{"id":1442,"date":"2011-05-01T00:00:00","date_gmt":"2011-04-30T22:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2011\/05\/01\/errore-ssc\/"},"modified":"2024-07-09T17:23:33","modified_gmt":"2024-07-09T15:23:33","slug":"errore-ssc","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/","title":{"rendered":"L’errore dell’SSC"},"content":{"rendered":"

[et_pb_section fb_built=”1″ admin_label=”section” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row admin_label=”row” _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text admin_label=”Text” _builder_version=”4.26.0″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″]<\/p>\n

Questa \u00e8 una semplice traduzione. L’articolo originale<\/a> \u00e8 stato scritto da Joseph W. Bean negli anni ’90 del secolo scorso, ma resta ancora molto attuale e tristemente adatto alla Scena Bdsm italiana.<\/em><\/p>\n

Ci sono ampi motivi per plaudere alla vasta diffusione del credo \u201cSano, Sicuro, Consensuale\u201d fra chi pratica S\/m. Anche io ho studiato quei motivi e li ho segnalati ad altri, forse pi\u00f9 che altro per abituarmi io stesso a usare il termine SSC<\/em>. Tuttavia, indipendentemente da quanto perdurer\u00e0 questa terminologia \u2013 e ormai sembra piuttosto permanente \u2013 mi d\u00e0 dei problemi. Non ho intenzione di riportare indietro l\u2019orologio, ma non mi dispiacerebbe che qualche fanatico dell\u2019SSC si fermasse, mi leggesse e aprisse le orecchie. Durante il boom della comunit\u00e0 leather dei tardi anni \u201970 e primi \u201980 quel che era difficile da mantenere era l\u2019entusiasmo. Alcuni di noi ricordano l\u2019emozione da puro batticuore di prenderci quel che volevamo da un bottom che fosse in grado di subire quel che gli rifilavamo. Alcuni si eccitano con l\u2019estasi esagerata, oscura ma deliziosa, di essere presi da qualcuno che sappia come usarci. Le ola assordanti dei fanatici dell\u2019SSC alla fine potrebbero schiacciare o soffocare le ultime molecole di quell\u2019eccitazione estatica che restano nell\u2019S\/m di oggi.<\/p>\n

Non fraintendetemi. Non sto proponendo un\u2019era di S\/m insicuro, malsano o non consensuale<\/strong>. L\u2019ho visto. L\u2019ho fatto. Ho usato il mio biglietto di ritorno per il primo treno in partenza da l\u00ec. Il problema non \u00e8 la sicurezza, la salute o il consenso. Di quelli ne abbiamo tutti quanto serve, e non fanno certo male quando si raggiungono tramite mezzi ragionevoli e sufficientemente erotici. Ma a quei tempi \u2013 quando il motto era una novit\u00e0 e anche prima \u2013 un S\/m che non fosse effettivamente SSC dovevi andartelo a cercare col lanternino, anche se molte situazioni sarebbero state immediatamente bloccate dai \u201cmaster\u201d attuali, accecati dal fuoco sacro dell\u2019SSC.<\/p>\n

No, il problema non \u00e8 la sicurezza, la salute o il consenso. Il problema deriva dal confondere una descrizione con un obbligo<\/strong>. Prima che qualcuno coniasse la frase \u201cS\/m Sano, Sicuro e Consensuale\u201d \u2013 decenni, anche secoli prima \u2013 i bottom erano abbastanza sicuri da sopravvivere e supplicarne di pi\u00f9, le coppie erano abbastanza sane da riconoscere una cosa buona e proteggere le proprie possibilit\u00e0 di continuare a farla, e il consenso era chiaramente e ovviamente considerato essenziale. Ecco perch\u00e9 l\u2019S\/m dei vecchi tempi alla fine dei conti oggi viene descritto \u201cSano, Sicuro e Consensuale\u201d. No problem.<\/p>\n

