{"id":12977,"date":"2020-06-15T00:20:28","date_gmt":"2020-06-14T22:20:28","guid":{"rendered":"https:\/\/www.ayzad.com\/?p=12977"},"modified":"2020-06-17T13:15:09","modified_gmt":"2020-06-17T11:15:09","slug":"i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/","title":{"rendered":"I feticismi oltre i luoghi comuni"},"content":{"rendered":"

Questo articolo \u00e8 stato scritto originariamente per la rivista Psicologia Contemporanea<\/em><\/a><\/p>\n

 <\/p>\n

Il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato: riconoscerne le implicazioni \u00e8 fondamentale per saperlo gestire<\/em><\/p>\n

 <\/p>\n

Cosa e quanti sono i feticismi<\/h2>\n

Se apriamo un manuale di psicologia o sessuologia, il tema del feticismo \u2013 o meglio: dei feticismi<\/em> \u2013 viene usualmente tratteggiato con una schematizzazione piuttosto semplice, centrata sulla classica definizione di \u2018spostamento dell\u2019interesse sessuale dalla persona a una sua sola parte, caratteristica o sostituto<\/strong>\u2019. Bench\u00e9 non errata, questa visione risulta tuttavia incompleta e limitante se si voglia analizzare meglio il fenomeno o una sua manifestazione specifica.<\/p>\n

La premessa indispensabile per trattare l\u2019argomento \u00e8 riconoscere che un feticismo<\/a> nasce sempre dalla \u201cfotografia mentale\u201d di un momento di forte piacere, che viene associato all\u2019idea di godimento<\/em> in tutte le sue componenti sensoriali. Queste sono normalmente legate al rapporto sessuale, ma nei casi di individui dalla sessualit\u00e0 solitaria \u2013 per et\u00e0, scelta, disagio sociale, contesto, eccetera – \u00a0possono comprendere stimoli anomali, anche privi di connotazione sessuale<\/strong>.
\nUn esempio limite riguarda un \u201cinspiegabile\u201d feticismo per un tipo molto specifico di tessuto bianco, che solo dopo molto lavoro si \u00e8 riusciti a far risalire a quello delle uniformi delle infermiere che avevano curato il soggetto durante una malattia nella prima infanzia; trattandosi dei rari attimi di benessere e affetto sperimentati in quel periodo, erano stati disperatamente e inconsapevolmente erotizzati nonostante la giovanissima et\u00e0.
\nIdentificato lo stimolo che innesca il piacere comincia poi una seconda fase di ricerca attiva della sua ripetizione, che non fa altro che cementare e rafforzare il feticismo.<\/p>\n

Tale eziologia fa s\u00ec che i possibili feticismi siano sostanzialmente infiniti<\/strong>, ma anche che alcuni ricorrano pi\u00f9 di altri<\/strong>. Fra questi spiccano la passione per parti del corpo e sue caratteristiche (es. obesit\u00e0, etnia, ecc.); per l\u2019abbigliamento specie se simbolico di nette dinamiche di potere (es. medico e paziente, ufficiale e recluta, ricco e povero); per oggetti similmente simbolici (sigari, pistole e manette, ma anche automobili veloci o potenti mezzi da cantiere\u2026). Proprio la frequenza di questi feticci ha dato luogo a generi pornografici che li esaltano, e che a loro volta possono facilmente instaurare nuovi feticismi in chi non li avesse prima di esserne stimolato.<\/p>\n

<\/h2>\n

<\/h2>\n

La dominazione finanziaria<\/h2>\n

L\u2019esempio pi\u00f9 significativo e facile da incontrare \u00e8 la cosiddetta dominazione finanziaria<\/a>, <\/em>o findom<\/em>, che fa leva sull\u2019esaltazione capitalistica del denaro, sul senso di colpa per guadagni percepiti come immeritati e sulla narrativa distorta del sesso come bene di scambio nei rapporti fra i generi. Nella sua forma pi\u00f9 semplice, la dominazione finanziaria si esprime con la richiesta di denaro come \u201ctributo\u201d alla propria femminilit\u00e0<\/strong> (i casi al maschile sono rarissimi), in una forma di prostituzione che prevede come sola soddisfazione del cliente la consapevolezza di avere dato indirettamente benessere alla donna. Le interazioni possono essere anche solo virtuali, e sovente con finte dominatrici interpretate da uomini<\/strong> che si nascondono dietro a fotografie di modelle e software per modificare la voce in chat.
\nL\u2019aspetto pi\u00f9 deleterio si manifesta per\u00f2 a un ulteriore livello in cui viene erotizzata la rovina economica della vittima consenziente, che a volte viene perfino indotta a \u201cscegliere volontariamente\u201d di farsi ricattare, fornendo immagini e dati imbarazzanti che verranno resi pubblici online se non saranno eseguiti pagamenti costanti, imponenti e anche al di sopra delle possibilit\u00e0 del soggetto. La presenza in tutto ci\u00f2 di una pur contorta soddisfazione erotica non rende la pratica meno manipolatoria, sconfinando nel reato di circonvenzione d\u2019incapace.<\/p>\n

