dell\u2019acronimo di: \u2018Bondage, Dominazione, Sadismo e Masochismo<\/i>\u2019 \u2013 ma c\u2019\u00e8 pure chi sostiene che le lettere centrali stiano per \u2018Disciplina e Sottomissione<\/i>\u2019, o varie combinazioni di questi termini. A conti fatti \u00e8 solo un modo veloce per indicare tutte quelle situazioni in cui una persona si mette a disposizione dell\u2019altra, che decide quali sensazioni ed emozioni farle provare.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Quando e come ti sei scoperto interessato al BDSM?<\/b><\/p>\n Le prime curiosit\u00e0 le ho avute da piccolissimo vedendo scene di bondage<\/i> addirittura nei cartoni animati<\/a>\u00a0<\/u>che passavano in TV e nelle immagini sadomaso<\/i> che venivano usate come metafora dalla controcultura degli anni \u201970. Il primo contatto concreto l\u2019ho avuto a 18 anni visitando un club specializzato in Olanda, e da l\u00ec in poi non ho mai smesso di esplorare e studiare questa vastissima cultura.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Come sei passato dal giornalismo alla ricerca sulle <\/b>sessualit\u00e0 non normative<\/b><\/em>?<\/b><\/p>\n Scrivo per mestiere da sempre, e quando all\u2019inizio del secolo una crisi del settore editoriale mi ha spinto a lasciare il settore di cui mi occupavo mi sono preso un anno sabbatico nel quale realizzare un libro che raccogliesse tutto ci\u00f2 che avevo imparato fino a quel momento sul BDSM, per rendere l\u2019esplorazione pi\u00f9 facile ad altri appassionati. Pensavo sarebbe stato un\u2019opera per pochi fissati, e invece \u00e8 diventato un best seller<\/i> adottato anche in ambito professionale: d\u2019un tratto ho cominciato a ricevere moltissimi ringraziamenti da parte di lettori felici perch\u00e9 il mio lavoro aveva permesso loro di accettarsi, o di salvare relazioni in crisi \u2013 e cos\u00ec ho fatto la scelta etica di continuare a impegnarmi per la divulgazione delle sessualit\u00e0 alternative. Da allora ho compiuto un percorso anomalo ma di grande soddisfazione in cui ho anche collaborato in progetti di ricerca e accademici, e che piano piano mi continua a portare riconoscimenti sempre pi\u00f9 importanti. Pochi mesi fa, per esempio, \u00e8 uscita l\u2019edizione internazionale in lingua inglese del mio libro pi\u00f9 famoso, che sta cominciando a farsi conoscere e a essere molto apprezzato perfino negli Stati Uniti, che \u00e8 un po\u2019 la patria dove la cultura BDSM \u00e8 nata.<\/p>\n <\/p>\n Come mai la scelta di usare uno pseudonimo? <\/b><\/p>\n Uso da molti anni un nome d\u2019arte (come Sting, Lady Gaga o Cicciolina!) un po\u2019 per questioni di privacy <\/i>ma soprattutto perch\u00e9 ritengo che scegliere il proprio nome sia un atto di libert\u00e0 e autoaffermazione importante.<\/p>\n <\/p>\n <\/b>In realt\u00e0 molte persone si presentano molto pubblicamente. Tante altre no sia per il motivo che dicevo sopra, sia perch\u00e9 c\u2019\u00e8 ancora molta ignoranza sull\u2019eros estremo e purtroppo pu\u00f2 ancora capitare di subire gravi ricadute negative sul lavoro o sociali per colpa di chi, come nell\u2019800, confonde ancora innocui giochi erotici con crimini orrendi e patologie mentali. Poich\u00e9 non c\u2019\u00e8 nessuna necessit\u00e0 di sbandierare ai quattro venti come ci si diverte con i propri partner, molti scelgono una educata riservatezza e dichiarano le proprie preferenze sessuali solo ai diretti interessati.