Il problema arriva con gli attuali sforzi di vendere quella descrizione come un obbligo, applicarla come ricetta, e giudicarci l\u2019un l\u2019altro sulla base di diverse interpretazioni di cosa voglia dire quella frase o quali sensazioni comporti se applicata. D\u2019accordo, per rendere l\u2019S\/m sicuro ci si affidava ad alcune istituzioni ora scomparse che fornivano a tutta la comunit\u00e0 un feedback sull\u2019affidabilit\u00e0 dei membri, e che tenevano d\u2019occhio che il consenso fosse rispettato. Tuttavia, prendere una frase che descriveva il mondo S\/m com\u2019era una volta e ripeterla incessantemente non rende l\u2019S\/m \u201cSSC\u201d. Ricamare la frase su distintivi o anche pitturarla su striscioni lunghi 10 metri non eviter\u00e0 a una sola situazione di diventare malsicura, a un pazzo di fare S\/m o salvaguarder\u00e0 le necessit\u00e0 del consenso.<\/p>\n

La discussione che credo dovremmo fare \u2013 e suppongo che sia una conversazione che dovrebbe per lo meno essere dominata da persone ben pi\u00f9 fresche di me \u2013 potrebbe cominciare cos\u00ec: \u201cC\u2019era una volta un S\/m sano, sicuro e consensuale perch\u00e9 c\u2019erano catene strette e intrecciate composte da gruppi di appassionati che si parlavano l\u2019un l\u2019altro molto attivamente, che ritenevano importante e difendevano la propria reputazione e che testimoniavano accuratamente e con onest\u00e0 sulla reputazione degli altri. Queste persone stavano lontane da quelle che fra di esse avevano una reputazione rovinata, specie se il \u201ccrimine\u201d era stato di superare il consenso. A quei tempi e in quei circoli, l\u2019onore era pi\u00f9 importante di dimostrare la propria abilit\u00e0, l\u2019abilit\u00e0 era pi\u00f9 importante di un manuale alto cos\u00ec, e si dedicava pi\u00f9 tempo ed energia a mantenere reputazione, amicizia, fraternit\u00e0, rispetto e conoscenze che a vantarsi di quanto giravi e dove.\u201d<\/p>\n

\u201cOggi, molto tempo dopo, siamo diventati una trib\u00f9 troppo grande e variegata, e forse troppo immersa in se stessa, per affidarci al passaparola per la nostra sicurezza; siamo troppo distanti e ci muoviamo troppo in fretta per dipendere da quanto si dica su di noi per confermare l\u2019affidabilit\u00e0 dei nostri membri e delle loro azioni; e siamo troppo promiscui per contare di conoscere tutti quelli con cui entriamo in contatto per poterci fidare del rispetto di un Top per i limiti e il consenso.\u201d<\/p>\n

\u201cAllora cosa stiamo facendo per condurre le nostre vite S\/m in modo che Sano, Sicuro e Consensuale continui a descrivere quel che facciamo senza che lo sforzo si trasformi in bisticci continui? E ancor pi\u00f9 importante: come faremo tutto questo senza distruggere l\u2019atmosfera delle situazioni S\/m e vivere il \u201clato oscuro\u201d della natura umana, dove vivono paura e dubbio, e dal quale il consenso va estratto con la seduzione?\u201d<\/p>\n

\u201cSe ci basta fare giochi S\/m che sono SSC perch\u00e9 seguono una ricetta, ci condanniamo da soli a imitarci senza fine e non sperimentare mai ci\u00f2 che eccitava tanto quei vecchi appassionati. Riduciamo la nostra sessualit\u00e0 S\/m a un piacere voyeuristico e rischiamo di non scoprire pi\u00f9 di che cosa parlassero i \u2018vecchi\u2019 quando dicevano di \u2018volar via\u2019 durante una sessione. Rischiamo di non comprendere pi\u00f9 perch\u00e9 chiamassero l\u2019S\/m \u201clavoro\u201d e non \u201cgioco\u201d o \u201ccomprensione\u201d, e perch\u00e9 siano cos\u00ec sicuri che l\u2019S\/m sia un modo di vivere la vita e lo spirito, anzich\u00e9 una moda o un modo di passare il tempo\u201d.<\/p>\n

