{"id":1251,"date":"2014-11-27T00:00:00","date_gmt":"2014-11-26T23:00:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.ayzad.com\/2014\/11\/27\/film-festival-cinema-fetish-kiel\/"},"modified":"2014-11-27T00:00:00","modified_gmt":"2014-11-26T23:00:00","slug":"film-festival-cinema-fetish-kiel","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ayzad.com\/it\/film-festival-cinema-fetish-kiel\/","title":{"rendered":"I migliori film del Festival di cinema fetish di Kiel"},"content":{"rendered":"
\u00a0Oggi a Kiel, in Germania, debutta la settima edizione del Fetisch Film Festival<\/a><\/i>, uno dei pochi eventi al mondo a presentare lungometraggi, corti e documentari dedicati al mondo fetish. L\u2019approccio \u00e8 decisamente culturale anzich\u00e9 pornografico, e nelle parole dell\u2019organizzatore \u00abrestituisce alle produzioni indipendenti l\u2019attenzione e il successo immeritatamente strappato loro da Cinquanta sfumature di grigio<\/a><\/i>\u00bb. I gestori del festival sono stati anche cos\u00ec gentili da inviarmi un po\u2019 di\u00a0 informazioni sulle opere in concorso. Ecco quelle pi\u00f9 interessanti: \u00a0<\/i> Folsom forever<\/i> \u2013 Il pi\u00f9 grande evento pubblico fetish-friendly del mondo invade ogni anno le strade di San Francisco<\/a> sconvolgendo i moralisti. Questo documentario ne racconta non solo la storia e gli scandali, ma anche le importanti implicazioni sociali, politiche e culturali. \u00a0<\/i><\/p>\n