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Essere palesemente praticanti BDSM \u00e8 uno stigma? Vi sono dei rischi, ad esempio sul lavoro oppure nei divorzi\/affidamenti?<\/strong><\/p>\n <\/b>La giurisprudenza italiana si \u00e8 dimostrata sorprendentemente ragionevole nei confronti di chi pratica BDSM, ma sicuramente nessuno avrebbe piacere a sentire la frase \u00ab\u2026e poi mi costringeva a fare quelle cose orribili!\u00bb, nemmeno se si trattasse di una palese menzogna. I rischi sociali e lavorativi sono come dicevamo all\u2019inizio legati pi\u00f9 che altro all\u2019ignoranza e ai pregiudizi; bench\u00e9 il fenomeno 50 sfumature di grigio<\/a> abbia fatto capire anche al pubblico di Rete4 che si pu\u00f2 essere brave persone anche facendo certi giochini, in un contesto professionale non c\u2019\u00e8 alcun vantaggio nell\u2019avere la fama del sadico o del masochista. Considera pure che \u00e8 ben difficile che ci sia un motivo reale di dover dichiarare pubblicamente i propri gusti. Si tratta anche di una questione di rispetto nei confronti di chi avrebbe difficolt\u00e0 a capire (per esempio: alcuni miei parenti molto anziani), senza contare che a volte questo scatena le rappresaglie e le strumentalizzazioni di chi con l\u2019odio per il non conformismo ci si guadagna da vivere. Se hai un po\u2019 di tempo consiglio per esempio di leggere la saga della persecuzione<\/u><\/a> che mi ha colpito anni fa quando mi invitarono a tenere una conferenza in universit\u00e0, o la\u00a0delirante interrogazione parlamentare<\/u><\/a> scaturita da un\u2019altra mia conferenza in ambito accademico.<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n BDSM e binarismo: si chiama \u201cbinarismo di genere\u201d il concepire corpi, identit\u00e0 e ruoli come strettamente aderenti al binario 0-1 o, nel nostro caso, maschile-femminile. Anche nel BDSM vi sono dei \u201cbinarismi\u201d: top\/bottom, dom\/sub, master\/slave etc etc. Quanto questi binarismi sono netti e quanto sono connessi al binarismo M\/F?<\/strong><\/p>\n Ho l\u2019impressione che il binarismo sia un po\u2019 un\u2019ossessione solo per il popolo del Family Day<\/i>, i media e una certa frangia di attivismo, mentre parecchia gente non gli dia pi\u00f9 di tanto importanza. Nel contesto del BDSM, per esempio, se l\u2019immaginario si rif\u00e0 ad archetipi che sono per definizione assoluti, la realt\u00e0 dei praticanti \u00e8 molto pi\u00f9 fluida. Naturalmente tutti hanno preferenze personali che si sviluppano e affinano col tempo, ma lo spirito generale \u00e8 di esplorazione critica di corpi, ruoli, menti e cos\u00ec via. Un classico \u00e8 per esempio che un nuovo partner sia anche l\u2019occasione per resettare tutto e scoprire insieme quale sia il modo di interagire pi\u00f9 piacevole per tutti. Il genere in particolare \u00e8 una di quelle barriere culturali che nel contesto di un BDSM vissuto serenamente viene superata abbastanza facilmente, anche perch\u00e9 la seduzione \u00e8 pi\u00f9 una questione di cervello che di cosa si ha nelle mutande o di quanto definita sia la muscolatura.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Quali differenze nelle dinamiche di una coppia di praticanti BDSM composta tra due uomini , una composta da due donne e una composta da persone di genere opposto? E da cosa dipendono queste differenze?