S\u00ec, credo che la discussione potrebbe proprio cominciare cos\u00ec. In effetti, qui e l\u00e0 l\u2019ho sentita cominciare cos\u00ec fra poche persone, in tutto il mondo. Ma poi si trasforma in un litigio su cosa sia la Vecchia Guardia, e se valga la pena di imitare o mantenere una qualsiasi parte della Vecchia Guardia. Io non mi lascio tirar dentro certe menate. Per\u00f2, se quella conversione potesse portare a qualcosa, immagino che procederebbe puntando a scoprire e stabilire dei Modi Nuovi di fare quello che i leather di un tempo pi\u00f9 semplice facevano tramite le conoscenze, la fiducia e il porre l\u2019onore prima degli orgasmi nella loro tabella di valori. Probabilmente nel corso di questa elaborazione ci dovrebbe essere una moratoria su tutte le discussioni dirette dell\u2019SSC e del suo significato. Dopotutto, sappiamo tutti cosa significano quelle parole e sappiamo che non compongono un testo sacro e imponderabile. L\u2019energia risparmiata piantandola con tutte le discussioni sull\u2019SSC potrebbe essere sufficiente a piazzare colonie umane su tutti i pianeti conosciuti entro dieci anni, ma preferirei la si sfruttasse nel sostituire la vecchia istituzione del mondo leather con nuove forme che abbiano le stesse funzioni, ma siano pi\u00f9 facili da accettare per il tenore di \u201cprima io\u201d, \u201ccazzo ne sai tu?\u201d e \u201cvaffanculo\u201d di questi tempi a mio parere sovrappopolati e privi di coesione.<\/p>\n

\u00c8 solo onesto che a questo punto riveli che io, poich\u00e9 sono ancora vivo negli anni \u201990 e voglio ancora fare S\/m dopo 35 anni nella Scena, sono a volte costretto a piegarmi ai tempi. Quando un ragazzino mi chiede se gioco SSC, gli dico che la Regola Numero Uno dell\u2019S\/m \u00e8, per quanto mi riguarda, \u201cil bottom dovrebbe restare sempre riciclabile\u201d. Entro questi termini, gli prometto che sar\u00e0 al sicuro. Ascolter\u00f2 i suoi problemi specifici, se ne ha: \u00e8 una prova sufficiente della mia sanit\u00e0 mentale. Sul consenso, suppongo di non essere altrettanto moderno. Prometto, come facevano tutti i top di 35 anni fa, che anche se il ragazzino non dir\u00e0 sempre \u201cs\u00ec\u201d o forse non avr\u00e0 nemmeno la possibilit\u00e0 di farlo, alla fine della sessione se ne andr\u00e0 felice che abbia preso la sua risposta per un s\u00ec anche quando non pensava di starlo dicendo. Vedete, il consenso, nella mia visione medievale del mondo, \u00e8 globalizzato. Se sei nel mio spazio, la tua presenza \u00c8 consenso. In pratica, naturalmente, giocare con un ragazzino che non sia felice di essere l\u00ec diventa subito noioso, quindi seguo anche un\u2019altra regola: se non sono capace di sedurlo a consentire, mando via il ragazzino.<\/p>\n

Per me questo funziona, ma non \u00e8 la mia ricetta per i mali del mondo S\/m degli anni \u201990. \u00c8 solo il mio modo di aspettare, per poter poi riprendere a parlarne quando la discussione di cui sopra avverr\u00e0 e dar\u00e0 i suoi frutti. Nel frattempo posso serenamente accettare Sano, Sicuro e Consensuale come descrizione di quel che faccio\u2026 una descrizione, non un ostacolo o una ricetta o un testo sacro.<\/p>\n