Ci\u00f2 che rende la findom particolarmente insidiosa \u00e8 la sua razionalizzazione tanto da parte delle vittime quanto dei beneficiari, che hanno costruito una vera e propria sottocultura online a giustificazione dei loro comportamenti. Una rete in lenta ma costante espansione di siti, forum, video e articoli presenta la dominazione finanziaria in termini di \u201cmoda\u201d o \u201ctendenza\u201d, di \u201cgioco innocuo\u201d o di \u201ccontrappasso delle disuguaglianze\u201d, sottolineando di volta in volta gli aspetti pseudoerotici, filosofici e via ingannando.
\nLe vittime potenziali vengono cos\u00ec attratte in una realt\u00e0 distorta che presenta l\u2019autodistruzione economica come eccitante, desiderabile e, soprattutto, molto pi\u00f9 diffusa di quanto non sia grazie a innumerevoli testimonianze o resoconti immaginari ma presentati come concreti.<\/p>\n

La distanza abissale fra questa truffa e le pi\u00f9 innocenti preferenze per stimoli insoliti ma innocui dimostra i pericoli di adottare schemi eccessivamente semplificati nel trattare \u201cil feticismo\u201d, cos\u00ec come altre forme di sessualit\u00e0 non normativa. L\u2019invito \u00e8 pertanto quello ricorrente, di mantenere la mente aperta e una sana curiosit\u00e0 per l\u2019insolito<\/strong> \u2013 per noi stessi e per i nostri pazienti.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Questo articolo \u00e8 stato scritto originariamente per la rivista Psicologia Contemporanea   Il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato: riconoscerne le implicazioni \u00e8 fondamentale per saperlo gestire   Cosa e quanti sono i feticismi Se apriamo un manuale di psicologia o sessuologia, il tema del feticismo \u2013 o meglio: dei […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":12978,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[19,21],"tags":[],"class_list":["post-12977","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-cultura","category-salute"],"yoast_head":"\nI feticismi oltre i luoghi comuni - Ayzad<\/title>\n<meta name=\"description\" content=\"Dagli archivi degli articoli scritti per Psicologia Contemporanea: il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato\" \/>\n<meta name=\"robots\" content=\"index, follow, max-snippet:-1, max-image-preview:large, max-video-preview:-1\" \/>\n<link rel=\"canonical\" href=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/\" \/>\n<meta property=\"og:locale\" content=\"it_IT\" \/>\n<meta property=\"og:type\" content=\"article\" \/>\n<meta property=\"og:title\" content=\"I feticismi oltre i luoghi comuni - Ayzad\" \/>\n<meta property=\"og:description\" content=\"Dagli archivi degli articoli scritti per Psicologia Contemporanea: il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato\" \/>\n<meta property=\"og:url\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/\" \/>\n<meta property=\"og:site_name\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta property=\"article:publisher\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:author\" content=\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\" \/>\n<meta property=\"article:published_time\" content=\"2020-06-14T22:20:28+00:00\" \/>\n<meta property=\"article:modified_time\" content=\"2020-06-17T11:15:09+00:00\" \/>\n<meta property=\"og:image\" content=\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:width\" content=\"1200\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:height\" content=\"855\" \/>\n\t<meta property=\"og:image:type\" content=\"image\/jpeg\" \/>\n<meta name=\"author\" content=\"Ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:card\" content=\"summary_large_image\" \/>\n<meta name=\"twitter:creator\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:site\" content=\"@ayzad\" \/>\n<meta name=\"twitter:label1\" content=\"Scritto da\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data1\" content=\"Ayzad\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:label2\" content=\"Tempo di lettura stimato\" \/>\n\t<meta name=\"twitter:data2\" content=\"5 minuti\" \/>\n<script type=\"application\/ld+json\" class=\"yoast-schema-graph\">{\"@context\":\"https:\/\/schema.org\",\"@graph\":[{\"@type\":\"Article\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#article\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/\"},\"author\":{\"name\":\"Ayzad\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"headline\":\"I feticismi oltre i luoghi comuni\",\"datePublished\":\"2020-06-14T22:20:28+00:00\",\"dateModified\":\"2020-06-17T11:15:09+00:00\",\"mainEntityOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/\"},\"wordCount\":1065,\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg\",\"articleSection\":[\"Cultura\",\"Salute\"],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":\"WebPage\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/\",\"name\":\"I feticismi oltre i luoghi comuni - Ayzad\",\"isPartOf\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\"},\"primaryImageOfPage\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage\"},\"image\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage\"},\"thumbnailUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg\",\"datePublished\":\"2020-06-14T22:20:28+00:00\",\"dateModified\":\"2020-06-17T11:15:09+00:00\",\"description\":\"Dagli archivi degli articoli scritti per Psicologia Contemporanea: il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato\",\"breadcrumb\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#breadcrumb\"},\"inLanguage\":\"it-IT\",\"potentialAction\":[{\"@type\":\"ReadAction\",\"target\":[\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/\"]}]},{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg\",\"width\":1200,\"height\":855,\"caption\":\"Feticismi oltre i luoghi comuni\"},{\"@type\":\"BreadcrumbList\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#breadcrumb\",\"itemListElement\":[{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":1,\"name\":\"Home\",\"item\":\"https:\/\/ayzad.com\/it\/\"},{\"@type\":\"ListItem\",\"position\":2,\"name\":\"I feticismi oltre i luoghi comuni\"}]},{\"@type\":\"WebSite\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#website\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/\",\"name\":\"Ayzad\",\"description\":\"The guide for explorers of unusual sex\",\"publisher\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\"},\"potentialAction\":[{\"@type\":\"SearchAction\",\"target\":{\"@type\":\"EntryPoint\",\"urlTemplate\":\"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}\"},\"query-input\":{\"@type\":\"PropertyValueSpecification\",\"valueRequired\":true,\"valueName\":\"search_term_string\"}}],\"inLanguage\":\"it-IT\"},{\"@type\":[\"Person\",\"Organization\"],\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4\",\"name\":\"Ayzad\",\"image\":{\"@type\":\"ImageObject\",\"inLanguage\":\"it-IT\",\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\",\"url\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"contentUrl\":\"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png\",\"width\":389,\"height\":389,\"caption\":\"Ayzad\"},\"logo\":{\"@id\":\"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/\"},\"description\":\"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.