<\/strong><\/p>\n <\/b>Ogni relazione ha una dinamica a s\u00e9 stante che non si pu\u00f2 ricondurre o ridurre a una questione di genere, proprio perch\u00e9 parte invece dall\u2019anima delle persone. Le differenze dipendono pi\u00f9 dalla consapevolezza di s\u00e9 e dal livello di conoscenza delle varie pratiche, oltre che naturalmente dalle preferenze personali.<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Quanto gli stereotipi di genere sociali hanno influenzato e influenzano alcuni clich\u00e8 del mondo BDSM?<\/b><\/p>\n Direi per niente, specie se consideri che sotto lo stesso acronimo puoi trovare tanto ruoli stereotipati quanto donne dominatrici, genderbending<\/i> e perfino chi si identifica con un animale. Se queste influenze sono sottolineate, di solito \u00e8 per sovvertirle con personaggi tipo il manzo palestratissimo vestito da camerierina, o la signora che indossa un\u2019uniforme da generale.<\/p>\n <\/p>\n Cosa si intende per <\/b>genderbending<\/b><\/i> nel BDSM<\/b>?<\/p>\n La stessa cosa che si intende in altri contesti: la creazione di identit\u00e0 che rompono gli stereotipi di genere, mescolandoli o stravolgendoli. L\u2019esempio che viene fatto pi\u00f9 spesso \u00e8 Conchita Wurst<\/a>, ma il genderbending pu\u00f2 prendere forme anche molto raffinate e provocatorie<\/a> in modo assai sottile.<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Perch\u00e9 molte persone che non disdegnano pratiche omosessuali (sia luixlui che leixlei) nel bdsm e fuori da esso, poi si definiscono etero? Succederebbe se non ci fosse ancora uno stigma per le persone LGBT?<\/b><\/p>\n Non saprei risponderti, pi\u00f9 che altro perch\u00e9 non riscontro questo fenomeno. Presumo che ci siano contesti sociali in cui dichiararsi \u201cbi-curious<\/i>\u201d possa inutilmente esporre a pregiudizi, ma nell\u2019ambito di chi definisco \u2018esploratori dell\u2019erotismo estremo\u2019 di norma si interagisce fra persone \u2013 con tutte le loro complessit\u00e0 \u2013 e non fra sigle o definizioni che finiscono col causare questi problemi.<\/p>\n <\/p>\n Nel BDSM e nel Fetish si pratica spesso il <\/b>travestitismo\/crossdressing<\/b><\/i>. Cosa ben diversa \u00e8 quando una persona transgender \u00e8 anche praticante BDSM. Rischia di essere oggettificata o fraintesa da altri praticanti (uomini o donne)? <\/b><\/p>\n Non credo di avere capito perch\u00e9 le persone trans dovrebbero fare caso a s\u00e9, ma suppongo che tutto dipenda dal modo in cui ci si propone. Nella mia esperienza ciascuno viene vissuto n\u00e9 pi\u00f9 n\u00e9 meno che con l\u2019identit\u00e0 con cui si presenta: poco cambia che sia temporanea, permanente, canonica o fuori da ogni schema.<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Nel BDSM conta pi\u00f9 il genere (ovvero se una persona \u00e8 psicologicamente uomo o donna) o il sesso biologico (il corpo, i genitali e la relativa attrazione per esso\/i)?<\/b><\/p>\n Come dicevo prima, conta l\u2019identit\u00e0 con cui ci si presenta. Che, detto per inciso, mi sembra anche il modo pi\u00f9 normale e rispettoso con cui interagire in generale, non solo in contesti erotici.<\/p>\n <\/p>\n Tra attivisti\u00a0<\/b>antibinari<\/b><\/i> \u00e8 diffuso lo stereotipo del manager potente e machista che poi si fa dominare dalle donne, ma solo a letto e alle sue condizioni, rimanendo comunque maschilista. Ci\u00f2 accade davvero? E perch\u00e8?