[\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Questa \u00e8 una semplice traduzione. L’articolo originale \u00e8 stato scritto da Joseph W. Bean negli anni ’90 del secolo scorso, ma resta ancora molto attuale e tristemente adatto alla Scena Bdsm italiana. Ci sono ampi motivi per plaudere alla vasta diffusione del credo \u201cSano, Sicuro, Consensuale\u201d fra chi pratica S\/m. Anche io ho studiato quei […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":354,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":"Questa \u00e8 una semplice traduzione. L'articolo originale<\/a> \u00e8 stato scritto da Joseph W. Bean negli anni '90 del secolo scorso, ma resta ancora molto attuale e tristemente adatto alla Scena Bdsm italiana.<\/em>\r\n

Ci sono ampi motivi per plaudere alla vasta diffusione del credo \u201cSano, Sicuro, Consensuale\u201d fra chi pratica S\/m. Anche io ho studiato quei motivi e li ho segnalati ad altri, forse pi\u00f9 che altro per abituarmi io stesso a usare il termine SSC<\/em>. Tuttavia, indipendentemente da quanto perdurer\u00e0 questa terminologia \u2013 e ormai sembra piuttosto permanente \u2013 mi d\u00e0 dei problemi. Non ho intenzione di riportare indietro l\u2019orologio, ma non mi dispiacerebbe che qualche fanatico dell\u2019SSC si fermasse, mi leggesse e aprisse le orecchie. Durante il boom della comunit\u00e0 leather dei tardi anni \u201970 e primi \u201980 quel che era difficile da mantenere era l\u2019entusiasmo. Alcuni di noi ricordano l\u2019emozione da puro batticuore di subire quel che volevamo da un bottom che fosse in grado di prendere quel che gli rifilavamo. Alcuni si eccitano con l\u2019estasi esagerata, oscura ma deliziosa, di essere presi da qualcuno che sappia come usarci. Le ola assordanti dei fanatici dell\u2019SSC alla fine potrebbero schiacciare o soffocare le ultime molecole di quell\u2019eccitazione estatica che restano nell\u2019S\/m di oggi.<\/p>\r\n

Non fraintendetemi. Non sto proponendo un\u2019era di S\/m insicuro, malsano o non consensuale<\/strong>. L\u2019ho visto. L\u2019ho fatto. Ho usato il mio biglietto di ritorno per il primo treno in partenza da l\u00ec. Il problema non \u00e8 la sicurezza, la salute o il consenso. Di quelli ne abbiamo tutti quanto serve, e non fanno certo male quando si raggiungono tramite mezzi ragionevoli e sufficientemente erotici. Ma a quei tempi \u2013 quando il motto era una novit\u00e0 e anche prima \u2013 un S\/m che non fosse effettivamente SSC dovevi andartelo a cercare col lanternino, anche se molte situazioni sarebbero state immediatamente bloccate dai \u201cmaster\u201d attuali, accecati dal fuoco sacro dell\u2019SSC.<\/p>\r\n

No, il problema non \u00e8 la sicurezza, la salute o il consenso. Il problema deriva dal confondere una descrizione con un obbligo<\/strong>. Prima che qualcuno coniasse la frase \u201cS\/m Sano, Sicuro e Consensuale\u201d \u2013 decenni, anche secoli prima \u2013 i bottom erano abbastanza sicuri da sopravvivere e supplicarne di pi\u00f9, le coppie erano abbastanza sane da riconoscere una cosa buona e proteggere le proprie possibilit\u00e0 di continuare a farla, e il consenso era chiaramente e ovviamente considerato essenziale. Ecco perch\u00e9 l\u2019S\/m dei vecchi tempi alla fine dei conti oggi viene descritto \u201cSano, Sicuro e Consensuale\u201d. No problem.<\/p>\r\n