\",\"sameAs\":[\"https:\/\/ayzad.com\",\"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/\",\"https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/\",\"https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT\",\"https:\/\/x.com\/ayzad\",\"https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/\"]}]}<\/script>\n<!-- \/ Yoast SEO plugin. -->","yoast_head_json":{"title":"I feticismi oltre i luoghi comuni - Ayzad","description":"Dagli archivi degli articoli scritti per Psicologia Contemporanea: il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato","robots":{"index":"index","follow":"follow","max-snippet":"max-snippet:-1","max-image-preview":"max-image-preview:large","max-video-preview":"max-video-preview:-1"},"canonical":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/","og_locale":"it_IT","og_type":"article","og_title":"I feticismi oltre i luoghi comuni - Ayzad","og_description":"Dagli archivi degli articoli scritti per Psicologia Contemporanea: il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato","og_url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/","og_site_name":"Ayzad","article_publisher":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_author":"https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","article_published_time":"2020-06-14T22:20:28+00:00","article_modified_time":"2020-06-17T11:15:09+00:00","og_image":[{"width":1200,"height":855,"url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg","type":"image\/jpeg"}],"author":"Ayzad","twitter_card":"summary_large_image","twitter_creator":"@ayzad","twitter_site":"@ayzad","twitter_misc":{"Scritto da":"Ayzad","Tempo di lettura stimato":"5 minuti"},"schema":{"@context":"https:\/\/schema.org","@graph":[{"@type":"Article","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#article","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/"},"author":{"name":"Ayzad","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"headline":"I feticismi oltre i luoghi comuni","datePublished":"2020-06-14T22:20:28+00:00","dateModified":"2020-06-17T11:15:09+00:00","mainEntityOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/"},"wordCount":1065,"publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg","articleSection":["Cultura","Salute"],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":"WebPage","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/","name":"I feticismi oltre i luoghi comuni - Ayzad","isPartOf":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website"},"primaryImageOfPage":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage"},"image":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage"},"thumbnailUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg","datePublished":"2020-06-14T22:20:28+00:00","dateModified":"2020-06-17T11:15:09+00:00","description":"Dagli archivi degli articoli scritti per Psicologia Contemporanea: il feticismo \u00e8 un fenomeno pi\u00f9 complesso di come viene solitamente presentato","breadcrumb":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#breadcrumb"},"inLanguage":"it-IT","potentialAction":[{"@type":"ReadAction","target":["https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/"]}]},{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#primaryimage","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/05\/Feticismi-oltre-i-luoghi-comuni.jpg","width":1200,"height":855,"caption":"Feticismi oltre i luoghi comuni"},{"@type":"BreadcrumbList","@id":"https:\/\/ayzad.com\/it\/i-feticismi-oltre-i-luoghi-comuni\/#breadcrumb","itemListElement":[{"@type":"ListItem","position":1,"name":"Home","item":"https:\/\/ayzad.com\/it\/"},{"@type":"ListItem","position":2,"name":"I feticismi oltre i luoghi comuni"}]},{"@type":"WebSite","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#website","url":"https:\/\/ayzad.com\/","name":"Ayzad","description":"The guide for explorers of unusual sex","publisher":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4"},"potentialAction":[{"@type":"SearchAction","target":{"@type":"EntryPoint","urlTemplate":"https:\/\/ayzad.com\/?s={search_term_string}"},"query-input":{"@type":"PropertyValueSpecification","valueRequired":true,"valueName":"search_term_string"}}],"inLanguage":"it-IT"},{"@type":["Person","Organization"],"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/2453016a0e460b906a2b8d5500b48bf4","name":"Ayzad","image":{"@type":"ImageObject","inLanguage":"it-IT","@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/","url":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","contentUrl":"https:\/\/ayzad.com\/wp-content\/uploads\/2020\/04\/socialfoto11.png","width":389,"height":389,"caption":"Ayzad"},"logo":{"@id":"https:\/\/ayzad.com\/#\/schema\/person\/image\/"},"description":"Coach ed educatore specializzato in sessualit\u00e0 insolite. Autore del best seller 'BDSM - Guida per esploratori dell'erotismo estremo' e numerose altre opere. ---- Kink coach and educator. Author of the best-seller 'BDSM - A Guide for Explorers of Extreme Eroticism' and many other works.","sameAs":["https:\/\/ayzad.com","https:\/\/facebook.com\/AyzadOfficial\/","https:\/\/www.instagram.com\/ayzad_official\/","https:\/\/www.linkedin.com\/in\/ayzad\/?locale=it_IT","https:\/\/x.com\/ayzad","https:\/\/www.youtube.com\/channel\/UCBoXwBRKYkmNo5wE1BMZISg\/"]}]}},"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12977","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=12977"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12977\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/12978"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=12977"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=12977"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/ayzad.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=12977"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}