<\/b><\/p>\n \u00c8 davvero cos\u00ec diffuso? Pensa che ho dovuto fare un attimo mente locale per separare l\u2019immagine di manager donna (magari trans, come una mia cara amica)\u2026 A ogni modo, \u00e8 vero che c\u2019\u00e8 chi usa il BDSM come strumento di compensazione dalle pressioni quotidiane, ed \u00e8 vero che c\u2019\u00e8 chi non capisce che il bello di sottomettersi non sta nel prendere frustate ma nel poter \u201cspegnere il cervello\u201d e rilassarsi mentre qualcun altro pensa a prendere tutte le decisioni. Detto questo, non mi risulta che la dinamica che hai descritto sia particolarmente comune.<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n Come mai ha un discreto successo la mistress <\/b>transgender mtf<\/b><\/i>? Perch\u00e9 molti uomini etero si eccitano a sentirsi dominati da una donna trans? Si tratta di mariti che vorrebbero essere penetrati dalle compagne ma non hanno il coraggio di proporlo?<\/b><\/p>\n <\/b>Qui credo che il BDSM c\u2019entri poco e si entri in dinamiche differenti, specie se la persona trans non ha compiuto riassegnazione chirurgica. A rischio di sintetizzare troppo un discorso ben pi\u00f9 vasto, il tab\u00f9 maschile per la penetrazione anale sta statisticamente riducendosi molto: pensa addirittura al modo in cui uno strap-on\u00a0<\/i>viene presentato come una variante qualsiasi della vita di coppia etero in un prodotto mainstream<\/i> e giovanile come il film di Deadpool<\/i>. Sicuramente per\u00f2 ci sono tanti uomini che apprezzano il pene in s\u00e9, ma non l\u2019intera figura maschile (anche a livello di gestualit\u00e0, linguaggio, ecc.) e trovano quindi nelle trans non operate partner ideali per questo tipo di esplorazione.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Passivit\u00e0 etero: molti uomini etero amano subire la penetrazione da donne, ma cio\u2019 \u00e8 per loro accettabile solo se la vivono come desiderio BDSM, e non come una qualsiasi pratica di coppia (chi dice che \u201c<\/b>la passiva<\/b><\/i>\u201d debba essere la donna?).<\/b><\/p>\n Vedi sopra. Spesso un contesto BDSM rende ogni pratica pi\u00f9 coinvolgente dal punto di vista psicologico e permette di \u201clasciarsi andare\u201d di pi\u00f9, ma in generale fra persone mediamente serene non mi risulta che ci siano particolari tab\u00f9 in questo senso.<\/p>\n <\/p>\n Ecco uno stereotipo diffuso tra profani: top nella vita ma non a letto, Dom nella vita ma non a letto\u2026<\/b><\/p>\n Come dicevo qualche risposta fa, ci sono persone per cui praticare BDSM rappresenta un modo per abbandonare le responsabilit\u00e0 o le frustrazioni della vita quotidiana, cos\u00ec come ce ne sono altre per cui invece costituisce l\u2019estensione in ambito erotico del proprio carattere e di inclinazioni naturali. Dubito quindi si possa dare una risposta universale, anche perch\u00e9 le relazioni sane si evolvono comunque nel tempo e possono cambiare a seconda delle circostanze e delle persone. \u00a0<\/b><\/p>\n <\/p>\n Il fenomeno delle <\/b>sissy<\/b><\/i>: molti uomini sognano di essere umiliati da master o mistress. Si vestono da donna e spesso ne replicano gli stereotipi machisti, definendosi \u201c<\/b>cagne<\/b><\/i>\u201d o anche peggio: quanto influisce, nell\u2019immaginarsi donna in questo modo, lo stereotipo sessista?<\/b><\/p>\n Sicuramente parecchio, ma in ambito BDSM \u00e8 un fenomeno quantitativamente abbastanza marginale.<\/p>\n <\/p>\n Alcuni uomini etero amano farsi sottomettere da altri uomini. Si puo\u2019 parlare di bisessualit\u00e0 o omosessualit\u00e0 non accettata, o \u00e8 tutta una questione BDSM?