Il problema arriva con gli attuali sforzi di vendere quella descrizione come un obbligo, applicarla come ricetta, e giudicarci l\u2019un l\u2019altro sulla base di diverse interpretazioni di cosa voglia dire quella frase o quali sensazioni comporti se applicata. D\u2019accordo, per rendere l\u2019S\/m sicuro ci si affidava ad alcune istituzioni ora scomparse che fornivano a tutta la comunit\u00e0 un feedback sull\u2019affidabilit\u00e0 dei membri, e che tenevano d\u2019occhio che il consenso fosse rispettato. Tuttavia, prendere una frase che descriveva il mondo S\/m com\u2019era una volta e ripeterla incessantemente non rende l\u2019S\/m \u201cSSC\u201d. Ricamare la frase su distintivi o anche pitturarla su striscioni lunghi 10 metri non eviter\u00e0 a una sola situazione di diventare malsicura, a un pazzo di fare S\/m o salvaguarder\u00e0 le necessit\u00e0 del consenso.<\/p>\r\n

La discussione che credo dovremmo fare \u2013 e suppongo che sia una conversazione che dovrebbe per lo meno essere dominata da persone ben pi\u00f9 fresche di me \u2013 potrebbe cominciare cos\u00ec: \u201cC\u2019era una volta un S\/m sano, sicuro e consensuale perch\u00e9 c\u2019erano catene strette e intrecciate composte da gruppi di appassionati che si parlavano l\u2019un l\u2019altro molto attivamente, che ritenevano importante e difendevano la propria reputazione e che testimoniavano accuratamente e con onest\u00e0 sulla reputazione degli altri. Queste persone stavano lontane da quelle che fra di esse avevano una reputazione rovinata, specie se il \u201ccrimine\u201d era stato di superare il consenso. A quei tempi e in quei circoli, l\u2019onore era pi\u00f9 importante di dimostrare la propria abilit\u00e0, l\u2019abilit\u00e0 era pi\u00f9 importante di un manuale alto cos\u00ec, e si dedicava pi\u00f9 tempo ed energia a mantenere reputazione, amicizia, fraternit\u00e0, rispetto e conoscenze che a vantarsi di quanto giravi e dove.\u201d<\/p>\r\n

\u201cOggi, molto tempo dopo, siamo diventati una trib\u00f9 troppo grande e variegata, e forse troppo immersa in se stessa, per affidarci al passaparola per la nostra sicurezza; siamo troppo distanti e ci muoviamo troppo in fretta per dipendere da quanto si dica su di noi per confermare l\u2019affidabilit\u00e0 dei nostri membri e delle loro azioni; e siamo troppo promiscui per contare di conoscere tutti quelli con cui entriamo in contatto per poterci fidare del rispetto di un Top per i limiti e il consenso.\u201d<\/p>\r\n

\u201cAllora cosa stiamo facendo per condurre le nostre vite S\/m in modo che Sano, Sicuro e Consensuale continui a descrivere quel che facciamo senza che lo sforzo si trasformi in bisticci continui? E ancor pi\u00f9 importante: come faremo tutto questo senza distruggere l\u2019atmosfera delle situazioni S\/m e vivere il \u201clato oscuro\u201d della natura umana, dove vivono paura e dubbio, e dal quale il consenso va estratto con la seduzione?\u201d<\/p>\r\n

\u201cSe ci basta fare giochi S\/m che sono SSC perch\u00e9 seguono una ricetta, ci condanniamo da soli a imitarci senza fine e non sperimentare mai ci\u00f2 che eccitava tanto quei vecchi appassionati. Riduciamo la nostra sessualit\u00e0 S\/m a un piacere voyeuristico e rischiamo di non scoprire pi\u00f9 di che cosa parlassero i \u2018vecchi\u2019 quando dicevano di \u2018volar via\u2019 durante una sessione. Rischiamo di non comprendere pi\u00f9 perch\u00e9 chiamassero l\u2019S\/m \u201clavoro\u201d e non \u201cgioco\u201d o \u201ccomprensione\u201d, e perch\u00e9 siano cos\u00ec sicuri che l\u2019S\/m sia un modo di vivere la vita e lo spirito, anzich\u00e9 una moda o un modo di passare il tempo\u201d.<\/p>\r\n