I feticismi antisociali<\/h2>\n

Di pari importanza quantitativa ma spesso ignorata \u00e8 inoltre la famiglia dei feticismi antisociali<\/strong>, accomunati dal gusto di trasgredire le regole sociali, affermando cos\u00ec libert\u00e0 e individualit\u00e0 altrimenti represse. Anche in questo caso alcuni di essi si fondano sul disequilibrio di potere alla base dell\u2019eros di dominazione\/sottomissione, come il cosiddetto CFNM <\/em>(dall\u2019acronimo inglese per \u2018femmine vestite e maschio nudo\u2019), ma pi\u00f9 in genere il meccanismo consiste nello sbeffeggiare comportamenti percepiti come moralismi oppressivi<\/strong>. Nascono cos\u00ec feticismi quali il messy and wet<\/em>, basato sull\u2019inzaccherarsi e sporcare contesti impeccabili usando cibi, fango o vernici; l\u2019ossessione erotica per il fumo, i suoi accessori e prodotti in contrasto alla loro natura di \u201cvizio\u201d, fastidio o causa di malattie; quella analoga per le escrezioni del corpo; per i peli in una societ\u00e0 ossessionata dalla depilazione, e cos\u00ec via.<\/p>\n

Anche questi feticismi sono parte di un circolo vizioso con le loro rappresentazioni pornografiche, al punto che \u00e8 dimostrato come alcuni oggi molto diffusi siano stati \u201cinventati dal nulla<\/strong>\u201d per cercare di aprire nuove nicchie per il mercato in declino del porno. Alcuni esempi sono il bukkake<\/em><\/a> (eiaculazioni multiple su attrici, in un\u2019era di eguaglianza di genere e timori per le infezioni virali) o il pedal pumping<\/em> (fissazione sul gesto di un piede che agisce inutilmente sull\u2019acceleratore di veicoli impantanati nel fango), che come altri feticci dovrebbero essere noti ai terapeuti e tracciabili alle loro origini commerciali. Se il disagio causato da un feticismo male elaborato \u00e8 infatti sgradevole, lo diventa ancora di pi\u00f9 se si \u00e8 inconsapevoli di essere vittime di una banale campagna di marketing.
\nFerma restando la validit\u00e0 del principio per cui una preferenza sessuale \u00e8 patologica solo nel momento in cui crei disagi al soggetto e a chi gli \u00e8 vicino, vi sono infine casi di sfruttamento criminale dei feticismi indotti<\/strong>, particolarmente infidi e sempre da arginare.<\/p>\n