<\/b><\/p>\n Non credo si possa generalizzare: pu\u00f2 benissimo trattarsi anche di bisessualit\u00e0 consapevole, per esempio. Va comunque detto che \u2013 fatte le debite eccezioni \u2013 chiaramente il tipo di approccio ed energie messe in gioco da un uomo sono diversi da quelli tipici di una donna e pu\u00f2 essere interessante esplorare anche questo aspetto dei giochi, senza particolari connotazioni sessuali.<\/b><\/p>\n <\/p>\n In che senso le energie maschili e femminili sono diverse?<\/b><\/p>\n Senza abbandonarsi alle banalit\u00e0, spesso cambiano gli equilibri fra fisicit\u00e0 e cerebralit\u00e0, fra pura forza e azione focalizzata, fra seduzione e sopraffazione\u2026 Lo stesso vale per chi domina: interagire con un soggetto maschile o femminile di solito stimola modalit\u00e0 di comportamento differenti.<\/p>\n <\/p>\n Fra chi ha questa preferenza, direi tutti. Il BDSM \u00e8 un esercizio di onest\u00e0 soprattutto con s\u00e9 stessi, quindi se si \u00e8 parte di quella cultura \u00e8 difficile che si perda tempo a negare le evidenze.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Come mai si ha una maggiore apertura per la donna Bisessuale che per l\u2019uomo Bisessuale?<\/b><\/p>\n Non ho notato questa differenza. In compenso va detto che di solito le donne \u2013 di qualsiasi inclinazione \u2013 hanno un approccio pi\u00f9 sensuale ed educato, che le rende socialmente pi\u00f9 gradite di certi uomini che ancora si comportano come trogloditi.<\/b><\/p>\n <\/p>\n BDSM e Poliamore: c\u2019\u00e8 un\u2019interrelazione? e, se si, quale?<\/b><\/p>\n Poich\u00e9 il BDSM \u00e8 sostanzialmente l\u2019esplorazione di dinamiche insolite scaricate da moralismi e pregiudizi, chi lo pratica spesso non ha particolari preclusioni per relazioni allargate (le cosiddette \u2018family\u2019) anche molto stabili nel tempo. Le mie esperienze con la cultura poly in Italia mi hanno tuttavia dato l\u2019impressione che molti poliamoristi dichiarati prendano la cosa con molta pi\u00f9 leggerezza di come la si veda nella comunit\u00e0 BDSM, e questa differenza di approccio crea un po\u2019 di perplessit\u00e0 reciproche.<\/p>\n <\/p>\n BDSM e Fetish, come sono connessi?<\/strong><\/p>\n Sono mondi paralleli, che non necessariamente si incontrano. Io di solito li spiego dicendo che il fetish \u2013 che, sar\u00e0 bene ricordarlo, non \u00e8 <\/i>la pratica dei feticismi, ma una cultura estetica \u2013 \u00e8 l\u2019estremizzazione della seduzione, mentre il BDSM \u00e8 l\u2019estremizzazione di tutto quel che succede dopo<\/em> la fase di seduzione. Spesso il legame pi\u00f9 forte fra le due cose \u00e8 in termini di dress code<\/u><\/a> alle feste, dove presentarsi con un look un po\u2019 curato dimostra di averci messo un tipo di impegno che nessuna persona in cerca solo di una scopata facile sar\u00e0 mai disposto a investire.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Fetish, feticcio o fetido? quanto sono \u201cfetidi\u201d i feticci che in questi annunci nei vari portali vengono alla luce?<\/b><\/p>\n Premesso che negli ultimi anni ha preso piede l\u2019abitudine sbagliatissima di chiamare \u201cfetish\u201d qualsiasi tipo di lieve preferenza, mentre il Fetish \u00e8 una cosa specifica e i veri feticismi un\u2019altra ancora, molto rara e che spesso va trattata a livello terapeutico\u2026 La curiosit\u00e0, gli archetipi e l\u2019imitazione degli stereotipi della pornografia spingono un po\u2019 tutti a voler esplorare pratiche anche assai strane<\/a>. Il mondo degli annunci \u00e8 popolato in particolare da persone che per qualche motivo hanno poche occasioni