S\u00ec, credo che la discussione potrebbe proprio cominciare cos\u00ec. In effetti, qui e l\u00e0 l\u2019ho sentita cominciare cos\u00ec fra poche persone, in tutto il mondo. Ma poi si trasforma in un litigio su cosa sia la Vecchia Guardia, e se valga la pena di imitare o mantenere una qualsiasi parte della Vecchia Guardia. Io non mi lascio tirar dentro certe menate. Per\u00f2, se quella conversione potesse portare a qualcosa, immagino che procederebbe puntando a scoprire e stabilire dei Modi Nuovi di fare quello che i leather di un tempo pi\u00f9 semplice facevano tramite le conoscenze, la fiducia e il porre l\u2019onore prima degli orgasmi nella loro tabella di valori. Probabilmente nel corso di questa elaborazione ci dovrebbe essere una moratoria su tutte le discussioni dirette dell\u2019SSC e del suo significato. Dopotutto, sappiamo tutti cosa significano quelle parole e sappiamo che non compongono un testo sacro e imponderabile. L\u2019energia risparmiata piantandola con tutte le discussioni sull\u2019SSC potrebbe essere sufficiente a piazzare colonie umane su tutti i pianeti conosciuti entro dieci anni, ma preferirei la si sfruttasse nel sostituire la vecchia istituzione del mondo leather con nuove forme che abbiano le stesse funzioni, ma siano pi\u00f9 facili da accettare per il tenore di \u201cprima io\u201d, \u201ccazzo ne sai tu?\u201d e \u201cvaffanculo\u201d di questi tempi a mio parere sovrappopolati e privi di coesione.<\/p>\r\n

\u00c8 solo onesto che a questo punto riveli che io, poich\u00e9 sono ancora vivo negli anni \u201990 e voglio ancora fare S\/m dopo 35 anni nella Scena, sono a volte costretto a piegarmi ai tempi. Quando un ragazzino mi chiede se gioco SSC, gli dico che la Regola Numero Uno dell\u2019S\/m \u00e8, per quanto mi riguarda, \u201cil bottom dovrebbe restare sempre riciclabile\u201d. Entro questi termini, gli prometto che sar\u00e0 al sicuro. Ascolter\u00f2 i suoi problemi specifici, se ne ha: \u00e8 una prova sufficiente della mia sanit\u00e0 mentale. Sul consenso, suppongo di non essere altrettanto moderno. Prometto, come facevano tutti i top di 35 anni fa, che anche se il ragazzino non dir\u00e0 sempre \u201cs\u00ec\u201d o forse non avr\u00e0 nemmeno la possibilit\u00e0 di farlo, alla fine della sessione se ne andr\u00e0 felice che abbia preso la sua risposta per un s\u00ec anche quando non pensava di starlo dicendo. Vedete, il consenso, nella mia visione medievale del mondo, \u00e8 globalizzato. Se sei nel mio spazio, la tua presenza \u00c8 consenso. In pratica, naturalmente, giocare con un ragazzino che non sia felice di essere l\u00ec diventa subito noioso, quindi seguo anche un\u2019altra regola: se non sono capace di sedurlo a consentire, mando via il ragazzino.<\/p>\r\n

Per me questo funziona, ma non \u00e8 la mia ricetta per i mali del mondo S\/m degli anni \u201990. \u00c8 solo il mio modo di aspettare, per poter poi riprendere a parlarne quando la discussione di cui sopra avverr\u00e0 e dar\u00e0 i suoi frutti. Nel frattempo posso serenamente accettare Sano, Sicuro e Consensuale come descrizione di quel che faccio\u2026 una descrizione, non un ostacolo o una ricetta o un testo sacro.<\/p>","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[],"tags":[],"class_list":["post-1442","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","et-has-post-format-content","et_post_format-et-post-format-standard"],"yoast_head":"\nL'errore dell'SSC - Ayzad<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Ci si riempie la bocca di 'SSC', Sano, Sicuro e Consensuale. Ma sono decenni che anche i pi\u00f9 grandi esperti hanno perplessit\u00e0 sulla cosa.\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"L'errore dell'SSC - Ayzad\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Ci si riempie la bocca di 'SSC', Sano, Sicuro e Consensuale. Ma sono decenni che anche i pi\u00f9 grandi esperti hanno perplessit\u00e0 sulla cosa.\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:author\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2011-04-30T22:00:00+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2024-07-09T15:23:33+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"671\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/png\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Ayzad\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"8 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/\"},\"author\":{\"name\":\"Ayzad\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"headline\":\"L’errore dell’SSC\",\"datePublished\":\"2011-04-30T22:00:00+00:00\",\"dateModified\":\"2024-07-09T15:23:33+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/\"},\"wordCount\":1541,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png\",\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/\",\"name\":\"L'errore dell'SSC - Ayzad\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png\",\"datePublished\":\"2011-04-30T22:00:00+00:00\",\"dateModified\":\"2024-07-09T15:23:33+00:00\",\"description\":\"Ci si riempie la bocca di 'SSC', Sano, Sicuro e Consensuale. Ma sono decenni che anche i pi\u00f9 grandi esperti hanno perplessit\u00e0 sulla cosa.\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png\",\"width\":1200,\"height\":671,\"caption\":\"errore ssc\"},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"L’errore dell’SSC\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/\",\"name\":\"Ayzad\",\"description\":\"The guide for explorers of unusual sex\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":[\"Person\",\"Organization\"],\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\",\"name\":\"Ayzad\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"width\":389,\"height\":389,\"caption\":\"Ayzad\"},\"logo\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\"},\"description\":\"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.\",\"sameAs\":[\"https:\/\/ayzad.com\",\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\",\"https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT\",\"https:\/\/x.com\/ayzad\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/\"]}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"L'errore dell'SSC - Ayzad","description":"Ci si riempie la bocca di 'SSC', Sano, Sicuro e Consensuale. Ma sono decenni che anche i pi\u00f9 grandi esperti hanno perplessit\u00e0 sulla cosa.","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"L'errore dell'SSC - Ayzad","og_description":"Ci si riempie la bocca di 'SSC', Sano, Sicuro e Consensuale. Ma sono decenni che anche i pi\u00f9 grandi esperti hanno perplessit\u00e0 sulla cosa.","og_url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/","og_site_name":"Ayzad","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_author":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_published_time":"2011-04-30T22:00:00+00:00","article_modified_time":"2024-07-09T15:23:33+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":671,"url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png","type":"image\/png"}],"author":"Ayzad","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@ayzad","twitter_site":"@ayzad","twitter_misc":{"Scritto da":"Ayzad","Tempo di lettura stimato":"8 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/"},"author":{"name":"Ayzad","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"headline":"L’errore dell’SSC","datePublished":"2011-04-30T22:00:00+00:00","dateModified":"2024-07-09T15:23:33+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/"},"wordCount":1541,"publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png","inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/","name":"L'errore dell'SSC - Ayzad","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png","datePublished":"2011-04-30T22:00:00+00:00","dateModified":"2024-07-09T15:23:33+00:00","description":"Ci si riempie la bocca di 'SSC', Sano, Sicuro e Consensuale. Ma sono decenni che anche i pi\u00f9 grandi esperti hanno perplessit\u00e0 sulla cosa.","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#primaryimage","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2011\/05\/ssc-error.png","width":1200,"height":671,"caption":"errore ssc"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/errore-ssc\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ayzad.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"L’errore dell’SSC"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website","url":"https:\/\/ayzad.com\/","name":"Ayzad","description":"The guide for explorers of unusual sex","publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":["Person","Organization"],"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4","name":"Ayzad","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","width":389,"height":389,"caption":"Ayzad"},"logo":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/"},"description":"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.","sameAs":["https:\/\/ayzad.com","https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/","https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT","https:\/\/x.com\/ayzad","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/"]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1442","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1442"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1442\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/354"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1442"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1442"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1442"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}