di frequentare eventi nei quali conoscere di persona altri appassionati, e tende ad attrarre anche moltissimi individui che vivono l\u2019eros soprattutto a livello di fantasie anche estreme. Sia virtualmente che dal vivo, per\u00f2, escluse le pratiche non consensuali o illegali giudicare i gusti altrui, anche se molto diversi dai propri, \u00e8 discriminatorio e irrispettoso. La cultura BDSM si occupa anche dello studiare modalit\u00e0 che rendano il pi\u00f9 sicure possibile pure pratiche molto <\/i>estreme quali per esempio il toiletplay e la body modification: una volta che come membro della comunit\u00e0 ho fatto la mia parte per fornire gli strumenti con cui poter vivere qualcosa nel modo pi\u00f9 innocuo possibile per tutte le persone coinvolte, mi sembra solo civile che tali persone si divertano come preferiscono, senza dover subire i miei giudizi non richiesti.<\/b><\/p>\n <\/p>\n <\/b>Secondo tante persone la scena BDSM \u00e8 addirittura troppo <\/u><\/i>aperta<\/u><\/a> perfino verso personaggi improponibili. I poser si autoescludono immediatamente nel momento in cui si rendono conto che per fare BDSM bisogna sia studiare un bel po\u2019, sia mettersi concretamente in gioco; gli sprovveduti figli di Cinquanta sfumature<\/u><\/a> invece sono accolti con benevolenza, ma anche tenuti d\u2019occhio perch\u00e9 le idee strampalate che derivano da fiction e pornografia conducono facilmente a farsi del male serio.<\/b><\/p>\n <\/p>\n Quali i principali portali e app per chi vuole conoscere altri praticanti BDSM?<\/b><\/p>\n Oggi come oggi l\u2019indirizzo di riferimento \u00e8 Fetlife<\/u><\/i><\/a> anche per gli italiani. App specifiche come Whiplr<\/u><\/i><\/a> o Knki<\/a><\/u><\/i>\u00a0invece in tutto il mondo fanno fatica a prendere piede, in gran parte perch\u00e9 prima di passare all\u2019azione \u00e8 utile conoscere bene la persona con cui ci si metter\u00e0 a giocare, e un approccio alla Grindr <\/i>\u00e8 pi\u00f9 adatto a incontri sull\u2019onda dell\u2019ormone momentaneo.<\/p>\n <\/p>\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Intervista pubblicata originariamente su\u00a0Progetto Genderqueer. Per un caso fortuito, ma fortunato, un mio precedente articolo sul tema \u201cBDSM, LGBT e Binarismo\u201d \u00e8 stato inviato da un mio collaboratore social ad Ayzad, giornalista, scrittore e ricercatore, nonch\u00e9 influencer in tema BDSM. Ho piacevolmente ricevuto un suo contatto mail in cui si rendeva disponibile a conversare […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":13329,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[12,19,25,26,10,11,20],"tags":[],"class_list":["post-1519","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-bdsm","category-cultura","category-interviste","category-interviste-ad-ayzad","category-notizie","category-parafilie","category-persone"],"yoast_head":"\n
\n
Perch\u00e9 nel mondo BDSM si fa cos\u00ec fatica a individuare facce, nomi, cognomi, e invece altre persone portatrici di una non conformit\u00e0 sociale sono invece pi\u00f9 inclini a viverla in continuit\u00e0 con la propria identit\u00e0 sociale?<\/strong><\/p>\n
<\/p>\n
<\/b><\/p>\n
<\/p>\n
\n
Quanti praticanti BDSM di fatto bisessuali si percepiscono bisessuali e si dichiarano tali?<\/b><\/p>\n
Il BDSM \u00e8 un ambiente<\/a> aperto\u00a0o diffidente verso i nuovi praticanti? C\u2019\u00e8 il timore dei \u201c<\/b>poser<\/b><\/i>\u201d e dei \u201c<\/b>praticanti della domenica<\/b><\/i>\u201c?<\/b><\/p>\n